svolta nel riciclo del PET

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Next Generation Recyclingmaschinen GmbH (NGR) annuncia un risultato storico: l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha emesso un parere scientifico positivo per il processo di policondensazione allo stato liquido (LSP) sviluppato da NGR per il riciclo avanzato del PET. Il processo LSP diventa così la prima tecnologia di riciclo a completare l’iter di valutazione in conformità con il nuovo Regolamento (UE) 2022/1616.

Il Regolamento UE 2022/1616

Il varo del Regolamento (UE) 2022/1616 nel settembre 2022 ha rivoluzionato l’iter di approvazione dei processi di riciclo per i materiali a contatto con gli alimenti nell’Unione Europea. A differenza del precedente Regolamento (CE) 282/2008, in cui erano i singoli riciclatori a richiedere l’autorizzazione, la responsabilità ora ricade sugli sviluppatori dei processi di decontaminazione. Ogni processo di riciclo approvato riceve un codice di autorizzazione univoco (Recycling Process Authorisation Number – RAN) e viene iscritto in un registro pubblico.

In base al nuovo regolamento, in combinazione con le nuove linee guida dell’EFSA che impongono criteri di valutazione più severi, tutti i produttori di macchinari per il riciclo sono obbligati a sottoporre i rispettivi processi a una nuova procedura di valutazione.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Mentre i processi approvati secondo il vecchio regolamento non garantivano la conformità in base alle nuove regole, il processo LSP di NGR ha potuto dimostrare tutta la propria efficienza in termini di prestazioni di decontaminazione, stabilendo un nuovo standard di riferimento nel riciclo della plastica per uso alimentare.

La policondensazione allo stato liquido (LSP)

A differenza del tradizionale processo di policondensazione allo stato solido (SSP), che richiede una lavorazione prolungata ad alta temperatura in condizioni di vuoto, il processo di policondensazione allo stato liquido (LSP) sfrutta le velocità di reazione più elevate rese possibili in fase fusa. Questo metodo innovativo riduce significativamente il consumo di energia e i tempi di lavorazione, fornendo al contempo risultati di alta qualità.

La combinazione tra l’elevata mobilità molecolare nella fase liquida e l’ampia superficie dei filamenti di materiale garantisce un trattamento altamente efficace. Il processo LSP consente un aumento costante dei livelli di viscosità intrinseca (IV), il che garantisce a sua volta un controllo preciso e grande stabilità a lungo termine. Rigorosi test e prove hanno dimostrato l’eccezionale efficienza di decontaminazione, in grado non solo di soddisfare, bensì di superare i più elevati standard di sicurezza alimentare.

Risultati su macchine di tutte le dimensioni

NGR ha presentato la documentazione per la certificazione del processo LSP nel luglio 2023 e l’azienda si è messa a disposizione di EFSA per rispondere a tutti i quesiti nel corso della rigorosa procedura valutazione. Il Parere Scientifico Positivo (Positive Scientific Opinion), pubblicato il 13 gennaio 2025, riconosce l’elevata efficienza di decontaminazione assicurata dalla tecnologia LSP per tutti e quattro i modelli di impianto attualmente disponibili: P:REACT 600, 1200, 2000 e 3000.

Innovazione nel riciclo del PET

“Questo riconoscimento da parte di EFSA è una testimonianza della forza innovativa e della competenza tecnica del nostro team”, ha dichiarato Josef Hochreiter, amministratore delegato di NGR. “L’ottenimento del primo parere scientifico positivo ai sensi del nuovo regolamento sottolinea il nostro impegno a promuovere tecnologie di riciclo sostenibili e sicure per gli alimenti nel quadro di un’economia circolare”. Il parere di EFSA costituisce la base per l’approvazione finale da parte della Commissione Europea, dopodiché il processo LSP di NGR riceverà ufficialmente l’autorizzazione RAN e sarà iscritto nel registro pubblico.

La versione integrale del parere di EFSA – “Safety assessment of the process NGR LSP used to recycle post-consumer PET into food contact materials (Valutazione della sicurezza del processo LSP sviluppato da NGR per il riciclo delle resine PET post-consumo in materiali a contatto con gli alimenti)” è disponibile a questo LINK.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link