Mondo pizza – Trenta grandissimi chef ci raccontano la loro pizzeria del cuore

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


La presentazione della seconda edizione della Guida di Identità Golose alle Pizzerie e Cocktail Bar d’autore è stato un grande successo per tanti motivi. Uno di questi è un’idea che ci è venuta già alla prima edizione e che abbiamo sviluppato per l’uscita 2025: chiedere ai grandi chef italiani quale sia la loro pizzeria del cuore, e perché. Ne è nato uno spaccato interessante, di consigli d’autore, che qui riportiamo. Ecco le preferenze espresse da trenta grandi chef italiani (anzi 31, perché due son fratelli…), tutti a capo di cucina che vantano tre oppure due stelle Michelin.

 

FUORI TEMPO – Chieri (Torino) e Canale (Cuneo)

Una delle mie pizzerie preferite è la Fuoritempo. Ogni volta che ho il piacere di visitarla scelgo sempre la classica Margherita, una pizza che mi riporta indietro nel tempo e che qui viene preparata… (Leggi qui)

di Gian Piero Vivalda

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

 

GUSTO MADRE – Alba (Cuneo)

La mia pizzeria del cuore è certamente Gusto Madre. Il locale esiste da anni ad Alba, ma qualche tempo fa il titolare e chef pizzaiolo Fabio Ciriaci ha riaperto con un format nuovo… (Leggi qui)

di Gabriele Boffa

 

DENIS – Milano

Ogni volta che sono a Milano provo sempre ad andare da Denis a degustare le nuove pizze in menu. Mi piace soprattutto il fatto che la base risulti sempre ben croccante… (Leggi qui)

di Norbert Niederkofler

 

DENIS – Milano

Non voglio fare torto al grande Franco Pepe e ad altri straordinari amici, indico una pizzeria abbastanza vicino a casa: Denis: È la pizzeria del mio cuore: qui trovo quell’equilibrio tra contrasti… (Leggi qui)

di Davide Oldani

 

CONFINE – Milano

Amo moltissimo la pizza, vado a mangiarla sempre due o persino tre volte a settimana, e devo dire che due sono le mie pizzerie preferite a Milano: Denis e Confine. Quest’ultima mi è particolarmente nel cuore perché… (Leggi qui)

di Antonio Guida

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


GEROMINO – Dairago (Milano)

Geromino è per me “la pizza vicino a casa”, il comfort food a portata di mano. Daniele Cicalese vi propone una pizza napoletana con cornicione, che a me piace molto… (Leggi qui)

di Davide Oldani

 

LIEVIN – Lovere (Bergamo) e Castione della Presolana (Bergamo)
Una delle pizzerie dove vado sempre volentieri è quella del bravo Ian Spampatti a Castione della Presolana. Oltre agli impasti, che trovo veramente di una leggerezza incredibile e di un sapore particolare… (Leggi qui)
di Enrico Cerea

 

INEDITO – Brescia

La pizzeria dove sono rimasto stupito, ma veramente stupito, sta nel centro di Brescia e si chiama Inedito. Alcuni amici mi avevano detto: vai là perché la pizza è davvero buona… (Leggi qui)

di Philippe Léveillé

 

LA FILIALE DI FRANCO PEPE – Erbusco (Brescia)

Abbiamo un po’ pizzerie alle quali siamo affezionati, ma alcune su tutte: quelle di Franco Pepe. E allora ci vien facile indicare la sua sede di Erbusco, La Filiale, per la vicinanza a Milano… (Leggi qui)

di Mario e Remo Capitaneo

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

 

LA CASCINA DEI SAPORI – Rezzato (Brescia)

La mia pizzeria del cuore è senza dubbio La Cascina del Sapori di Antonio Pappalardo. Qualche tempo fa, quando Brescia e Bergamo sono state insieme Capitali della Cultura, ho anche collaborato con lui… (Leggi qui)

di Stefano Baiocco

 

RENATO BOSCO – San Martino Buon Albergo (Verona)

La pizza di Renato Bosco è una di quelle che non mi stancherei mai di mangiare. Innanzitutto, per la varietà di impasti e stili che vengono proposti in carta: dalla Mozzarella di pane… (Leggi qui)

di Emanuele Scarello

 

I TIGLI – San Bonifacio (Verona)

La mia pizzeria del cuore è I Tigli di Simone Padoan. Lui non è solo un pizzaiolo, ma un vero cuoco che ha ridefinito il concetto di pizza, trasformandola in un’esperienza gastronomica unica… (Leggi qui)

di Giuseppe Iannotti

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

 

I TIGLI – San Bonifacio (Verona)

Sono innamorato degli impasti di Simone Padoan, così studiati e leggeri. E poi i topping: invece dei soliti ingredienti, il pesce crudo, o un petto di piccione, o le verdure dell’orto. Secondo me è il primo e vero rivoluzionario della pizza… (Leggi qui)

di Matteo Metullio

 

PIZZA DEI SIGNORI – Vicenza
Pizza dei Signori, intanto, è un locale molto bello, può vantare grande cura in ogni dettaglio, dallo stile moderno agli spazi (la totale ristrutturazione ha regalato un design metropolitano, con lungo bancone dove… (Leggi qui)
di Nicola Portinari

 

BALOBINO – Padova e Lendinara (Rovigo)

Ci sono tantissime pizzerie straordinarie e altrettanti pizzaioli meritevoli in Italia, che sono anche cari amici e meriterebbero la citazione. Ma il mio vuole essere un contributo per arricchire un panorama vasto e meraviglioso… (Leggi qui)

di Massimiliano Alajmo

 

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

GRIGORIS – Mestre (Venezia)

La mia pizzeria preferita è Grigoris, un locale sito a Chirignago, ai confini con Mestre, nel Comune di Venezia. Le motivazioni che mi portano a sceglierlo sono le più disparate e tra queste vorrei evidenziarne alcune… (Leggi qui)

di Lionello Cera

 

BIRRARIA LA CORTE – Venezia

A Venezia non ci sono tante pizzerie di alta qualità, ma voglio allora citarne una davvero buona in questa città bellissima che mi ha adottato. Anzi: l’unica davvero buona che conosco è Birreria La Corte… (Leggi qui)

di Donato Ascani

 

ZIO ALFONSO – Bolzano

Non sono un vero e proprio estimatore della pizza e in Val Sarentino è difficile trovare questo tipo di piatto, ben più popolare nel resto d’Italia. Per questo mi è necessario spostarsi almeno verso Bolzano ed è lì, quando mi va… (Leggi qui)

di Heinrich Schneider

 

HARDIMITZ’N – Brunico (Bolzano)

Adoro passare in pizzeria i momenti di condivisione con il team e con la mia famiglia. Capita soprattutto la domenica sera, quando sovente vado a mangiare una buona pizza e così scelgo un indirizzo di valore e che si trova a poca distanza… (Leggi qui)

di Norbert Niederkofler

Contabilità

Buste paga

 

 

QUATTROQUINTI – Imola (Bologna)

La pizzeria che preferisco si trova ad Imola e si chiama Quattroquinti, è stata aperta nel 2020 da due giovani, Umberto Pelliconi e Tommaso Tubertini, decisi a intraprendere un percorso all’insegna della pizza d’autore… (Leggi qui)

di Massimiliano Mascia

 

‘O FIORE MIO – Faenza (Ravenna)
​Mangiare la pizza da ‘O Fiore Mio è un regalo che mi faccio sempre volentieri quando voglio ritrovare la pace con me stesso. In motivi sono molto semplici: nelle pizzerie di Davide Fiorentini… (Leggi qui)
di Alberto Faccani

 

GIOTTO – Firenze

La mia pizzeria preferita a Firenze si chiama Giotto e Marco Manzi ne è l’artefice. Gli sono molto legato: quando mi trasferii a lavorare qui in città, da buon meridionale cercai subito una buona pizzeria nei paraggi… (Leggi qui)

di Rocco De Santis

 

Prestito personale

Delibera veloce

 

I BOCERI – Poggibonsi (Siena)

Nei miei giorni liberi, quando ho particolarmente desiderio di mangiarmi una pizza ben realizzata, io ed il mio staff abbiamo come riferimento nella nostra zona la pizzeria I Boceri… (Leggi qui)

di Gaetano Trovato

 

PIZZARIUM – Roma

Se mi chiedono quale sia la mia pizza preferita, io non ho alcun dubbio: quella di Gabriele Bonci! Perché? È semplice: come disse lui stesso in un’intervista di qualche tempo fa, basta mangiarla e sentire il “crunch” per comprenderlo… (Leggi qui)

di Valeria Piccini

 

TAC – Roma

Mi piace Pier Daniele Seu, uno dei migliori pizzaioli italiani. E mi piace quindi l’idea di segnalare una sua pizzeria, in questo caso non l’insegna “ammiraglia” ma il suo locale aperto da non molto tempo, TAC – Thin and Crunchy… (Leggi qui)

di Riccardo Monco

 

LA SORGENTE – Guardiagrele (Chieti)

Stimo molto lo chef pizzaiolo Arcangelo Zulli, una garanzia al suo La Sorgente a Guardagrele (Chieti), a un’ottantina di chilometri dal mio Reale Casadonna. Lui è eccellente nel lavoro sugli impasti… (Leggi qui)

di Niko Romito

 

PEPE IN GRANI – Caiazzo (Caserta)

A me piace molto Franco Pepe, è molto molto bravo, sono andato diverse volte da lui a Caiazzo e ho mangiato sempre davvero bene. Mi colpiscono soprattutto le sue pizze fritte: sono meravigliose… (Leggi qui)

di Heinz Beck

 

PEPE IN GRANI – Caiazzo (Caserta)

Senza dubbio la mia pizzeria preferita è Pepe In Grani, che da quando è nata ha segnato un po’ una svolta sul mondo pizza. Franco Pepe negli anni ha sviluppato un progetto di grande valore, coerente con i suoi principi… (Leggi qui)

di Antonino Cannavacciuolo

 

LA NOTIZIA – Napoli

Le pizzerie che mi piacciono sono diverse, ognuna per qualche fattore specifico. Così come i pizzaioli che stimo sono più d’uno. Qui voglio però omaggiare un gran professionista al quale sono legato e che penso goda di una fama inferiore ai suoi meriti… (Leggi qui)

di Nino Di Costanzo

 

EUROPEO MATTOZZI – Napoli

La mia pizza del cuore è quella che gusto in locale di lungo corso di Napoli, l’Europeo di Alfonso Mattozzi. È una piccola magia. Europeo non è propriamente una pizzeria, è più che altro un ristorante di tradizione che sforna ogni sera anche qualche pizza… (Leggi qui)

di Massimiliano Alajmo

 

SALVO – Napoli e San Giorgio a Cremano (Napoli)

La forza estrema dei fratelli Salvo, ossia Francesco e Salvatore, è di essere in fondo molto classici, propongono cioè una tradizionale pizza napoletana a ruota di carro. Poi però ecco il salto di qualità, l’innovazione… (Leggi qui)

di Domenico Candela

 

BRO – Napoli

Amo due pizzerie su tutte. Una è quella dei fratelli TutinoCiro e Antonio, ossia la Bro a Napoli. Loro propongono una ruota di carro contemporanea, si ispira alla tradizionale ‘a rota ‘e carrett e in questo mi ci ritrovo davvero… (Leggi qui)

di Domenico Candela

 

SACCHARUM – Altavilla Milicia (Palermo)

Io quando valuto una pizza guardo sempre alla sua leggerezza, io la chiamo “la prova del cornicione”: se lo mangio con gusto va bene, se invece non riesco a finirlo, non è fragrante, son davvero guai. Perché la mia idea è che si debba potere mangiare non una ma due pizze… (Leggi qui)

di Pino Cuttaia

 

A VARCUZZA – Donnalucata (Ragusa)

A dirla con uno slogan: “A Varcuzza e dormi la notte!”. La mia pizzeria del cuore è a Donnalucata (Ragusa), dall’amico Bartolo Drago. Alla sua A Varcuzza sto bene, mangio meglio e poi, appunto, dormo la notte… (Leggi qui)

di Ciccio Sultano



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link