Sci di fondo – Diggins vince il duello con Slind e si impone nella 10 km a skating. Ganz è 15ma

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


In una 10 km a skating femminile caratterizzata da tantissime assenti di alto livello, in particolare norvegesi e svedesi, ne approfitta la strepitosa americana Jessie Diggins per rinnovare l’appuntamento con la vittoria dopo essersi imposta anche nell’ultima 10 km in pattinaggio a Les Rousses. Seconda posizione, al termine di un bel duello giocato sul filo dei secondi, per la norvegese Astrid Øyre Slind. L’ultima piazza sul podio è appannaggio della finlandese Kerttu Niskanen (+ 17.6’’). Beffa per la ceca Katerina Janatova (+ 24.5’’) che sfodera probabilmente la miglior prestazione in carriera ma deve fermarsi ai piedi del podio. Buona prova per le italiane, che si battono al meglio delle loro possibilità: Caterina Ganz è la migliore azzurra con una 15ma piazza finale, di poco davanti a Martina Di Centa (19ma). 

Jessie Diggins si mette in testa fin dai primi rilevamenti cronometrici, decisa a non cedere il passo alle avversarie, forte di un tesoretto di circa 5’’ accumulato nella prima fase di gara. Il duello preventivabile è quello con la norvegese Astrid Øyre Slind, che arriva seconda staccata di soli 5.1’’. A conferma di quanto appena detto, pensiamo che ai 3.3km il vantaggio dell’americana era di 5.3’’, pertanto il suo successo è stato messo in ghiaccio soprattutto nel primo giro. Solidissima la prova di Kerttu Niskanen nella tecnica meno preferita, un po’ sulla falsariga di quanto mostrato dal fratello Iivo nella prova maschile. Con questa vittoria Diggins riesce a tamponare il tentativo di Slind di recuperarle punti preziosi nella classifica generale di Coppa del Mondo, che rimane salda nelle mani della statunitense. 

Katerina Janatova coglie uno dei migliori risultati in carriera nella gara che le si addice maggiormente, perdendo davvero per poco il duello con la finlandese, che aveva il grande vantaggio di conoscere il suo tempo. Quinta posizione, però con un distacco di 45.8’’, per Krista Parmakoski che precede per pochi secondi la svizzera Nadine Fähndrich, seconda nella sprint in classico di ieri. Si rivede su buon livello la veterana norvegese Anne Kjersti Kålva che ottiene la settima posizione. Solo nona la francese Flora Dolci, che forse oggi avrebbe potuto puntare a un risultato migliore in pattinaggio, viste anche le numerose assenze. 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Le italiane in gara hanno offerto nel complesso una buona prestazione, al massimo delle loro attuali possibilità: la migliore al traguardo è Caterina Ganz con la sua 15ma posizione; buon risultato se si considera che la fondista trentina rientrava da un periodo di influenza e aveva preso parte anche alle gare precedenti.Martina Di Centa parte molto bene e fa segnare buonissimi tempi agli intermedi del primo giro, salvo cedere qualcosa nella parte intermedia di gara, per poi finire nuovamente bene; per lei arriva un’incoraggiante 19ma posizione (considerando anche i fastidi alla schiena) che rappresenta nettamente il miglior risultato in carriera; stesso discorso per la bergamasca Martina Bellini (24ma), che si riscatta dopo la caduta di ieri nella sprint, fa vedere di essere in buona condizione e di non demeritare il circuito di Coppa del Mondo. Davvero bella ed emozionante la 25ma posizione della friulana Cristina Pittin, al rientro in Coppa del Mondo dopo i tanti problemi alla caviglia patiti nelle ultime stagioni, che sembravano quasi costringerla al ritiro. 

Poco più indietro si piazza Francesca Franchi (30ma), anch’ella al rientro in gara nell’amata 10 km a skating dopo un periodo di stop e difficoltà varie. Più in difficoltà Anna Comarella, che non trova il giusto ritmo di gara fin dalle prime battute e raccoglie una modesta 34ma posizione. Federica Cassol, atleta molto più adatta nelle sprint e forse un po’ stanca per gli impegni di questi giorni, chiude in 51ma posizione. Stefania Corradini (Sottozero Nordic) non termina la 10 km a skating odierna, che segnava anche il suo esordio in Coppa del Mondo, ma purtroppo è partita non sentendosi al meglio. 

CLASSIFICA FINALE TOP 10

1. J. Diggins (USA) 23:59.7

2. A. Ø. Slind (NOR) + 5.1

3. K. Niskanen (FIN) + 15.4

4. K. Janatova (CZE) + 24.5

5. K. Parmakoski (FIN) + 45.8

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

6. N. Fähndrich (SUI) + 52.0

7. A. K. Kålva (NOR) + 58.6

8. L. U. Weng (NOR) + 58.9

9. F. Dolci (FRA) + 1:03.9

10. M. Dahlqvist (SWE) + 1:04.4

Le italiane in gara

15. C. Ganz + 1:23.0

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

19. M. Di Centa + 1:34.9

24. M. Bellini + 1:49.2

25. C. Pittin + 1:49.8

30. F. Franchi + 2:03.2

34. A. Comarella + 2:11.4

51. F. Cassol + 3:13.6

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

DNF S. Corradini 

Per la classifica finale, CLICCA QUI



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere