Banca Sella: soluzioni finanziarie, leasing e noleggio a lungo termine per privati e aziende

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contabilità

Buste paga

 




Il Gruppo Sella, con oltre 450 anni di storia, rappresenta una solida realtà nel panorama bancario italiano. Indipendenza e affidabilità sono i valori che ne contraddistinguono l’operato, un’eredità di famiglia che si tramanda da generazioni.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Questo gruppo bancario privato, il più grande in Italia, non si limita a essere un istituto finanziario, ma si propone come un partner per la crescita e lo sviluppo dei propri clienti, siano essi privati, professionisti o aziende.

Con una presenza capillare di oltre 5000 dipendenti, sette paesi in cui opera e 300 succursali distribuite su tutto il territorio nazionale, il gruppo si impegna a fornire servizi personalizzati e innovativi, ponendo sempre al centro le esigenze di chi si affida alla sua esperienza.

In questo post vedremo nel dettaglio i pilastri che sorreggono la filosofia del Gruppo Sella: l’innovazione continua, l’attenzione verso il cliente, la vasta gamma di servizi finanziari e un impegno costante per la sicurezza e la trasparenza.

Il Gruppo Sella: una storia di innovazione continua

L’innovazione è il motore che guida il Gruppo Sella, un elemento distintivo che ha caratterizzato la sua lunga storia imprenditoriale. L’impegno per il progresso e la ricerca di soluzioni all’avanguardia è tangibile in ogni aspetto della sua attività, a partire dalla creazione di SellaLab, un vero e proprio centro di innovazione dedicato al sostegno di startup e imprese.

Questo spazio è un incubatore di nuove idee e un luogo dove l’energia dell’innovazione incontra la solida esperienza del gruppo, creando un ambiente fertile per lo sviluppo di nuove soluzioni e servizi.

Il ruolo di Banca Sella nel panorama dell’innovazione si consolida ulteriormente con la sua attiva partecipazione al Fintech District di Milano, la più importante community italiana dedicata al fintech.

Il Gruppo Sella è stato pioniere nel campo dell’open banking, avviando la prima piattaforma di questo genere in Italia. Tale iniziativa ha segnato un punto di svolta nel modo di concepire i servizi finanziari, aprendo le porte a nuove collaborazioni e opportunità per i clienti e gli operatori del settore.

L’adozione di tecnologie all’avanguardia non è un semplice adeguamento alle tendenze del mercato, ma una scelta strategica per migliorare costantemente l’offerta e garantire ai clienti strumenti sempre più efficienti e personalizzati. Il gruppo si impegna a rimanere un first mover nell’introduzione di soluzioni tecnologiche innovative, con un approccio proattivo e una mentalità aperta al cambiamento.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

L’App Sella: la banca a portata di mano

L’App Sella è un vero e proprio punto di riferimento per la gestione delle finanze personali, offrendo un’esperienza semplice, sicura e intuitiva. È stata progettata per mettere a disposizione degli utenti tutti gli strumenti necessari per controllare e gestire le proprie risorse finanziarie in modo efficiente, direttamente dal proprio smartphone.

L’applicazione si distingue per la sua interfaccia user-friendly, che rende accessibili anche le funzionalità più complesse a chiunque, indipendentemente dalla propria familiarità con le tecnologie digitali.

Una delle caratteristiche più apprezzate dell’App Sella è la possibilità di personalizzare la propria esperienza attraverso i widget. Questi pratici “collegamenti rapidi” permettono di accedere direttamente alle sezioni o alle funzioni preferite dell’app, come il monitoraggio delle statistiche, il budget, il salvadanaio o le proprie carte.

L’applicazione bancaria offre anche una serie di funzionalità di pagamento smart che semplificano le operazioni quotidiane. Ad esempio, è possibile inviare denaro ad altri utenti dell’app in modo rapido e sicuro, semplicemente selezionando il contatto e digitando l’importo.

Inoltre, consente di effettuare bonifici e pagare bollettini, F24, PagoPA e Cbill, con la possibilità di velocizzare l’inserimento dei dati tramite la fotocamera dello smartphone.

La sicurezza è un aspetto fondamentale nell’App Sella, che utilizza l’autenticazione biometrica per garantire la protezione dei dati e delle transazioni. Gli utenti possono infatti accedere all’app tramite impronta digitale o riconoscimento facciale, modalità che permettono di autorizzare i pagamenti e visualizzare informazioni sensibili, come il PIN della propria carta, in modo semplice e protetto.

Inoltre, attivando il servizio MemoShop, si ricevono notifiche in tempo reale per ogni pagamento effettuato, sia nei negozi fisici che online, offrendo un ulteriore livello di controllo e sicurezza.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

L’applicativo non si limita a consentire la gestione dei pagamenti e delle transazioni, ma offre anche strumenti avanzati per il monitoraggio delle finanze personali. Gli utenti possono controllare il saldo dei propri conti, visualizzare le spese suddivise per categorie e punti vendita, impostare dei budget e creare piani di risparmio personalizzati.

Una gamma completa di servizi finanziari per privati

Banca Sella offre una vasta gamma di servizi finanziari pensati per soddisfare le diverse esigenze dei clienti privati. A partire dai conti correnti, i clienti possono scegliere tra diverse opzioni, come il Conto Start, il Conto Premium e il Conto Circle, ciascuno con caratteristiche e vantaggi specifici. Queste soluzioni sono state create per adattarsi ai diversi profili di spesa e alle diverse abitudini di gestione finanziaria dei clienti, con l’obiettivo di offrire la massima flessibilità e convenienza.

Per quanto riguarda le carte di pagamento, la banca propone un’ampia selezione di carte di credito e di debito, tra cui la Carta di debito Mastercard, la Carta di credito Visa Classic e la Carta Mastercard Platinum.

Banca Sella si distingue anche per la sua offerta di servizi di investimento e consulenza finanziaria. I clienti possono accedere a diverse soluzioni, come la consulenza finanziaria attiva, il risparmio gestito e la possibilità di operare in autonomia sui mercati finanziari.

In aggiunta, offre una vasta gamma di prodotti di investimento, tra cui fondi di investimento, PIR – Piani individuali di risparmio, gestioni di portafoglio Sella Evolution, polizze Sella Multi Solution e Sella Partner Smart e fondi pensione.

Per coloro che desiderano pianificare i propri investimenti in modo graduale, Banca Sella mette a disposizione i PACPiani di Accumulo del Capitale. L’obiettivo è fornire ai clienti tutti gli strumenti necessari per raggiungere i propri obiettivi finanziari, con il supporto di professionisti esperti e soluzioni personalizzate.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Finanziamenti e mutui per ogni esigenza

Banca Sella propone una vasta gamma di opzioni di finanziamento pensate per rispondere alle diverse esigenze dei clienti privati. Tra queste, spiccano il Prestito Online, che permette di richiedere fino a 30.000 euro comodamente da casa, il Prestito d’Onore, ideale per finanziare percorsi post-accademici e progetti personali, il Prestito Green, dedicato a scelte di vita sostenibili, e il Prestito Ristrutturazione, pensato per chi desidera migliorare e mettere in sicurezza la propria abitazione.

Per quanto riguarda i mutui, Banca Sella offre soluzioni a tasso fisso o variabile, per l’acquisto o la ristrutturazione della casa. Tra le opzioni disponibili, si trovano il Mutuo Green, per chi investe in immobili ad alta efficienza energetica, e il Mutuo under 36, pensato per i giovani che desiderano acquistare la prima casa.

Un’ulteriore opzione di finanziamento è rappresentata dalla cessione del quinto dello stipendio o della pensione.

Il Prestito Online merita una menzione particolare, data la sua semplicità e rapidità. Attraverso questa soluzione, i clienti possono richiedere fino a 30.000 euro direttamente dal proprio divano, senza la necessità di recarsi in filiale. È pensato per chi cerca una soluzione flessibile e veloce, con un processo di richiesta completamente online.

Leasing e noleggio: soluzioni flessibili per la mobilità

Sella Leasing offre una vasta gamma di soluzioni di leasing finanziario sia per aziende che per privati, fornendo un’alternativa all’acquisto tradizionale di beni come auto, immobili, imbarcazioni e attrezzature.

Per le aziende, il leasing finanziario è un modo per disporre di beni necessari all’attività senza immobilizzare capitali, con la possibilità di dedurre i canoni più rapidamente rispetto all’ammortamento ordinario.

I privati, a loro volta, possono usufruire del leasing finanziario per ottenere autovetture o imbarcazioni. Sella Leasing propone anche il leasing operativo, una soluzione rivolta alle aziende che privilegiano l’utilizzo di un bene rispetto alla proprietà, offrendo la deducibilità dell’intero canone e un aggiornamento tecnologico continuo.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Per quanto riguarda il noleggio, l’azienda propone soluzioni di noleggio a lungo termine di auto, veicoli commerciali e moto, in collaborazione con ALD Automotive, leader europeo del settore. Questa opzione è disponibile sia per aziende che per professionisti e privati.

Il noleggio a lungo termine è caratterizzato da un unico canone mensile fisso, che include una serie di servizi come l’immatricolazione, la tassa di proprietà, l’assicurazione RCA e la copertura assicurativa in caso di infortunio.

Sono inoltre inclusi l’esonero da responsabilità per incendio, furto e danni al veicolo, la manutenzione ordinaria e straordinaria presso una vasta rete di centri convenzionati, l’assistenza stradale 24 ore su 24, un servizio clienti dedicato e la gestione delle pratiche amministrative.

Tra i vantaggi del noleggio a lungo termine, spicca l’assenza del rischio di svalutazione del veicolo e della necessità di vendere l’usato. Inoltre, nell’attesa della consegna del nuovo veicolo, viene fornito un mezzo sostitutivo temporaneo. Il noleggio a lungo termine offre quindi una gestione semplificata della mobilità, con costi certi e pianificabili nel tempo. Sella Leasing offre anche la possibilità di personalizzare il piano di noleggio, convertendo l’ammontare della permuta come anticipo per il nuovo veicolo o ricevendo un bonifico.

Protezione e assicurazioni: tante opzioni per la massima sicurezza

Banca Sella pone grande attenzione alla protezione dei propri clienti, offrendo una vasta gamma di prodotti assicurativi in collaborazione con HDI Assicurazioni. L’obiettivo è fornire soluzioni su misura per la tutela della persona, della famiglia e dell’attività lavorativa, garantendo tranquillità e sicurezza in ogni situazione.

Per i privati, l’offerta assicurativa comprende diverse opzioni di protezione. La polizza Persona InChiaro offre copertura in caso di infortuni, sia nella vita privata che in quella professionale. Per la tutela della salute, è disponibile Salute & Prevenzione, che copre le spese mediche in caso di malattia o infortunio, offrendo anche servizi di prevenzione e assistenza dedicati.

Per la casa, sono disponibili polizze come Casa&Famiglia, che protegge da danni causati a terzi, incendio, furto e altri eventi, e la polizza #Rischi Catastrofali, che tutela dai danni causati da terremoti, alluvioni e inondazioni. Infine, per la protezione dei veicoli, è disponibile Auto HDI, una polizza RC Auto personalizzabile con diverse garanzie accessorie.

Microcredito

per le aziende

 

Per le aziende, Banca Sella offre una serie di soluzioni assicurative specifiche. La polizza Business Protetto è una copertura “All Risk” che assicura sia l’indennizzo dei danni materiali e diretti ai beni aziendali, sia la copertura di responsabilità civile.

Persona InChiaro è disponibile anche per le aziende, offrendo protezione per infortuni a titolari, soci e dipendenti, sia professionali che extra-professionali. La polizza Protezione Salute & Prevenzione garantisce la tutela della salute di titolari e collaboratori in caso di malattia o infortunio.

Inoltre, è disponibile l’assicurazione incendio mutui, collegata a locali aziendali oggetto di mutuo, che protegge l’immobile e il suo contenuto da incendio e furto, coprendo anche eventuali danni involontariamente arrecati a terzi.

Un’ulteriore forma di protezione offerta da Sella Leasing è la polizza Leasing Sicurezza, pensata per i clienti che hanno sottoscritto un contratto di leasing. Questa polizza, disponibile in forma facoltativa, mira a proteggere i clienti da eventi dannosi che potrebbero limitare la loro capacità di rimborso del leasing.

Servizi di credito per le aziende

Banca Sella offre una gamma completa di servizi di credito progettati per supportare la crescita e l’innovazione delle aziende. Le soluzioni proposte sono pensate per rispondere alle diverse esigenze del tessuto imprenditoriale, con un’attenzione particolare alle opzioni di finanziamento a medio e lungo termine.

Questi finanziamenti sono strutturati per agevolare lo sviluppo delle imprese, rendendole più competitive e pronte ad affrontare le sfide del mercato. Tra le opzioni disponibili, spiccano i finanziamenti per il business sostenibile, pensati per le aziende che scelgono di adottare pratiche eco-friendly.

Inoltre, Banca Sella offre soluzioni specifiche per il settore agricolo con l’offerta Agrisella e finanziamenti dedicati alla realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, con l’iniziativa Energia Pulita.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Oltre ai finanziamenti a medio-lungo termine, la banca mette a disposizione soluzioni di credito a breve termine, come i finanziamenti per la gestione delle scorte e delle paghe. Questi strumenti sono pensati per supportare le aziende nella gestione quotidiana della liquidità e dei flussi di cassa, consentendo loro di far fronte alle spese correnti e di ottimizzare il ciclo produttivo.

Un servizio rilevante è quello dell’anticipo fatture, che permette alle aziende di gestire in modo autonomo le richieste di anticipo dei crediti, senza la necessità di recarsi in filiale. Tale servizio consente alle imprese di avere accesso immediato alla liquidità derivante dalle fatture emesse, migliorando la gestione del capitale circolante e garantendo una maggiore flessibilità finanziaria.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link