Problemi di bullismo su NGL: l’app anonima sotto accusa

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


NGL (acronimo di “Not Gonna Lie”) è un’app da oltre 200 milioni di utenti che consente di rispondere in modo anonimo alle domande di amici e contatti di Instagram e Snapchat.

Molto popolare a livello globale tra bambini e teenager, da quando è stata lanciata, è costantemente sotto l’attenzione di esperti e decisori pubblici, proprio perché si ritiene che l’anonimato sia sfruttato per offendere, vilipendere, minacciare e bullizzare gli utenti più fragili, a cominciare, appunto, dai più giovani.

Come funziona NGL

Sulla pagina di Apple Store di NGL si legge: “Vuoi sapere se qualcuno ha una cotta segreta per te? Cosa pensano davvero di te i tuoi amici? Credi che qualcuno non abbia mai osato dirti qualcosa IRL (In Real Life)?

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Ora è il momento di ottenere risposte a tutte le tue domande! Pubblica un messaggio sulla tua story e lascia che i tuoi amici inondino la tua casella di posta con risposte anonime!!

Ricevi centinaia di messaggi ANONIMI dai tuoi amici ogni giorno direttamente nella tua Posta in arrivo!

100% gratuito, è ora di ottenerlo e che il divertimento abbia inizio!”

Le funzioni principali di NGL

Queste le sue principali funzioni:

  • Inviare messaggi anonimi – permette di ricevere commenti.
  • Confessions – consente di ricevere pensieri e confessioni.
  • 3 Words – consente agli utenti di descrivere il contatto in sole tre parole.
  • W friendship – permette di ricevere suggerimenti su utenti con i quali fare amicizia.
  • Rizz Me – consente di ricevere una frase per “rompere il ghiaccio”; dovrai poi rispondere alla stessa spiegando anche se la stessa è risultata efficace o meno.
  • tbh – con questa funzione gli utenti potranno specificare una qualsiasi caratteristica che vorrebbero cambiare dell’utente.
  • Ship Me – gli utenti consiglieranno un partner ideale.
  • Your Crush – permette agli utenti di rivelare da chi sono attratti.
  • Cancelled – questa opzione permette di “sfogarsi” rivelando un’opinione “scomoda” che potrebbe non incontrare il consenso di molti utenti.
  • Dealbreaker – permette di specificare cosa cambieresti degli altri utenti.

In questo modo, chiunque tra i contatti sui social come SnapChat o Instagram senza essere scoperto può porre domande di ogni genere a chi usa l’app. Impossibile non vedere i pericoli nascosti e potenziali, soprattutto da parte di utenti giovanissimi.

Il divieto negli USA

Negli USA la Federal Trade Commission (FTC) ha preso una decisione storica, chiedendo e ottenendo che venisse vietato l’accesso a NGL, a seguito della denuncia da parte della madre di un sedicenne che si è ucciso nel 2020 dopo essere stato vittima di cyberbullismo sull’app.

La FTC afferma che NGL avrebbe anche violato il “Children’s Online Privacy Protection Act”, COPPA che richiede alle app e altri servizi online di ottenere il consenso dei genitori prima di raccogliere i dati dei minori di 13 anni; di fornire privacy policy chiare e concise che spieghino come vengono raccolti e utilizzati i dati personali.

Secondo la FTC, NGL era consapevole che numerosi bambini utilizzavano l’app e non ha fatto alcun tentativo di verifica dell’età degli utenti. Inoltre, non ha ottenuto il consenso dei genitori per raccogliere e utilizzare i dati dei bambini di età inferiore ai 13 anni e non ha dato seguito alla richiesta dei genitori di eliminare i dati dei loro figli. L’azienda avrebbe anche conservato i dati dei minori per un periodo eccessivamente lungo rispetto allo scopo per il quale i dati erano stati raccolti.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

La ex presidente di FTC Lina M. Khan ha ribadito che NGL ha commercializzato la sua app a bambini e adolescenti nonostante sapesse che li stava esponendo a cyberbullismo e molestie; pertanto, l’ordine della FTC vieta a NGL di commercializzare o offrire la sua app a chi ha meno di 18 anni.

Secondo l’ordine di FTC NGL dovrà impedire agli utenti minorenni di accedere all’app e eliminare tutti i dati ottenuti dai minori in assenza del consenso del genitore. L’ordine segna un’importante pietra miliare negli sforzi del governo statunitense nel contrasto ai rischi e pericoli cui i più giovani si trovano esposti nella dimensione digitale.

Le misure del Congresso per la sicurezza dei minori on line e gli accordi violati da NGL

Il Congresso statunitense ha di recente pubblicato il disegno di legge sulla sicurezza dei minori on line, il “Kids Online Safety Act”, il cui obiettivo è rendere le piattaforme digitali – come i social media, i siti di videogiochi e le app di messaggistica – più responsabili del benessere dei minori che utilizzano i loro servizi al fine di prevenire i danni derivanti dal bullismo in rete, dalle molestie e dal marketing predatorio.

FTC ha detto che aveva raggiunto un accordo con il produttore dell’applicazione di messaggistica anonima NGL sulla privacy e violazioni della protezione dei consumatori. NGL Lab, il creatore di NGL, aveva aggressivamente commercializzato l’applicazione come un “spazio sicuro per gli adolescenti” con pratiche di moderazione robuste, ma invece, ha esposto gli utenti al cyberbullismo e altri danni, l’agenzia ha detto.

NGL ha accettato di pagare 4,5 milioni di dollari ai consumatori colpiti dalle pratiche della società. L’accordo è stato raggiunto congiuntamente con il procuratore distrettuale di Los Angeles, che ha imposto un ulteriore $ 500.000 penale civile su NGL.

Age verification o age assurance

In Italia, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – Agcom, nella seduta del 24 settembre 2024, ha approvato lo schema di regolamento che disciplina le modalità tecniche e di processo per l’accertamento della maggiore età degli utenti (age assurance, ovvero “garanzia dell’età”, talvolta indicato come “age verification”), in attuazione della legge 13 novembre 2023, n.159 nota come Decreto Caivano.
Il provvedimento è il risultato della consultazione pubblica avviata con delibera n. 61/24/CONS, cui hanno partecipato istituzioni, associazioni di categoria e di consumatori, piattaforme di condivisione video.

Non ci sono attualmente dati ufficiali sull’uso di NGL da parte di utenti italiani, sembra principalmente usata da giovanissimi, 12 – 13 anni, e al momento non ci sono veti o controlli. Quanto accaduto negli Usa potrebbe fare da monito e in ogni caso invitare gli adulti a vigilare sul suo uso.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Sitografia

https://www.ftc.gov

https://www.smartworld.it/guide/come-mettere-ngl-instagram.html

https://startupitalia.eu/lifestyle/lifestyle-social/ngl-perche-lapp-popolarissima-tra-i-ragazzini-e-stata-vietata-ai-minori

https://www.ftc.gov/news-events/news/press-releases/2024/07/ftc-order-will-ban-ngl-labs-its-founders-offering-anonymous-messaging-apps-kids-under-18-halt



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link