Tifosi vandali in treno. Danni e cumuli di rifiuti poi sassaiola sui binari: “Inciviltà intollerabile”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Cumuli di immondizia, danni, petardi e sassaiola sui binari. Senza contare tensioni con la tifoseria gialloblu e uno scontro evitato solo grazie all’intervento delle forze dell’ordine. E’ bufera sui supporter del Mantova arrivati sabato in città per assistere al match al Braglia contro il Modena. Lungo il tragitto è successo di tutto, tra vandalismi, sfregio gratuito al convoglio e una buona dose di violenza. Ieri il quadro della devastazione è stato chiaro. Bottiglie e lattine di birra vuote sui sedili, nei corridoi, nei vani portabagagli, pavimenti imbrattati, bagni intasati, freni di emergenza azionati. Un vero e proprio campo di battaglia quello lasciato dai tifosi mantovani sul regionale di Trenitalia Tper 22479. Il treno, partito da Mantova, ha trasportato qui circa 700 tifosi della squadra ospite. A denunciare lo stato pietoso del convoglio è stato proprio il personale addetto alla pulizia, che ha immortalato la situazione in un video.

“Il treno è uno dei nuovi Rock acquistati da Trenitalia Tper in occasione della gara indetta dalla Regione Emilia Romagna per la gestione del sevizio ferroviario regionale – fanno sapere da Trenitalia Tper – e parte di una delle flotte più giovani e moderne d’Italia. Era partito come da orario alle 14.29 da Mantova, in perfette condizioni. A seguito della segnalazione da parte della Questura di Mantova della scelta di quella corsa da parte dei supporter diretti a Modena, Trenitalia Tper si era immediatamente attivata prevedendo la presenza a bordo di personale di supporto, sia di assistenza clienti sia di FS Security. Prima della partenza è stato fatto un filtro a terra per il controllo del possesso del regolare biglietto, anche con l’ausilio di personale di Polizia Ferroviaria. Durante il viaggio si sono verificati atti vandalici che hanno comportato soste prolungate nelle stazioni di fermata e due stop non programmati del treno con conseguenti ritardi sulla linea. In particolare a Rolo e nei pressi di Modena sono stati azionati indebitamente i freni di emergenza e sono state sbloccate le porte di discesa”.

Non è finita qui. I tifosi sono scesi sui binari poco prima dell’arrivo in stazione, con petardi e fumogeni, lanciando sassi anche in direzione del treno e tentando uno scontro con i tifosi del Modena sulle staccionate ’armati’ di bastoni. Rissa evitata grazie all’intervento immediato della Polizia. “A Carpi – dice Trenitalia Tper – è stato però necessario un intervento di soccorso sanitario. È veramente molto difficile accettare che una manifestazione sportiva si tramuti in una dimostrazione di inciviltà ai danni, in particolare, di un bene che serve alla collettività. Consegneremo le immagini registrate dall’impianto di videosorveglianza di bordo alla Polizia Ferroviaria e procederà con formale denuncia”. Non si è fatta attendere la presa di posizione del ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini che, condividendo il video, commenta con un lapidario: “Tifosi? No, criminali”.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

A commentare la situazione anche il sindaco Massimo Mezzetti che fa sapere: “Quanto accaduto sul treno con a bordo i tifosi del Mantova é assolutamente intollerabile. L’indice di una inciviltà che ormai non ha più rispetto di nulla e nessuno. Questi sono treni che ogni giorno servono il trasporto di lavoratori e studenti pendolari e accanirsi su questi significa generare ulteriori disagi a chi usa i mezzi pubblici per motivi ben più importanti e seri di una partita di calcio. Il mio auspicio è che gli autori di questi atti di teppismo gratuito e violento, che ha interessato anche la stazione di Modena con il lancio di sassi e l’esplosione di fumogeni sui binari, vengano individuati e paghino severamente”.

Si accoda anche il sindaco di Mantova, Mattia Palazzi: “Per fortuna parliamo di una netta minoranza rispetto ai tanti tifosi che seguono il Mantova così come il Modena. I tifosi che amano lo sport non si comportano come barbari. Ogni danno o pulizia straordinaria andrebbe fatto pagare di tasca propria a chi lo provoca”. Polemiche anche da Fratelli d’Italia: “La violenta sassaiola, oltre a non avere nulla a che fare con lo sport, è sinonimo di ignoranza, violenza e delinquenza. Se il reparto celere non fosse intervenuto, avrebbe potuto trasformarsi nell’ennesima domenica di sport segnata dalla violenza” dice Luca Negrini, capogruppo di Fd’I. “Auspichiamo che i responsabili siano puniti in modo esemplare. I delinquenti, qui, non sono i benvenuti” conclude.

Ottavia Firmani



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce