CORSO ISTRUTTORI FISSW – ISA SURF L1 e ISA SUP Flat Water – APERTE LE ISCRIZIONI

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Pubblicato: 3 Febbraio 2025


Sono aperte le iscrizioni ai Corsi Federali per il rilascio del brevetto di istruttore di Surf L1 e SUP FW L1 ISA/FISSW, l’unico riconosciuto sul territorio nazionale ed internazionale. Il programma prevede un corso complessivo di 36 ore oltre ad un minimo di 20 ore di tirocinio, conformi con il programma di inquadramento SNAQ (Sistema Nazionale di Qualifiche dei Tecnici Sportivi) e EQF (Quadro Europeo di Qualifiche). I Corsi di Primo e Secondo Livello ISA L1 – L2,  sono realizzati in collaborazione con la Formazione Olimpica del CONI. Le lezioni sono tenute dai docenti della Scuola dello Sport, dell’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI e dai Presenter ISA designati, assistiti dallo staff tecnico e docenti della FISSW.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


06/10 Marzo -Roma – Scuola dello Sport

La parte teorica del corso (06,07 e 10 Marzo) si svolgerà in modalità webinar a distanza.

– Corso Istruttore Surf L1 (Primo livello) – SDS/ISA/FISSW/ILS Water Rescue

– Corso Istruttore SUP Flat Water (Primo livello) – SDS/ISA/FISSW/ILS Water Rescue

– Corso Modulo Brevetto / Aggiornamento ILS Water Rescue (1 giorno – 9  marzo a Fregene) 

– Corso di Aggiornamento FORMAZIONE OLIMPICA CONI per Istruttori Surf/SUP ISA L1 (Webinar) 


– PROVE PRATICHE IN PRESENZA A FREGENE presso la Scuola Federale  SOGNO DEL SURF  8 e 9 Marzo (VEDI MAPPA)

– PROVE PRATICHE AD ANDORA (SV) presso la Scuola Federale Cinghiale Marino  – 4 e 5 APRILE
– PROVE PRATICHE CATANIA presso la Scuola Federale Catania Surf School –  29 MARZO
– PROVE PRATICHE LECCE  – presso la Scuola Federale 3 OCEANI –  APRILE (data in definizione)

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Il programma del Corso di Primo Livello ISA L1 Surf e Sup Flat Water prevede anche il modulo ILS Water Rescue per il conseguimento della Certificazione riconosciuta dall’ISA. 


Struttura del Corso

Il corso di formazione per Istruttori di Primo Livello è strutturato in tre moduli:


Primo Modulo: Programma – Formazione Olimpica  FAD (Formazione a Distanza) CONI – SNaQ

Nuovo SNAQ in FAD CONI
AREE DEL PROGETTO FORMATIVO

L’adeguamento allo SNaQ in FAD CONI nasce dalla base SNaQ esistente, dall’implementazione degli obiettivi formativi più aggiornati e da obiettivi strategici CONI per il futuro che integrano la nuova modalità in FAD, Formazione a Distanza.

I primi 3 livelli SNaQ consentono di ottenere le qualifiche tecniche rilasciate dalle FSN, DSA. Nello SNaQ FAD CONI è prevista una parte di competenza CONI ed una dell’Organismo Sportivo.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Il 4° Livello SNaQ è sviluppato interamente dal CONI.

Considerata la tipologia di attività che il tecnico di primo livello sarà chiamato a svolgere, si è deciso di orientare i contenuti della formazione al fine di offrire al tecnico la visione più ampia possibile su tutti gli aspetti fondamentali per la preparazione degli atleti.

Queste informazioni consentiranno al tecnico di primo livello di allenare con buona competenza, collaborare con lo staff cui appartiene e confrontarsi con gli altri allenatori di maggiore esperienza.


Secondo Modulo: Programma ISA SURF / SUP FW Level 1 Coaching and Instructing (é previsto un test on line su piattaforma ISA)


Terzo Modulo: Modulo ILS Water Rescue


Attività di tirocinio: minimo 20 ore  presso Centro Federale

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Requisiti per l’ammissione al Corso

Obbligatorio il tesseramento Federale presso uno dei Surf Club affiliati FISSW  in elenco.


Obiettivi del Corso

Il Corso per ottenere il Brevetto di Istruttore di Primo Livello di Surf (ISA Coaching and Instructing L1) abilita all’insegnamento presso le Scuole di Surf Affiliate FISSW delle nozioni fondamentali teoriche e pratiche di Surfing nella specialità prescelta e abilita a organizzare attività promozionali nel rispetto delle Norme di Legge e delle Normative FISSW vigenti. Certificazione con Albo Internazionale secondo le linee guida dell’ ISA www.isasurf.org.
Nel corso è inclusa la Certificazione ILS (International Lifesaving) Water Safety riconosciuta dall’ISA.

Il corso prevede anche lo svolgimento di test pratici da effettuarsi in mare.

Per il rilascio del Brevetto, sono previste un minimo di 20 ore di Tirocinio Formativo da effettuarsi presso Scuola Federale designata FISSW  entro l’anno dal Corso Istruttori.

Per Maggiori informazioni:  Coordinamento Didattico:alessandro.staffa@fissw.com

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

 BANDO UFFICIALE CORSI ISTRUTTORI SURF E SUP PRIMO LIVELLO

DOWNLOAD PROGRAMMA CORSO ISTRUTTORE SURFING E SUP PRIMO LIVELLO 2025


Per iscriverti al corso  compilare il form sottostante (il pagamento della quota di iscrizione va effettuato prima di compilare il form on line).

La quota di Iscrizione dovrà essere versata esclusivamente tramite bonifico bancario sul seguente conto corrente intestato alla Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard:

IBAN.: IT61X0100501601000000007099


 

 

Conto e carta

difficile da pignorare

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link