Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Nel weekend a Foggia si è svolta la seconda prova del Campionato Italiano Cadetti di fioretto e sciabola, la gara ha portato nei padiglioni della Fiera oltre 500 atleti e più di mille persone, tra addetti ai lavori e semplici spettatori.
LA MANIFESTAZIONE. “Sono stati – scrivono gli organizzatori del Circolo Schermistico Dauno – due giorni di scherma nel segno di un tangibile legame con la città di Foggia e le sue proposte culturali. Una manifestazione che ha elevato i contenuti sportivi e ambientali fino ad un livello tale che non è sbagliato affermare di aver assistito ad una perfetta sintesi tra una entusiasmante gara di scherma ed una perfetta proposta qualitativa per l’immagine cittadina. Due giorni di scherma vissuti con una visione aperta al mondo culturale della Daunia, ammirabile sia nelle installazioni fotografiche a margine delle pedane di gara, che nei trofei raffiguranti le Stele Daunie, donati ai vincitori”.
FIORETTO. Comense Scherma d’oro tra le fiorettiste con Alessandra Tavola che, nell’atto conclusivo, ha avuto la meglio con il punteggio di 15-6 su Anita Sveva Betti del Fides Livorno, medaglia d’argento. Terzo gradino del podio per Sofia Mancini del Frascati Scherma (battuta dalla vincitrice per 15-12 in semifinale) ed Elena Picchi del Fides Livorno (superata 15-11 da Betti in un “derby amaranto” tra compagne di società).
Scorrendo la “top 8” di una competizione da 124 partecipanti, quinta piazza per Gloria Pasqualino (Frascati Scherma), seste Chiara Ferrarini (Club Scherma Pisa Antonio Di Ciolo) e Sveva Federici (Fides Livorno), ottava Giulia Fariello (Schermabrescia).
SCIABOLA. Nella gara degli sciabolatori, con 131 atleti in pedana, gradino più alto del podio per Samuel Marcelli della SS Lazio Scherma Ariccia, vincitore per 15-13 in finale su Davide Vivaldi del Fides Livorno, secondo classificato. Bronzo al collo per Riccardo Maria Aquili del Frascati Scherma (fermato in semifinale dall’oro di giornata all’ultima stoccata, sul 15-14) e per Andrea Tribuno della Sala di Scherma Società del Giardino Milano (sconfitto nel penultimo atto da Vivaldi per 15-7). Si sono piazzati tra i migliori otto anche Pietro Hirsch Buttè (Società del Giardino Milano), Tommaso Tallarico (Petrarca Padova), Emanuel Manzo (Champ Napoli) e Nicolò Leoni (Virtus Scherma Bologna.
GLI ATLETI FOGGIANI. Ottime le prove degli atleti del Circolo Schermistico Dauno, guidati dai maestri Benedetto e Mirko Buenza. Nella sciabola femminile miglior piazzamento per Veronica Gitto che chiude al sesto posto dopo aver sconfitto 15-6 Teresa Borzacchiello del Club Scherma San Severo, Carlotta Parisi (numero 2 del tabellone) del Posillipo Napoli per 15-10 e Giulia Saracaj della Fides Livorno per 15-12. La sua ottima giornata si è conclusa nei quarti contro Anna Torre, vincitrice della gara, che si è imposta col punteggio di 15-12. Undicesimo posto per Martina Di Mauro, 15° per Leonilda Buenza (nonostante sia al primo anno nei Cadetti), rispettivamente 22° e 24° le loro compagne di squadra Roberta Cardellino e Sofia Maria De Paolis. Nella sciabola maschile miglior piazzamento per Riccardo Maestri al dodicesimo posto; stop ai trentaduesimi di finale per Michele Pio Dilillo, Antonio Ciccone, Pietro Gianni Mastrolitto, Simone Giarnera, Alessandro Di Nardo e Nicola Santigliano.
di Redazione
COMMENTI
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell’autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l’ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è “impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori”. Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link