Taranto in festa: un weekend di spettacoli, musica e cultura

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


La Puglia e la città di Taranto in particolare con la sua provincia si preparano ad accogliere una serie di eventi unici sabato 1 e domenica, 2 febbraio.  Un’occasione speciale per scoprire il ricco patrimonio culturale, artistico e di intrattenimento che questa terra ha da offrire.

Ecco i nostri consigli su “dove andare” nel fine settimana.

SABATO 1 FEBBRAIO

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

40ANNI DI TV: LO SHOW DI EZIO GREGGIO ALL’ORFEO

TARANTO – Ezio Greggio sbarca al Teatro Orfeo (in via Pitagora – Taranto) il prossimo 1 febbraio, alle 21, con il suo nuovo spettacolo, “Una vita sullo schermo”. Un viaggio comico e ironico attraverso 40 anni di carriera, dai tempi di “Drive In”, “Paperissima” fino ai giorni nostri di “Striscia la notizia”, il popolarissimo tg satirico che conduce fin dalla prima puntata nel 1988 e che ad oggi ha condotto per oltre 4.000 puntate. Il popolare showman porterà sul palco i suoi personaggi più amati, le parodie più esilaranti e gli sketch che lo hanno reso un’icona della televisione italiana. Lo spettacolo rientra nel cartellone della stagione 2024/2025 del Teatro Orfeo. Info e biglietti: 099:4533590 – 3290779521.

“VEDI ALLA VOCE ALMA” AL TAA’LO SPETTACOLO DI NINA’S DRAG QUEENS

Nina’s Drag Queens – Vedi alla voce alma (foto Valentina Bianchi) 

TARANTO – Un’indagine profonda nell’animo femminile, un viaggio tra amore e follia, realtà e finzione: è questo che promette “Vedi alla voce Alma”, il nuovo spettacolo di Nina’s Drag Queens in scena sabato 1 febbraio all’auditorium TaTà al quartiere Tamburi (in via Grazia deledda). Scritto e interpretato da Lorenzo Piccolo, con la regia di Alessio Calciolari, lo spettacolo si inserisce nella stagione “Periferie” del Crest, sostenuta dalla Regione Puglia. Sul palco un’unica figura femminile, sospesa tra l’essere e l’apparire, si confida al telefono, cercando di mantenere un legame con un uomo che l’ha appena lasciata. Al termine dello spettacolo, il pubblico potrà incontrare Lorenzo Piccolo che verrà intervistato dalla giornalista, Marina Luzzi. Sipario ore 21. Prenotazioni al numero 333.2694897; biglietti online su Vivaticket.

SABATO METAL A MERCATO NUOVO

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Gli Awaken The Night

TARANTO – Sabato, 1 febbraio, gli amanti del metal hanno un appuntamento imperdibile: Mercato Nuovo, il ritrovo a Porta Napoli, si prepara a tremare al ritmo di chitarre distorte e batterie martellanti, con una serata dedicata interamente a questo genere musicale che da decenni infiamma le folle. Dalle ore 21:00 il palco si trasformerà in un vero e proprio campo di battaglia sonora, con tre band pronte a scatenare l’energia del pubblico: I Duskvoid (giovane band etnea nata nel 2023), I Krytios (Metal band da Massafra, formatasi nel 2023), Gli Awaken The Night che propongono uno speed metal violento Ticket: 5 euro.

TUFFO NEGLI ANNI ’90 AL DEMODE’ CLUB

MODUGNO (BA) – Sabato 1 febbraio, il Demodé Club (in viale Dei Cedri, 14) vi aspetta per una notte all’insegna della musica e del divertimento con il party show “Voglio tornare negli anni ‘90”. Giunto alla sua 25a stagione, questo evento ormai cult ha conquistato il pubblico di tutta Italia con i suoi spettacoli esplosivi e coinvolgenti. Dj set, animazione, vocalist e mascotte vi faranno ballare senza sosta sulle note dei successi che hanno fatto la storia di un decennio indimenticabile. Oltre ai dj, si esibiranno ballerini e mascotte iconiche come Mario Bros, Luigi e Doraemon, pronti a scatenare il pubblico. Apertura alle 22:00. Info: 3397360006.

TEATRO DIALETTALE AL FESTIVAL MAJORANO

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

La Compagnia di Mimmo Fornaro

TARANTO – Prende il via sabato 1 febbraio, alle ore 21, sul palcoscenico del Teatro comunale Fusco (in via Giovinazzi), il Festival del teatro dialettale “Alfredo Majorano”: il cartellone, organizzato dal direttore artistico Lino Conte, inizia con la Compagnia “Il laboratorio di Mimmo Fornaro” e  la commedia “’U conte ca no conde”. In scena lo stesso Mimmo Fornaro, autore e regista, Mina Abbattista, Nunzia D’Ettorre, Riccardo Dipalma, Pasquale Fazio, Ilaria Nesta, Anna Andrisani, Peppe Dell’Aglia, Daniele De Tuglie. Il costo dei biglietti è di 12,50 euro per la platea e la galleria (ridotti Fita, Uilt, Over 70, bambini fino a 10 anni al costo di 10 euro) e di 8 euro per le logge. Info: 3427103959.

DOMENICA 2 FEBBRAIO

RIFLETTORI SUI GIOVANI TRA MUSICA E GIOCHI

Prestito personale

Delibera veloce

 

TARANTO-  Si rinnova il 2 febbraio, alle ore 18, nella sede dell’Ateneo della Chitarra e delle Arti – organizzatrice dell’evento – in via Diego Peluso nr. 118, l’appuntamento con “Riflettori sui giovani”, da un’idea di Alessandro Forresu: il nuovo incontro ha come protagonisti il prof. Francesco Laterza che relazionerà sui “Giochi tradizionali della strada in territorio tarantino”. Non mancherà la musica: ospiti i giovani del quartetto Agorà costituito da Alessandro Tannoia basso elettrico, Aurora Clemente chitarra, Daniele Liotino fisarmonica, Vito Tannoia percussioni. Modera la storica e scrittrice Silvia Quero. Prenotazione al 3386697768.

AL DEMODE’ SPECIALE TRIBUTO AI NIRVANA: C’E’ WILL HUNT 

MODUGNO (BA) – Will Hunt al Demodè con lo speciale tributo ai Nirvana: il noto batterista americano degli Evanescence, Vasco Rossi e Heroes and Monster si esibirà sul palco del club in via Dei Cedri nr. 14 domenica, 2 febbraio, accompagnato da Clayton Sturgeon e dal bassista Steve Armeli. Un omaggio al gruppo rock alternativo statunitense e a Kurt Cobain; durante il live sarà proposta una scaletta che incarna l’essenza del grunge, sprigionandone tutta la sua energia. Dai riff iconici ai testi profondi, ogni concerto è un viaggio attraverso il repertorio dei Nirvana, con brani come “Come As You Are”, “Smells Like Teen Spirit”, “In Bloom”, “Polly”, “Lithium” e “Something in the Way” che fanno rivivere un’epoca indimenticabile. Info: 3397360006. Start ore 22.

DRAMMA E DISPERAZIONE: E’ DI SCENA “CONFITEOR”

“Confiteor”: i protagonisti

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

MARTINA FRANCA (TA) – Il sipario del Piccolo Teatro Comunale Valerio Cappelli domenica, 2 febbraio, alle ore 18:30 si alza per ospitare “Confiteor”, titolo in cartellone per la stagione teatrale 2025 promossa dal Comune in collaborazione con Puglia Culture. Si tratta di un’opera intensa e toccante di Giovanni Testori che esplora il dramma di una famiglia travolta dalla nascita di un figlio disabile. Il lavoro, diretto da Alfredo Traversa, vedrà sul palco Giuseppe Calamunci Manitta e Tiziana Risolo, voci potenti che daranno vita ai personaggi dilaniati dal dolore e dalla disperazione. Il testo s’ispira a un fatto di cronaca avvenuto a Busto Arsizio. Info: https://en.wikipedia.org/wiki/Confiteor.

ANNA DAI CAPELLI ROSSI AL COMUNALE “RESTA” DI MASSAFRA

“Anna dai capelli rossi”: i protagonisti

MASSAFRA (TA) – Domenica, 2 febbraio, il Teatro comunale “Nicola Resta” ospiterà lo spettacolo dal titolo “Anna dai capelli rossi”, un adattamento per il teatro del romanzo di Lucy Maud Montgomery, pubblicato nel 1908 e diventato un classico della letteratura per ragazzi. L’appuntamento è alle ore 17:30, con sipario alle 18:00. Il costo del biglietto è di 5 euro. Si consiglia la prenotazione, poiché i posti sono limitati. È possibile prenotare al numero 324.610.3258 (la mattino dalle ore 10:00 alle 12:30, nel pomeriggio dalle 16:00 alle 19:00) oppure sul sito vivaticket.com.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link