accanto al famoso Camogli il nuovo panino (segreto) ideato da studenti di Latina – Il Caffe

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Gli studenti dell’ITS Academy Biocampus di Latina hanno vinto la “sfida del panino” organizzata dal gigante della ristorazione Autogrill.

Hanno partecipato alla sfida per inventare un panino innovativo, da proporre ad Autogrill, tre Istituti Tecnici Superiori: ITS Academy Biocampus di Latina, ITS Agroalimentare per il Piemonte di Torino, ITS Tech & Food Academy di Parma.

Durante la competizione, che si è svolta in Lombardia, i giovani partecipanti hanno realizzato e presentato un proprio panino a una giuria di esperti del settore agroalimentare, rappresentanti del team marketing e innovazione, e specialisti del food & beverage di Autogrill.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Il panino innovativo degli studenti di Latina, che è piaciuto ad Autogrill

Ad aver vinto la sfida del panino innovativo sono stati proprio i ragazzi dell’ITS Academy Biocampus di Latina: il loro panino ora sarà sottoposto a una fase di test per valutare il possibile inserimento nell’offerta di Autogrill.

Se il panino ideato dagli studenti di Latina supererà il test, negli Autogrill i consumatori potranno trovare, oltre al celebre Camogli, anche questo nuovo prodotto, i cui ingredienti però non sono stati ancora svelati.

I ragazzi dell’ITS Academy Biocampus di Latina hanno inoltre vinto la possibilità di partecipare a una masterclass con lo chef Simone Salvini.

Del panino ideato dagli studenti di Latina si sa soltanto che è un panino ispirato alla primavera, con i suoi profumi e i colori tipici della bella stagione, ma sopratutto ispirato ai sapori del territorio pontino.

Gli studenti di Latina in un momento della preparazione del paninoGli studenti di Latina in un momento della preparazione del panino

Gli studenti sono stati protagonisti di ogni fase del processo che ha portato all’ideazione del panino vincitore della sfida di Autogrill, dal concept alla realizzazione.

Hanno commentato entusiasti gli studenti protagonisti:

«Partecipare al Bun Reinventing Challenge è stata un’esperienza che ci ha spinto a ripensare la ristorazione come qualcosa di più di un semplice pasto: un racconto, un’innovazione, una visione. Abbiamo sperimentato un percorso di contaminazione creativa, in cui il cibo è diventato il linguaggio per esprimere idee e competenze»

Microcredito

per le aziende

 

La “Bun Reinventing Challenge” promossa dalla startup Simply SFA, si è svolta a Rozzano (MI) negli spazi di The Factory – Food Designers, nell’headquarter di Autogrill.

Cosa sono gli ITS Academy

Gli ITS (Istituti Tecnici Superiori) sono scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica post diploma che permettono di conseguire il titolo di tecnico superiore.

Gli ITS sono nati nel 2010 e hanno durata biennale. Vi si può accedere dopo un diploma di scuola superiore, anche di 4 anni, secondo il modello 4 + 2.


Leggi anche: Diploma in 4 anni: in provincia di Latina si può. In alcuni istituti arriva il modello 4+2.


Gli ITS costituiscono uno dei principali segmenti della formazione terziaria non universitaria per formare tecnici specializzati in aree strategiche nel mondo delle imprese.

I corsi si caratterizzano per uno stretto legame tra formazione e lavoro: il 60% dei docenti proviene dal mondo del lavoro e sono previsti stage/tirocini per il 35% del monte ore.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Una parte importante del percorso formativo offerto dagli ITS viene dunque svolto nelle aziende sotto forma di stage.

Sono realizzati secondo il modello organizzativo della Fondazione di partecipazione in collaborazione con imprese, università/centri di ricerca scientifica e tecnologica, enti locali, sistema scolastico e formativo.

Gli ITS Academy permettono di acquisire un Diploma Tecnico Superiore con la certificazione delle competenze corrispondenti al V e VI livello del Quadro europeo delle qualifiche (European Qualification Framework).

Nel Lazio sono presenti 16 ITS Academy che operano nelle seguenti aree tecnologiche:

  • Energia
  • Mobilità Sostenibile e logistica
  • Chimica e nuove tecnologie della vita
  • Sistema Agroalimentare
  • Meccatronica
  • Sistema Moda
  • Servizi alle imprese e agli enti senza fini di lucro
  • Tecnologie per i beni e le attività artistiche e culturali e per il turismo
  • Tecnologia dell’informazione, della comunicazione e dei dati

Soltanto 2 ITS si trovano in provincia di Latina:

  • ITS Academy G. Caboto a Gaeta, per il settore della mobilità e logistica
  • ITS Academy Bio Campus a Latina, per il settore agroalimentare.



Source link

Prestito personale

Delibera veloce

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link