Roma-Napoli, le pagelle: Spinazzola è rinato, McTominay show all’Olimpico

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Di Lorenzo 6,5 – Lui e Politano su quella fascia funzionano alla perfezione sia in fase difensiva che in quella offensiva costruendo trame importanti dalle loro parti. Nel secondo tempo ci mette corpo, anima e voglia, ma non è riuscito ad evitare il gol della Roma.

Rrahmani 6,5 – Il leader della difesa ormai è lui e lo dimostra anche questa sera contro la Roma. Con Juan Jesus al suo fianco ha trovato stabilità dimenticando quanto vissuto la scorsa stagione. Il computer di Conte è sempre attento e pronto a murare qualsiasi tentativo avversario. Nel secondo tempo con la Roma che ha attaccato maggiormente ha aumentato ulteriormente la sua attenzione andando ad anticipare gli avversari. Non può nulla sul gol di Angelino che sfiora solo.

Juan Jesus 6,5 – Quando Buongiorno si è infortunato la maggior parte dei tifosi ha tremato pensando che a sostituirlo sarebbe stato lui dopo la stagione negativa dello scorso anno, ma in queste settimane sta dimostrando quanto Conte aveva detto anche a parole. Un difensore affidabile, di esperienza che difficilmente si fa superare; nei primi 45′ minuti ha fatto solo una sbavatura rimediata da Meret, ma subito dopo si è fatto perdonare con un’uscita perfetta. La seconda frazione di gioco, se possibile, coprendo il compagno di reparto.

Contabilità

Buste paga

 

Spinazzola 7 – A dicembre il suo destino sembrava segnato, ma le occasioni bisogna saperle prendere e lui è stato bravo a sfruttare l’infortunio di Olivera e di Kvara dimostrando le sue qualità. Contro la sua ex squadra sfodera un primo tempo del livello degli anni migliori regalando il vantaggio agli azzurri con un vera e propria magia. Nel secondo tempo continua la gara con grande qualità dimostrando di star bene anche fisicamente.

Anguissa 6,5 – Il suo primo tempo è meno dominante rispetto alle ultime uscite, ma è sempre il primo a portare avanti la pressione recuperando diversi palloni. Conte gli ha chiesto più inserimenti e gol, e lui ha preso alla lettera la richiesta del suo allenatore inserendosi spesso. Nel secondo tempo il livello della sua prestazione sale ulteriormente ed è sempre lì a pressare la Roma.

Lobotka 7 – La cassaforte del centrocampo azzurro, il recupera palloni, il motore del Napoli. Le sue prestazioni sembrano ordinarie, ma c’è una perfezione rara nel suo essere “ordinario” e imprescindibile per la squadra di Conte. Durante l’assalto finale della Roma è semplicemente perfetto, recuperando palloni su palloni fondamentali per far respirare il Napoli.

McTominay 7 – Probabilmente il miglior acquisto dell’estate, colui che ha costretto Conte ha cambiare modulo e che raramente lascia il campo per quanto è importante. Viene dalla Premier e si vede nella sua forza fisica; inserimenti continui e sul finale di primo tempo manda via il pericolo nella propria area. Nel secondo tempo la sua prestazione è ulteriormente salita di qualità con diversi recuperi in anticipo sugli avversari; ma anche con invenzioni straordinarie per i compagni dimostrando ancora una volta di avere qualità di livello differente. Nonostante si sia perso un giocatore sul pareggio, la sua è una prova di altissimo livello.

Neres 6,5 – Ranieri lo teme e si vede perché gli manda addosso diversi uomini, ma quando il pallone è tra i suoi piedi c’è sempre il sospetto che qualcosa di pericoloso per i giallorossi possa succedere. In questi mesi è cresciuto anche in fase difensiva sacrificandosi spesso e volentieri e correndo dietro gli avversari quando gli è capitato di perdere qualche pallone. La sua prestazione è scesa nel secondo tempo e Conte lo richiama in panchina (Mazzocchi dal 74′ minuto 6 – Conte lo lancia in campo per difendere il risultato e lui come un bravo soldato risponde presente)

Lukaku 6 – I palloni che gioca per i compagni sono sempre preziosi e spesso e volentieri apre la difesa avversaria permettendo gli inserimenti dei compagni. Ha una buona opportunità, ma si trova in posizione troppo defilata per inquadrare bene la porta. Nel secondo tempo sparisce un po’ dal gioco con la difesa giallorossa che riesce ad arginarlo e Conte all’ottantesimo lo ha richiamato in panchina (Simeone dall’80’ minuto – Solita grinta e garra)

Politano 6,5 – Politano è colui che mette davanti il portiere McTominay con un passaggio di qualità eccelsa, ma è anche quello che sul finale di primo tempo toglie il pallone dal piede di un giocatore giallorosso mentre provava l’assalto finale. Nel secondo tempo non cala e continua la sua gara di sacrificio come accade da inizio stagione. Finisce il match distrutto e torna in panchina nei minuti finali (Raspadori dall’85’ minuto s.v)

All. Conte 6,5 – La ferocia del suo Napoli si vede dal primo secondo di gioco quando i suoi ragazzi hanno iniziato una pressione asfissiante sugli avversari con il primo tempo che si chiude con la sua squadra in vantaggio con il gol di Spinazzola, che a dicembre sembrava destinato all’addio ma il suo lavoro lo ha reso un giocatore importante in questa parte di stagione quando è stato chiamato in causa. Dice spesso che con questi uomini andrebbe in guerra e loro battagliano contro una Roma in netta ripresa che si è dimostrata un avversario duro dimostrando che quando non ci arriva con il gioco che vorrebbe lo fa con il carattere. Ma la beffa arriva nel recupero con il pareggio della Roma. Forse i cambi questa volta non hanno avuto l’effetto sperato e il cambio modulo non ha giovato. Non gli è riuscito l’allungo sull’Inter.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link