Domenica di calcio dilettantistico molto amara per più di tre quarti delle rappresentanti delle Terre d’Argine: su 12 squadre del territorio solo 3 riescono a vincere, tutte in Terza Categoria. Protagoniste festose, dunque, Roveretana, Novese e Cortilese. Anche Carpine, Sozzigalli e United Carpi hanno mosso la propria classifica, ottenendo pareggi dal sapore differente. Questi ultimi hanno frenato la corsa del Campagnola secondo in classifica, grazie ad una prova di grande sostanza. I blucelesti ritrovano sul loro cammino l’ex capitano Milos Jocic, centravanti di mille battaglie, disinnescato da un reparto difensivo che lo conosceva a menadito. Nel primo tempo blucelesti e rosanero giocano alla pari, coi primi pronti a ripartire sulle sbavature dei secondi, custodi del pallino del gioco. Dopo qualche conclusione dalla distanza per parte ecco salire in cattedra Mora (nella seconda foto), portiere dello United, che si supera con 3 interventi di altissimo livello che aiutano la squadra a chiudere la prima frazione in parità. Secondo tempo che ricalca il primo, con lo United che ha anche qualche occasione in più per fare male. I tentativi di Posponi e Nadiri non trovano però fortuna. Ancora Mora è decisivo nel consolidamento del risultato e quando i blucelesti rimangono in dieci, a venti dalla fine, il Campagnola ne approfitta, dando inizio all’assedio. Il protagonista del finale di gara non è più lo straordinario Mora, ancora una volta salvifico, bensì l’arbitro del match che nel recuperò manderà anzitempo sotto la doccia anche Nadiri e Rivi, facendo terminare il match oltre il centesimo minuto di gioco. I blucelesti guadagnano un punto preziosissimo per la lotta salvezza, imponendosi sul Campagnola secondo in classifica. Risultato che lascia ben sperare per il proseguo del campionato.
Giornata da dimenticare per Campogalliano e Solierese, le due esponenti nostrane di Prima Categoria. La sconfitta in trasferta dei biancocelesti è più che inaspettata: i padroni di casa del Daino Santa Croce si presentavano all’incontro come undicesima forza del campionato. La partita è movimentata fin dalle prime battute, con diverse occasioni per entrambe le parti. Già questa poteva risultare agli occhi degli esperti una stranezza, poiché il Campogalliano è una squadra che solitamente non concede grandi chance ai propri opponenti. L’episodio che decide la gara è una beffa clamorosa per i biancocelesti: a dieci dalla fine, calcio di punizione per il Daino che crossa lungo sul secondo palo. La sfera viene rimessa verso il dischetto del rigore grazie ad una sponda di testa che pesca il matchwinner gialloblu in posizione ben più che sospetta. Rete dell’1-0, risultato che non cambierà più fino al termine della gara. Da segnalare l’altra grande occasione per il Daino, poco prima del triplice fischio, quando i padroni di casa guadagnano un calcio di rigore che viene annullato da una grandissima parata del portiere biancoceleste Nicolò Arduini, chiamato a sostituire il titolare Bigi. Rammarico anche per la Solierese che fallisce l’opportunità di avvicinarsi al Campogalliano, perdendo lo scontro casalingo con Falkgalileo. È una partita pirotecnica, piena di colpi di scena. Per un’ora di gioco va tutto male alla Solierese che subisce gol già al quinto minuto. Gli ospiti raddoppiano ad inizio secondo tempo e calano il tris al 60’. Il risultato è bugiardo: la Solierese è viva ed i gialloblu hanno giocato comunque al livello degli avversari. Lo 0-3 dura solo cinque minuti, quando bomber Ghedini sigla il gol che ridà speranza. La squadra di mister Conte non ha nulla da perdere e si butta a capofitto in avanti con lo scatenato Ronzoni che mette a segno una doppietta, colpendo ai minuti 83 e 93. La gioia per questa epica rimonta dura due soli giri d’orologio: Falkgalileo piazza il colpo del KO al 95’, chiudendo un’entusiasmante girandola di gol. La Solierese interrompe bruscamente la sua striscia di imbattibilità del 2025, perdendo per la prima volta nel nuovo anno. I gialloblu portano a casa la prova empirica che possono giocarsela con chiunque e questa convinzione sarà fondamentale per affrontare, domenica prossima, la corazzata Rubierese.
In Seconda Categoria perdono Virtus, Limidi e Cabassi. Si salva la Carpine, che ingarbuglia il tostissimo Sermide. Succede tutto nel primo tempo: i giallorossi partono bene e trasformano con Malavasi il rigore guadagnato da Valenti. Quindici minuti più tardi il Sermide trova il definitivo pareggio, mettendo dentro una respinta corta del portiere. Come anticipato, le altre squadre di Seconda stentano. Cabassi e Virtus perdono 0-1 in casa con avversari dal calibro molto diverso. I rossoblu hanno chinato la testa di fronte al Crevalcore, squadra appaiata in testa alla classifica insieme allo Junior Finale. Sconfitta imprevista per la Virtus Cibeno che allo Zaccarelli ha ospitato l’ultima della classe, il Nuova Aurora. I gialloblu hanno subito la rete dello svantaggio dopo pochi minuti, grazie ad un fortunoso cross avversario diventato imprevedibilmente un tiro in porta. Il match è proseguito sui binari dell’equilibrio, coi cibenesi che hanno dovuto giocare la mezz’ora finale in dieci, a causa di un’espulsione. Le assenze dei titolarissimi d’attacco Calabrese e Paluan e le condizioni del campo hanno fatto il resto, impossibilitando la rimonta. Sconfitta casalinga anche per il Limidi che ha incontrato il Rivara, avversario diretto nella lotta playoff. Le prime occasioni sono per i biancocelesti, col centravanti Luca Fortunato che spreca una chance importante su assist di Tavani. Prima del 45’ gli ospiti trovano il vantaggio, grazie ad un cross sul secondo palo ben finalizzato. Nella ripresa la fase di pressione del Rivara guasta il tentativo di trama offensiva limidese, comportando addirittura il raddoppio dei biancorossi, grazie ad un bolide dal limite dell’area che tocca la traversa prima di entrare in porta. Aumenta il proprio score personale l’attaccante biancoceleste Jacopo Avanzi, che poco più tardi trova il gol dell’1-2 finale.
Musica che cambia drasticamente in Terza Categoria, dove perde solamente il Circolo Rinascita Budrione, al termine di una prestazione comunque soddisfacente contro l’ingiocabile Possidiese. 2-4 il risultato finale, con le reti dei budrionesi Riccardo Faglioni e Gabriele Fusillo. Nell’anticipo del sabato torna a splendere la Roveretana, che fa valere il fattore campo. Apre le marcature il rigore di Boldrini, ben presto pareggiato per un pasticcio difensivo dei verdi. La Roveretana domina il gioco, nonostante le condizioni non eccellenti del campo, e va vicino al gol in più circostanze. Stesso copione nella ripresa, dove i verdi riescono a capitalizzare. È Cavicchioni a regalare ai suoi il 2-1, beneficiando dell’assist di Simone Minelli, splendidamente servito da Scacchetti. Chiude i conti una prodezza dalla distanza di Luca Andreoli: il terzino destro raccoglie un rinvio del portiere avversario, conduce il pallone e poi lo scarica ad incrociare all’angolo basso del secondo palo. Una Roveretana vincente e convincente che, in fiducia, è attesa domenica prossima all’Uber Chiari di Novi, per incontrare la capolista, anche oggi vincente. I biancoblu affrontano la delicata trasferta di Quattro Ville con serietà, faticando più del solito nella proposta a causa delle pessime condizioni del terreno di gioco. La prima grande occasione è sui piedi dei padroni di casa, ma il difensore novese Mazzali salva in extremis sulla linea di porta. Lo scatenato Cerchiara, fresco del centunesimo gol in carriera fra i dilettanti, non ha ancora perso appetito e dopo poco segna la rete che sblocca la gara su assist di Navi. L’arbitro, però, annulla per fuorigioco. Il duello direttore di gara – Cerchiara si rinnova, e quando successivamente il centravanti novese cade in area lamentando un contatto, viene ammonito per simulazione. Dopo un primo tempo a reti bianche la ripresa regala due grandi emozioni, grazie ai legni centrati prima da Sarno e poi da Navi. È la classica gara dove serve un episodio per sbloccare il risultato. Ci pensa Nicolò Solvino (nella prima foto) che al 65’ prende la mira e da fuori area conclude con forza e precisione, rompendo definitivamente la resistenza del 4 Ville. Il resto del match è una battaglia agonistica che la Novese riesce a vincere, consolidando il possesso e regalandosi la sesta partita consecutiva senza subire gol. Si conferma in un ottimo stato di forma la Cortilese, capace di rifilare una cinquina al Real Montale. I gialloblu ci mettono un po’ a carburare, forse un po’ appesantiti dalla lunga trasferta. Appena i ragazzi di mister Martignetti prendono le misure la gara si sblocca e con facilità arriva la goleada. Apre le danze Fiele, perfettamente servito dall’imbucata di Chibuso Okwesa. Raddoppia l’esperto Barbiero che delizia il pubblico con una punizione mancina delle sue, a giro e sotto l’incrocio. Barbiero è in grande giornata e si rende protagonista anche del terzo gol, quando da un suo cross arriva la sponda perfetta di Taurino, il quale serve Fresia che di sinistro non perdona. A proposito: non poteva non partecipare all’abbuffata di reti anche il capocannoniere del campionato. Infatti Taurino ritocca i suoi fenomenali numeri mettendo a segno un calcio di rigore perfetto e successivamente segnando di punta su una mischia nata da un calcio d’angolo. Quinta vittoria consecutiva per la Cortilese che ora insegue la terza piazza occupata dalla Cognentese. La vittoria di oggi permette ai gialloblu di staccare ulteriormente in classifica Monari Nasi, fermata da un grandissimo Sozzigalli. I modenesi vanno avanti di due nel giro di diciotto minuti, lasciando presagire un finale di gara difficile per il Sozzigalli. Nel secondo tempo, però, gli ospiti tornano in campo convinti di poter rimontare e incredibilmente ce la fanno. Dimezza le distanze Jarmouni, al secondo gol consecutivo. Pareggia definitivamente i conti Ciobanu a dodici dal termine. Col risultato di oggi il Sozzigalli guadagna punti in classifica e mette nel mirino il Real Montale che precede Ciobanu e compagni di solo tre lunghezze. L’obbiettivo di mettersi alle spalle una o più avversarie comincia a diventare una prospettiva tangibile.
Promozione, Girone B, ventitreesima giornata
United Carpi – Campagnola 0-0
Prima Categoria, Girone C, diciannovesima giornata
Daino Santa Croce – Campogalliano 1-0
Solierese – Falkgalileo 3-4
Seconda Categoria, Girone G, quindicesima giornata
Cabassi – Crevalcore 0-1
Limidi – Rivara 1-2
Sermide – Carpine 1-1
Virtus Cibeno – Nuova Aurora 0-1
Terza Categoria, Girone B, diciassettesima giornata
Roveretana – Baracca Beach 3-1
4 Ville – Novese 0-1
Circolo Rinascita – Possidiese 2-4
Monari Nasi – Sozzigalli 2-2
Real Montale – Cortilese 0-5
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link