Sori Pool Beach sbanca Cantù, Como Nuoto cade pure a Piacenza

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Altro weekend da scordare per il club di Viale Geno. Rane Rosa superate 8-13 dal Sori Pool Beach nel debutto casalingo, uomini 11-3 in Emilia.

Una sconfitta in acqua, una vittoria sugli spalti. Potrebbe essere sintetizzato così il pomeriggio odierno per le Rane Rosa, che in occasione del terzo turno del girone Nord di A2 femminile finalmente hanno debuttato davanti al pubblico amico. Giunto numeroso sugli spalti della piscina comunale di Cantù, che per questa stagione ospiterà tutte le gare interne. Meno bene invece il responso del campo, contro una New Ultra Clean Sori Pool Beach che però si presentava a punteggio pieno.Ed effettivamente le differenze in acqua si sono viste, anche se onestamente non così nette come potrebbe sembrare dal punteggio e in virtù del protrarsi dell’assenza di Iannarelli per la Como Nuoto.

Lariane che, forse complice un po’ d’emozione, hanno pagato la falsa partenza. Difese attente e attacchi imprecisi, così bisognerà attendere 4’47” per vedere la prima conclusione in porta di partita, tramutata in gol dalla giocatrice delle liguri Capurro con l’ausilio della traversa. L’ex Carla Comba da posizione uno regala il 0-4, le comasche accorciano in due circostanze sul -2 con i tiri dalla distanza di Giraldo e Cassano.  Un rigore di Alberti su Mauceri permette a quest’ultima di convertire il +5 esterno, locali che proveranno vanamente a rientrare in gara in qualche modo, Nesti chiude in bellezza con altre due reti delle quattro complessivamente siglate, l’ultima delle quali da quasi metà vasca per il definitivo 8-13. Sori Pool Beach che con questa vittoria continua a guardare tutti dall’alto verso il basso, mentre la Como Nuoto Recoaro che proverà a rifarsi settimana prossima in trasferta contro l’Isocell Orobica.

COMO NUOTO RECOARO – NEW ULTRA CLEAN SORI POOL BEACH 8-13 (0-3, 2-3, 3-4, 3-3)

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

COMO NUOTO: Serafini, Romanò M., Fisco 1, Micheli, Alberti 2, Giraldo 2, Brusa A., Brusco 1, Cattaneo 1, Cassano 1, Marchese, Beretta, Brusa V.. All.: Zimonijc.

SORI POOL BEACH: Sokhna, Cocchiere 3, Gallettini, Barbieri Torriani 1, Mauceri 1, Capurro 2, Cavallini 1, Gnetti, Nesti 4, Perazzoli, Serra, Comba 1, Oberti, Novella. All.: Ivaldi.

Arbitro: Pavanetto.

NOTE – Superiorità numeriche: Como Nuoto Recoaro 0/5, Sori Pool Beach 2 su 9 + 1/1 rigore.

Nulla da fare invece per la prima squadra maschile, che anche in occasione dello scontro diretto con il Piacenza Pallanuoto 2018 valevole per il decimo turno del girone Nord di A2 non riesce a muovere la classifica. Una battuta d’arresto oltretutto netta quella incassata presso la piscina Faustina di Lodi, che complica alquanto la propria corsa alla salvezza. Ora, infatti, la penultima piazza occupata a pari merito da Bogliasco e Brescia dista sette punti.

Una sfida subito in discesa per i padroni di casa, capaci di girare a metà gara sul rassicurante punteggio di 5-0, con l’ex Rosanò autore di una doppietta. Bisognerà aspettare 16’54” per vedere il primo sigillo di marca ospite a opera di Fusi. Un match particolarmente nervoso, a farne le spese sarà quest’ultimo venendo espulso per gioco scorretto, ma successivamente anche Giudici per proteste e il giocatore locale Pozzi per brutalità. Con due gol a testa di Rosanò e Alessandria i piacentini si costruiscono un break di 4-0 che chiuderà i giochi, negli ultimi cento secondi i rigori trasformati da Pellegatta e Merlo per il definitivo 11-3. Una Como Nuoto incapace di segnare anche una sola volta con l’uomo in più e che sabato prossimo archivierà il suo girone d’andata con il derby alla Pia Grande di Monza contro Metanopoli.

Alessio Rosanò ai tempi della Como Nuoto, per lui 4 gol da ex

PIACENZA PALLANUOTO 2018 – COMO NUOTO RECOARO 11-3 (2-0, 3-0, 3-2, 3-1)

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

PIACENZA: Bernardi, Beggiato 1, Dainese, Rosanò 4, Clini, Marciano, Merlo 1, Galbignani 1, Alessandria 4, Pozzi, Giacobbe, Roveda, Prati, Cifalinò. All.: Picasso.

COMO NUOTO: Givoni, Riefoli, Bet, Bertotto, Fornara, Csiszar D., Bianchi, Csiszar M., Fontana 1, Pellegatta 1, Giudici, Fusi 1, Pasetti, Sibaud. All.: Zimonijc.

Arbitri: Campora e Naccari.

NOTE – Usciti per limite di falli Dainese (PI) e Bertotto (CO) nel quarto tempo. Espulsi Beggiato (PI) nel secondo tempo e Fusi (CO) nel terzo tempo per gioco scorretto. Espulsi Giudici (CO) per proteste e Pozzi (CO) per brutalità nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Piacenza Pallanuoto 2018 4 su 6 + 1/1 rigore, Como Nuoto Recoaro 0 su 10 + 1/1 rigore. Spettatori 100 circa.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Contabilità

Buste paga

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link