Federazione Italiana Di Atletica Leggera

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contabilità

Buste paga

 


03 Febbraio 2025

Grande successo per i Campionati Provinciali Individuali di Corsa Campestre
a Roccapiemonte: una giornata di emozioni e sport

di Campania

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Ieri, a Roccapiemonte, nell’incantevole cornice dell’azienda agricola Grimaldi, si è svolta la prima tappa dei Campionati Provinciali di Corsa Campestre, organizzata dalla FIDAL Salerno. Un evento che ha richiamato una notevole partecipazione di atleti e pubblico, confermando la crescente passione per questa disciplina e l’impegno delle società salernitane nell’ambito dell’atletica leggera.
L’azienda Grimaldi, famosa per la produzione di ciliegie di alta qualità, ha offerto il suo suggestivo ciliegeto storico come scenario ideale per la gara, creando un contesto perfetto per una manifestazione sportiva che ha saputo coniugare l’amore per la natura e la passione per lo sport.
Il percorso, pianeggiante e scorrevole, ha messo alla prova gli atleti, ma anche esaltato la bellezza del paesaggio circostante. Una delle caratteristiche della corsa campestre, infatti, è proprio quella di combinare l’impegno fisico con la capacità di adattarsi al terreno e alle condizioni ambientali. Nonostante il percorso apparentemente semplice, gli atleti hanno dovuto affrontare una notevole fatica, dando il massimo per conquistare i propri obiettivi e difendere i colori della propria società.
La manifestazione ha registrato un grande afflusso di partecipanti, tra cui molti giovanissimi che si sono avvicinati per la prima volta a questa affascinante disciplina. Molti dei genitori presenti hanno accompagnato i loro figli con entusiasmo, facendo sentire il loro calore e il loro sostegno. È stato un successo, non solo in termini di numeri, ma anche di spirito sportivo e convivialità.
Nel dettaglio delle singole prove, la gara più attesa, quella dei 4 km maschili, ha visto la vittoria di Giovanni Malafronte che ha dominato la competizione con una prestazione impeccabile. Sulla stessa distanza, tra le donne, Michela Piermatteo dell’A.S.D. Atl. Agropoli ha avuto la meglio, confermandosi una delle punte di diamante della specialità.
Nella categoria Cadetti, sulla distanza dei 2 km, il successo è andato a Francesco La Rocca della Delta Atl. Ebolitana Valle Sele, che ha preceduto Gabriele Rizzo dell’A.S.D. Atl. Agropoli e Michele Pinto dell’APD Atl. Scafati Antoniana Run. Tra le Cadette, invece, Annabella Carbone dell’A.S.D. Atl. Agropoli ha conquistato il primo posto, con un’ottima performance che l’ha vista precedere Ludovica Pazzanese dell’ASD Donatella Eboli Atletica e Sofia Quaglia Do Santos dell’A.S.D. Atl. Agropoli.
Sul fronte dei Ragazzi, i 1000 metri hanno visto il trionfo solitario di Gabriele Raimondo della Delta Atl. Ebolitana Valle Sele, che ha distaccato Francesco Giuseppe Di Capua dell’APD Atl. Scafati Antoniana Run e Bocheng Zhou dell’ASD Atl. Isaura Valle dell’Irno. Tra le Ragazze, invece, Annarita Bevilacqua dell’Ideatletica Aurora ha centrato il successo, precedendo Giulia Errico del Cilento Run e Laura Di Michele dell’ASD Donatella Eboli Atletica.
Anche la categoria degli Esordienti ha visto sfide più che appassionanti. Nella prova maschile sui 600 metri, Antonio Di Matteo dell’ASD Sele Marathon Eboli ha trionfato, con Donato Vassallo dell’ASD Atl. Isaura Valle dell’Irno e Giuseppe Sapere dell’ASD Nissolino Atl. Vis Nova Sa a completare il podio. Tra le Esordienti Femmine, invece, Beatrice De Martino dell’ASD Donatella Eboli Atletica ha dimostrato grande grinta, precedendo le compagne di squadra Ginevra Mennella e Flora Mazza.
La giornata si è conclusa con la vivace partecipazione dei giovanissimi atleti nella prova promozionale per gli Esordienti 5-8 anni. Questi piccoli corridori, con un sorriso e tanta energia, hanno colorato il campo di gara, dando un’ulteriore dimostrazione che l’atletica ha un futuro luminoso grazie a questi giovani talenti, che hanno corso con il cuore e l’entusiasmo di chi sta iniziando il proprio cammino sportivo.
Le classifiche provvisorie di società vedono al momento in testa, tra gli uomini, l’ASD Atl. Isaura Valle dell’Irno, che ha staccato di un solo punto l’ASD Donatella Eboli Atletica e di 2 punti l’APD Atl. Scafati Antoniana Run. In campo femminile, invece, l’ASD Donatella Eboli Atletica ha preso un netto vantaggio, precedendo l’A.S.D. Atl. Agropoli e l’Ideatletica Aurora.
Prossimo appuntamento il 2 marzo, quando ad Agropoli si disputerà la seconda prova del Campionato Provinciale di Società. Sarà lì che si eleggeranno le compagini vincitrici del cross 2025, con nuove sfide all’orizzonte e altri giovani talenti pronti ad emergere.
In questa giornata di sport, fatica e passione, la corsa campestre ha dimostrato ancora una volta il suo fascino unico e la sua capacità di unire giovani atleti, famiglie e appassionati sotto il segno della competizione sana e della crescita sportiva.
Stefano Di Capua







Condividi con






Seguici su:



Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link