Cross per tutti, 2300 atleti baciati dal sole a Cinisello Balsamo

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Il sole è stato il protagonista della tappa cinisellese del Cross per Tutti, che ha avuto al via quasi 2300 atleti. La competizione si è svolta sul percorso organizzato dall’Atletica Cinisello nel Parco del Grugnotorto. Filippo Gandini domina la prova élite come Corrado Armuzzi ha fatto tra i master over 50 e Javier Mercuri tra gli under 20, mentre Emily Vucemillo ha faticato maggiormente per vincere tra le donne. Nel campionato provinciale under 16 vittorie per Lorenzo D’Apolito e Chiara Terrani. Da segnalare la presenza di Francesco Panetta, campione mondiale dei 3000 siepi ai Mondiali di Roma del 1987, impegnato con i suoi atleti del club “Corona Ferrea” del settore Fisdir. Settimana prossima è tempo di riposo: il circuito ripartirà da Lissone domenica 16 febbraio per gara 4.

Cross per tutti, pronti via è subito Filippo Gandini

Gara élite uomini (6 km) – Pronti, via e Filippo Gandini (CUS Insubria Varese) si porta subito davanti a fare il ritmo. Passano i giri e la situazione alle spalle è molto fluida, ma Gandini mantiene un vantaggio rassicurante fino al traguardo. Dietro c’è la gran rimonta di Luca Andreis (Euroatletica 2002), under 23, per il secondo posto, terzo è Tommaso Grassi (CUS Pro Patria Milano). Quarto posto per Matteo Burrini (CUS Insubria Varese), poi Davide Delaini (Euroatletica) e ancora la coppia del CUS Insubria formata da Francesco Bassani e Matteo Pintus, per ribadire la forza del gruppo guidato da coach Mauro Resteghini; ottavo Matteo Burburan (Pro Sesto), poi Marco Broggi (Daunia Running) primo degli M35 e Thomas Previtali (Atletica Vedano) 10°.

Gara femminile (4 km) – E’ la rivincita della sfida di Cesano. Emily Vucemillo (Sportclub Merano) e Giulia Bergamin (Team Brianza Lissone) restano da sole in testa al gruppo, poi nel finale è Vucemillo, già azzurrina di corsa in montagna, a produrre l’accelerazione giusta che stacca Bergamin, prima delle juniores, mentre la sudtirolese vince anche la classifica Promesse; terza piazza per Sara Gandolfi (Pro Sesto), prima senior al traguardo, poi c’è Eliana Silvera Silva (Atletica Casone Noceto), prima delle F35, lei che ha il doppio passaporto uruguaiano e italiano; quinta l’allieva Carola Fancellu (Euroatletica), poi Laura Ceddia (Atletica Vedano), Alice Paglialonga (Atletica Punto It), Matilde Manzo (Milano Atletica), Diana Gusmini (Bracco) ed Elisa Piuri (OSA Saronno). Martino Palmieri (Euroatletica) è il primo dei master (M70) in 30° posizione, mentre c’è ancora un traguardo per Oscar Iacoboni (Euroatletica – M85), decano del circuito.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Il dominio di Javier Mercuri nella prova under 20

Gara under 20 (4 km) – Dopo il titolo italiano sulle siepi tra i Cadetti, ecco Javier Mercuri (Milano Atletica) dominare oggi la gara di Cinisello. Primo anno Allievi ma nessun timore contro avversari più grandi, sempre in testa dal primo metro e gli altri a inseguire. Dopo 20 secondi arriva lo junior Wililam Lapomarda (PBM Bovisio), poi Federico Caimi (Euroatletica), Giona Siena (Malpensa Atletica), Alessandro Zzanghi (Euroatletica), Pietro Rossi (Atletica Riccardi), Enea Rapisardi (Malpensa Atletica).

Gara Master over 50 – Nessuno indugio questa volta. Corrado Armuzzi (AS Canturina – M50) se ne va fin dai primi metri e nessuno riesce a tenere il suo ritmo. L’ex azzurro di duathlon conquista così il suo terzo successo consecutivo nel circuito, questa volta davanti a Sebastien Fontaine (Virtus Binasco), Stefano Bulessi (Circolo Guardia di Finanza), Andrea Cavalli (Atletica Lambro – M55), Francesco Noviello (Azzurra Garbagnate – M60), Francesco Di Palmo (Ondaverde), Alessandro Volontè (OSA Saronno) , Mirko Iacoboni (Virtus Groane), Davide Scarabello (Ondaverde), Gerardo Milo (PBM Bovisio).

Gare giovanili – Nel Campionato provinciale Cadetti (2 km), sono gli atleti cremaschi a dominare. Riccardo Lucini (Nuova Virtus Crema) fa il vuoto per chiudere davanti al compagno di club Matyas Groppelli. Terzo posto e titolo milanese per Lorenzo D’Apolito (Atletica Limbiate), davanti a Marco Gianelli (SAO Cornaredo), Gregory Colombo (Atletica Riccardi), Paolo Valgattarri (Milano Atletica), Leonardo Maselli (Aspes), Riccardo Braida (Centro Schuster).

Prova solitaria anche tra le Cadette (2 km) dove vince agevolmente Chiara Terrani (Atletica Desio), davanti a Fatima Kalboussi (Virtus Groane), Sara Mottadelli (Pol. Besanese), Silvia Boga (PBM Bovisio), Adele Bella (Athl. Villasanta) e Matilde Casera (Atletica Riccardi).

Categoria Ragazzi/e – Nati 2012: Alessandro Stirrup (Atletica Meneghina) vince in volata su Giovanni Colombari (Aspes), poi Mario Uberti (Nuova Virtus Crema); Lydia Ghizzoni (CUS Pro Patria Milano) domina la gara davanti a Beatrice Negrato (PBM Bovisio) e Martina Belotti (Euroatletica). Nati 2013: Andrea Masetta Milone (PBM Bovisio) coglie il suo primo successo davanti a Mario Bizzarri (Centro Schuster) e Giorgio Pietranera (Atletica Meneghina); volata da fotofinish tra Beatrice Proserpio (Vis Nova Giussano) e Petra Mauri (Pbm Bovisio), terza Beatrice Morelli (Atletica Desio).



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Source link