Serie C: pari tra Pescara e Entella, Cerignola in vetta per una notte

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


Nel girone A risale la Triestina, lunedì il derby Pro Vercelli-Novara. E nel girone C posticipo tra Benevento e Monopoli

Pietro Scognamiglio

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Domenica da 12 partite, con tutti e tre i gironi coinvolti. Ecco quanto accaduto, in attesa di un interessante lunedì in cui si completerà il turno con il derby Pro Vercelli-Novara (girone A) e la sfida per il vertice tra Benevento e Monopoli nel girone C (dove è in programma anche Taranto-Casertana). 

girone a

—  

La copertina se la prende la Triestina con la sua rincorsa dal basso (tre vittorie nelle ultime cinque): il successo di Lumezzane (3-1) fa arrampicare per il momento la squadra di Tesser a meno quattro dalla salvezza diretta, a segno l’esordiente Ionita e Vertainen con una doppietta, accorcia troppo tardi Tenkorang. Arriva anche la terza vittoria di fila della Giana, che fa frenare ancora la Feralpisalò (3-1): Brambilla aveva trovato il pari dopo l’iniziale vantaggio di Stückler, poi il raddoppio di De Maria e il tris di Marotta (ancora servito da Stückler, migliore in campo). Trascinata da un super Tonoli – uomo mercato, con occhi addosso dalla B – la Pergolettese ribalta (3-1) l’Atalanta U23, che era passata in vantaggio con Del Lungo e ha chiuso in nove per le espulsioni nel secondo tempo di Obric e Lonardo: dopo il rigore stampato sul palo da Careccia, vanno a segno Basili, Parker e lo stesso Tonoli portando la Pergo a più quattro sui playout. Panchine: ufficiale l’esonero di Volpe a Lecco, al suo posto potrebbe tornare Baldini. 

girone b

—  

Finisce in parità il big match dell’Adriatico: Pescara ed Entella fanno 1-1 con il vantaggio della capolista grazie a Franzoni su rigore, pari di Dagasso (tutto nel primo tempo, fermando così la striscia di cinque vittorie consecutive della squadra di Fabio Gallo che però non perde da un girone intero, 19 partite). Ad approfittarne è la Ternana, che fatica più del previsto ma passa di misura a Legnago (1-0) e risale a meno tre dalla vetta grazie al rigore conquistato e trasformato da Cicerelli nel primo tempo. A meno cinque dal primato c’è la Torres, terza forza del girone, che solo a tempo scaduto riesce a battere il Sestri Levante (2-1) grazie al rigore – molto contestato – trasformato da Diakitè: in precedenza Durmush, su palla persa da Idda, aveva replicato al colpo di testa di Fischnaller. Prosegue l’avventura della Pianese nelle zone alte della classifica: Lucchese liquidata con un gol per tempo (2-0) di Nicoli e del solito Guglielmo Mignani. Secondo successo di fila per il Pontedera, con il rigore di Ladinetti decisivo per fissare lo spettacolare 3-2 sul Pineto: Vitali e Corona avevano ribaltato con un micidiale uno-due l’iniziale vantaggio di Gambale, poi il pari di Fabrizi prima del decisivo tiro dagli undici metri. Salta intanto un’altra panchina: l’Arezzo ha esonerato Troise dopo il pari di Gubbio (0-0), arrivato giocando quasi un tempo in superiorità numerica. 

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

girone c

—  

Una notte in vetta solitaria: il Cerignola torna a guardare provvisoriamente tutti dall’alto – in attesa del posticipo – dopo il 2-0 a un rimaneggiato Catania, maturato nel secondo tempo con i gol di Salvemini e di Capomaggio che incastra uno splendido destro sotto l’incrocio (a condizionare la partita, però, l’espulsione di Frisenna per doppio giallo al 37’ del primo tempo, debutto negativo per il centrocampista tornato al Catania dal Messina). A due punti dalla vetta c’è l’Avellino, che risolve la pratica Turris con qualche affanno di troppo (3-1) trovando subito la firma del grande colpo Lescano: doppietta del capocannoniere argentino – primo gol lampo dopo 22’’, in mezzo il pari dell’australiano Armiento –, poi il tris di Tribuzzi a chiudere i conti. E così, anche Biancolino sarà spettatore più che mai interessato del big match del Vigorito. Pari tra Picerno e Juventus Next Gen (1-1), che allungano le rispettive serie positive: primo gol in bianconero per Pietrelli appena arrivato dalla Feralpisalò, risponde Energe su assist di Petito, poi il portiere lucano Summa para un rigore ad Afena-Gyan fissando il risultato.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link