Il calciomercato del Bologna si avvicina alla sua conclusione con una serie di movimenti significativi che tracceranno la rotta per la seconda metà di stagione. Mentre il club rossoblù si prepara ad affrontare la sfida europea con ambizioni alte, la dirigenza ha lavorato senza sosta per perfezionare la rosa a disposizione di Vincenzo Italiano. Dopo le recenti cessioni, il Bologna è impegnato nella ricerca di nuovi innesti, cercando di rafforzare la squadra in modo strategico. Ma vediamo i dettagli delle operazioni più rilevanti.
Le uscite di calciomercato: Posch in che direzione?
Il colpo di scena di gennaio arriva dalla difesa. Stefan Posch, uno dei protagonisti delle ultime stagioni, dovrebbe lasciare il Bologna per tornare all’Hoffenheim. La trattativa si sta concretizzando in un prestito con diritto di riscatto, una formula che consente ai rossoblù di liberare spazio in rosa e pianificare l’ingresso di nuovi giocatori. Ma non sembra ancora essere conclusa, perché nelle ultime ore risultano arrivate sirene anche dall’Atalanta. Quale sarà il destino di Posch? Lo scopriremo nelle ultime ore di calciomercato.
Calciomercato Bologna – L’arrivo di Calabria
Il trasferimento di Calabria dal Milan, dopo anni in rossonero, segna l’inizio di un nuovo capitolo per il difensore classe 1996. Il Bologna avrebbe pagato 2 milioni di euro per il prestito di sei mesi, una mossa che consente al club di guadagnare un elemento di esperienza da inserire nel reparto difensivo. Calabria ha collezionato 272 presenze con il Milan e, nonostante la scadenza del suo contratto a giugno, il Bologna ha scelto di portarlo a Casteldebole per aggiungere solidità alla propria retroguardia in vista delle sfide future.
Giovanni Fabbian: dilemma del centrocampo?
Nel frattempo, la situazione di Giovanni Fabbian resta sotto i riflettori. Il centrocampista veneto, dopo una stagione da protagonista, ha visto ridursi il suo minutaggio e potrebbe decidere di cambiare aria. Parma è la destinazione più probabile, con la squadra gialloblù che ha manifestato il proprio interesse per un prestito. Fabbian, che ha già lavorato con Fabio Pecchia in Serie B, potrebbe trovare maggior spazio in un contesto che gli permetterebbe di esprimersi al meglio. Tuttavia, il Bologna deve ancora valutare se concedere il prestito o trattenere il giovane centrocampista come alternativa per Italiano.
L’operazione Tchaouna: una possibile svolta a Bologna
Una delle trattative più intriganti riguarda Loum Tchaouna, giovane della Lazio. Il Bologna ha messo gli occhi su di lui, ma la situazione è complessa. La Lazio, infatti, è alla ricerca di un centrocampista e Fabbian potrebbe essere l’opportunità giusta per sbloccare l’affare. Tchaouna, che ha trovato poco spazio a Roma, potrebbe rappresentare una risorsa importante per il Bologna, un giocatore rapido, tecnico e versatile. L’obiettivo dei rossoblù è convincere i biancocelesti a cederlo, possibilmente in prestito, senza compromettere l’equilibrio della rosa.
Ikoné e le alternative di calciomercato del Bologna: i rossoblù restano vigili
Nel frattempo, il Bologna non ha abbandonato la pista Jonathan Ikoné di calciomercato. L’esterno della Fiorentina potrebbe essere ceduto in prestito, e nonostante le difficoltà legate alla concorrenza nella lotta per l’Europa, i rossoblù sono pronti a tentare il colpo. Tuttavia, se Ikoné dovesse sfumare, il Bologna non resterà con le mani in mano. Profili quali Noah Okafor, 24enne del Milan, e Pontus Almqvist, esterno del Parma, sono monitorati dalla dirigenza che sta studiando tutte le possibilità per arricchire il reparto offensivo.
Il Bologna, tuttavia, non guarda solo al presente ma anche al futuro. Con un occhio rivolto alle opportunità di crescita, i rossoblù stanno cercando di costruire una squadra giovane ma competitiva. L’obiettivo è integrare giocatori con un grande potenziale che possano essere pronti nel medio-lungo periodo. In questo contesto, il Bologna ha messo nel mirino due giovani promesse per la fascia destra: Saël Kumbedi del Lione e Marc Pubill dell’Almeria. Entrambi i giocatori sono ambiti e, sebbene siano ancora grezzi in alcune aree, potrebbero diventare pezzi importanti nel puzzle rossoblù.
L’attesa è palpabile, ma l’impressione è che il Bologna, fedele alla sua filosofia di crescita, continuerà a sorprendere con le mosse intelligenti di Sartori e Di Vaio.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link