Jack Miller: biografia e risultati

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 



Nato a Townsville nel 1995, ha iniziato la sua carriera su sterrato prima di emergere nel Motomondiale. Dopo i successi in Moto3, è passato alla MotoGP nel 2015. E dopo l’esperienza in KTM,. dal 2025 corre col team Pramac


Jack Miller, nato il 18 gennaio 1995 a Townsville, Australia, è un pilota motociclistico che ha saputo emergere nel panorama internazionale grazie al suo talento e alla sua determinazione. Fin da bambino, Miller ha mostrato una passione innata per le due ruote, iniziando a competere su sterrato all’età di cinque anni. In questo ambito, ha conquistato numerosi titoli sia a livello statale nel Queensland che a livello nazionale australiano.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Nel 2009, all’età di 14 anni, Miller decide di passare dalle competizioni su sterrato alle corse su strada. Partecipa al campionato australiano ASBK nella classe 125, mettendosi in luce per le sue abilità e il suo spirito competitivo. Questa esperienza gli apre le porte del palcoscenico internazionale.

 

L’ARRIVO IN EUROPA E I SUCCESSI IN MOTO3

Nel 2011, Miller si trasferisce in Europa per competere nel campionato tedesco IDM 125, dove conquista il titolo, dimostrando una rapida adattabilità alle competizioni europee. Questo successo gli permette di debuttare nel Campionato del Mondo 125cc nello stesso anno, partecipando come wildcard al Gran Premio di Germania.

Nel 2012, Miller entra a tempo pieno nel Motomondiale, gareggiando nella classe Moto3 con il team Caretta Technology. Nonostante una stagione di apprendistato, riesce a ottenere i primi punti iridati, ponendo le basi per una carriera promettente.

La svolta arriva nel 2014, quando Miller si unisce al team Red Bull KTM Ajo. In quella stagione, l’australiano si dimostra uno dei protagonisti assoluti della Moto3, conquistando sei vittorie e nove podi complessivi. La sua costanza e velocità gli permettono di lottare per il titolo mondiale fino all’ultima gara, concludendo il campionato al secondo posto, a soli due punti dal campione Álex Márquez.

 

LA PRIMA VITTORIA AD ASSEN NEL 2016

Nel 2015, Miller compie un salto significativo, passando direttamente dalla Moto3 alla MotoGP, senza transitare per la classe intermedia Moto2, un percorso inusuale nel motociclismo moderno. Si unisce al team LCR Honda, affrontando una stagione di adattamento nella classe regina.

Il 2016 segna un momento storico per Miller: al Gran Premio d’Olanda ad Assen, sotto una pioggia battente, ottiene la sua prima vittoria in MotoGP. Questo trionfo lo rende il primo pilota non ufficiale a vincere una gara nella classe regina dal 2006.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

 

LE ESPERIENZA IN DUCATI E KTM

Dopo alcune stagioni con Honda, nel 2018 Miller passa al team Pramac Racing, squadra satellite della Ducati. Con la Desmosedici, l’australiano mostra una crescita costante, salendo sul podio in diverse occasioni e consolidando la sua reputazione come pilota veloce e determinato.

Nel 2021, Miller viene promosso al team ufficiale Ducati Lenovo, affiancando Francesco Bagnaia. In quella stagione, conquista due vittorie consecutive, al Gran Premio di Spagna e al Gran Premio di Francia, dimostrando di essere competitivo ai massimi livelli.

Nel 2023, Miller decide di intraprendere una nuova sfida, unendosi al team Red Bull KTM Factory Racing. Nonostante le difficoltà iniziali nell’adattarsi alla KTM RC16, riesce a ottenere risultati significativi, contribuendo allo sviluppo della moto e portando a casa piazzamenti importanti.

 

RITORNO IN PRAMAC

Nel 2025, Miller fa ritorno al team Pramac, che nel frattempo è passato a utilizzare moto Yamaha. Questo ritorno rappresenta per Jack un’opportunità di rilancio, portando con sé l’esperienza accumulata negli anni precedenti e la determinazione che lo ha sempre contraddistinto.

Nel corso della sua carriera, Jack Miller ha partecipato a oltre 150 Gran Premi nella classe MotoGP, conquistando diverse vittorie e numerosi podi. La sua versatilità e capacità di adattamento lo hanno reso uno dei piloti più apprezzati del paddock, capace di competere ad alti livelli su diverse moto e in differenti condizioni.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Oltre ai successi in pista, Miller è noto per la sua personalità schietta e il suo approccio genuino alle corse, caratteristiche che gli hanno guadagnato una solida base di fan in tutto il mondo. La sua storia è quella di un ragazzo australiano con un sogno, che attraverso impegno e passione è riuscito a raggiungere l’élite del motociclismo mondiale.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link