PENSPLAN CENTRUM SPA * WELFARE COMPLEMENTARE: MIGAZZI, «ANCORA PIÙ VICINO AI CITTADINI, CRESCE LA RETE DEGLI INFOPOINT IN TRENTINO ALTO ADIGE»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


18.05 – lunedì 3 febbraio 2025

(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –
///

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Il Welfare Complementare Regionale ancora più vicino ai cittadini: cresce la rete dei Pensplan Infopoint in Regione.

Pensplan Centrum S.p.A. e CafUIL del Trentino – Alto Adige Südtirol hanno siglato una nuova convenzione che prevede l’apertura di 14 nuovi sportelli informativi nella rete dei Pensplan Infopoint. Inoltre, UIL del Trentino, partner già esistente, attiverà altri due sportelli informativi.

I Pensplan Infopoint sono la rete di sportelli informativi su tutto il territorio regionale, gestiti da Pensplan Centrum S.p.A. in collaborazione con le strutture di patronato, delle organizzazioni sindacali, delle associazioni di categoria e CAF. A fine gennaio 2025, questa rete ha raggiunto un totale di 152 sportelli (16 ulteriori rispetto a fine 2024) e oltre 400 operatrici ed operatori.

“L’apertura di nuovi sportelli Pensplan Infopoint rafforza ulteriormente questo sistema, di cui siamo molto soddisfatti e che riteniamo importante, perché ci permette di essere presenti capillarmente sul territorio e vicini alle persone nell’erogazione dei nostri servizi, sia di consulenza, comunicazione e sensibilizzazione, sia di assistenza nelle pratiche amministrative a favore degli aderenti ai fondi pensione partner.” – dichiara Matteo Migazzi, Amministratore Delegato / CEO di Pensplan Centrum S.p.A.

I servizi dei Pensplan Infopoint
Gli sportelli Pensplan Infopoint offrono gratuitamente i seguenti servizi al cittadino: servizi di consulenza previdenziale personalizzata, assistenza alla presentazione delle richieste di interventi di sostegno regionale e provinciale, assistenza alla compilazione, verifica e invio delle richieste di prestazione e analisi della propria posizione di previdenza complementare con possibilità di verifica della regolarità contributiva, del rendimento personalizzato e di ulteriori documenti pubblicati dal fondo pensione di appartenenza.

I servizi vengono erogati da parte delle operatrici e degli operatori dei partner Pensplan Infopoint, quindi da parte delle collaboratrici e dei collaboratori dei vari sindacati, patronati, associazioni di categoria e CAF. I costi per l’erogazione di questi servizi sono sostenuti interamente da Pensplan Centrum S.p.A., che, nella sua veste di coordinatrice della rete, garantisce inoltre che tutte le collaboratrici e i collaboratori delle organizzazioni partner vengano periodicamente formati e che venga mantenuto un elevato standard qualitativo per tutti i servizi offerti.

 

I servizi dei Pensplan Infopoint
Gli sportelli Pensplan Infopoint offrono gratuitamente i seguenti servizi al cittadino: servizi di consulenza previdenziale personalizzata, assistenza alla presentazione delle richieste di interventi di sostegno regionale e provinciale, assistenza alla compilazione, verifica e invio delle richieste di prestazione e analisi della propria posizione di previdenza complementare con possibilità di verifica della regolarità contributiva, del rendimento personalizzato e di ulteriori documenti pubblicati dal fondo pensione di appartenenza.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

I servizi vengono erogati da parte delle operatrici e degli operatori dei partner Pensplan Infopoint, quindi da parte delle collaboratrici e dei collaboratori dei vari sindacati, patronati, associazioni di categoria e CAF. I costi per l’erogazione di questi servizi sono sostenuti interamente da Pensplan Centrum S.p.A., che, nella sua veste di coordinatrice della rete, garantisce inoltre che tutte le collaboratrici e i collaboratori delle organizzazioni partner vengano periodicamente formati e che venga mantenuto un elevato standard qualitativo per tutti i servizi offerti.

La rete dei partner dei Pensplan Infopoint è coordinata da Marco Facchinelli, Responsabile del Settore Infopoint di Pensplan Centrum S.p.A., insieme al suo team:
“Ci sono diversi aspetti positivi nel rivolgersi ai nostri sportelli: sono capillari in tutto il territorio regionale e si viene assistiti dagli operatori dei patronati, delle organizzazioni sindacali, delle associazioni di categoria o CAF, presso i quali ci si è già rivolti in passato e in cui spesso si ripone massima fiducia. La consulenza è completamente gratuita e neutrale, senza finalità commerciali o di promozione di particolari forme pensionistiche. Si tratta dunque di un servizio super partes, professionale, preciso e puntuale, che viene molto apprezzato dagli utenti”. – così commenta Facchinelli il valore aggiunto della rete Pensplan Infopoint.

La consulenza previdenziale personalizzata
La consulenza previdenziale personalizzata è il servizio più richiesto presso gli sportelli Pensplan Infopoint. Consiste nella consegna di un report dettagliato che offre una fotografia aggiornata della situazione previdenziale individuale, indicando anche possibili misure di miglioramento attraverso la previdenza complementare. Nel corso degli anni, questo servizio ha registrato una crescita significativa, passando dalle 2.246 consulenze nel 2020 alle 4.739 nel 2023. L’età media dei richiedenti è di 43 anni, con una distribuzione equilibrata tra le diverse fasce di età.

“La consulenza previdenziale non è importante solo al momento dell’adesione a un fondo pensione, ma anche durante tutta la vita lavorativa. È essenziale che il cittadino abbia un punto di riferimento presso gli sportelli Pensplan Infopoint a cui rivolgersi per un check-up periodico, in cui verificare la situazione contributiva, per valutare le opportunità fiscali offerte dalla previdenza complementare, e informarsi sule misure di sostegno previste dalla Regione e dalle Province. Inoltre, è importante rivedere periodicamente la coerenza della propria linea d’investimento, orientandosi, se necessario, verso una gestione più prudente con l’avvicinarsi della pensione”, spiega Marco Facchinelli.



Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link