In occasione della riunione di fabbrica a Wolfsburg, il ceo di Volkswagen Thomas Schäfer ha illustrato i piani per il futuro. La novità più importante è relativo alla tanto attesa auto elettrica economica: Volkswagen prevede di presentare al pubblico la show car del modello elettrico entry-level all’inizio di marzo. La prima mondiale della versione di serie è invece prevista per il 2027. Con un prezzo base di circa 20.000 euro, il nuovo modello elettrico sarà attraente per molti clienti diversi.
«Una e-Volkswagen economica, di alta qualità e redditizia dall’Europa per l’Europa: questa sarà la Champions League della produzione automobilistica», afferma Schäfer. La mobilità entry-level a basso costo nell’era elettrica è uno dei pilastri centrali del Future Plan del marchio Volkswagen. Insieme alla versione di serie della ID. 2all, il nuovo modello elettrico fa parte della futura famiglia di piccole auto elettriche che viene sviluppata sotto l’egida del Brand Group Core all’interno del Gruppo Volkswagen. Essa comprende veicoli compatti a trazione 100% elettrica basati sulla più recente evoluzione dell’architettura modulare MEB. La prima a debuttare sarà la versione di serie della show car ID. 2all, ossia la prima utilitaria elettrica di Volkswagen ad essere messa in vendita nel 2026, a un prezzo base inferiore a 25.000 euro.
Volkswagen offre già un’ampia gamma di veicoli 100% elettrici. Dal lancio della famiglia di prodotti ID. nel 2019, il marchio ha venduto un totale di oltre 1,35 milioni di ID. in tutto il mondo, di cui circa 500.000 ID.3. Lo scorso anno, Volkswagen ha venduto 383.100 veicoli completamente elettrici.
Il ceo Thomas Schäfer ha inoltre sottolineato che il sito di Wolfsburg rimarrà il cuore del marchio Volkswagen anche nell’era elettrica: «Lo stabilimento di Wolfsburg ha una chiara prospettiva per il futuro. Trasferendo la Golf in Messico, stiamo creando spazio per le tecnologie moderne. Nuovi processi produttivi saranno introdotti nel padiglione 54. Vogliamo costruire l’erede 100% elettrica della Golf sulla nuova piattaforma SSP, così come l’equivalente T-Roc anch’essa elettrica. In questo modo, stiamo facendo di Wolfsburg la capitale della nostra nuova classe compatta completamente elettrica».
La Scalable Systems Platform è la nuova generazione di una piattaforma meccatronica a trazione completamente elettrica, completamente digitale e altamente scalabile, basata su un’architettura software unificata.
Daniela Cavallo, presidente del consiglio di fabbrica di Volkswagen, commenta: «A Wolfsburg, in quanto cuore del mondo aziendale, abbiamo davanti a noi compiti cruciali, che affronteremo con determinazione. Con la piattaforma Ssp utilizzata in tutto il Gruppo, lo Sviluppo Tecnico svolgerà un lavoro pionieristico per tutti gli altri marchi. Questa leva sarà cruciale per il nostro successo futuro almeno quanto la strategia modulare per i nostri attuali modelli a combustione. Nei prossimi anni, lo stabilimento principale non solo continuerà a svilupparsi, ma produrrà anche a ritmi sostenuti: le future portabandiera elettriche Golf e T-Roc saranno prodotte a Wolfsburg con un volume previsto a oggi di oltre 500.000 unità l’anno. Lo stabilimento principale si è così assicurato un segmento di veicoli molto attraente e porta avanti anche il tradizionale legame tra Wolfsburg e la Golf che dura da oltre 50 anni. Il fattore decisivo ora è svolgere con coerenza il lavoro preparatorio necessario per il successo dei prossimi anni. Il Consiglio di Amministrazione dovrà portare risultati e impostare la rotta in termini di complessità, flussi di lavoro e sinergie. Il Consiglio di Fabbrica e il top management dell’azienda accompagneranno da vicino questo processo, anche con una riunione congiunta di avanzamento ogni trimestre».
Il piano “Tripla A” del marchio Volkswagen: accelerate, attack and achieve
Con l’accordo “Future Volkswagen”, alla fine di dicembre 2024 Volkswagen AG ha concordato con i rappresentanti dei lavoratori una visione target che combina stabilità economica, occupazione e leadership tecnologica nel campo della mobilità sostenibile. Gli obiettivi vincolanti e le relative misure concordate costituiscono la base per i progetti centrali per il futuro. L’obiettivo dichiarato congiuntamente è che il marchio Volkswagen, in quanto nucleo di Volkswagen AG, diventi il produttore automobilistico di volume tecnologicamente al vertice a livello mondiale entro il 2030.
«Con l’esito dei negoziati di dicembre, abbiamo lanciato il più grande piano per il futuro nella storia di Volkswagen. Stiamo seguendo un percorso ambizioso per raggiungere i nostri obiettivi concordati. Un passo decisivo in questo senso è rendere la mobilità elettrica attraente per tutti: questa è la promessa del nostro marchio», afferma Schäfer. «Allo stesso tempo, il CEO di Volkswagen ha sottolineato che Wolfsburg rimarrà il centro per l’innovazione e le competenze produttive. L’impianto principale stabilirà nuovi standard nella produzione automobilistica».
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link