Manifatture Digitali Cinema alla palazzina Coppedè, varata la nuova sede

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


di Stefano Di Cecio

PISTOIA – E’ stata inaugurata la sede di Manifatture Digitali Cinema (MDC), presso la Palazzina Coppedè, al numero civico 9 di viale Pacinotti. Erano presenti il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il Sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi, il Presidente della Fondazione Caript Luca Gori, il Presidente di Fondazione Sistema Toscana Iacopo Di Passio e Giancarlo Gagliardi, Direttore Generale dei Teatri di Pistoia.

Di cosa si tratta? E’ una nuova attività che si svilupperà a Pistoia, con la possibilità di specializzarsi nei mestieri del cinema. A disposizione 12 postazioni multimediali con programmi di grafica in 2D e 3D, un workspace con il Green Screen per produzioni in Virtual Reality e Realtà Aumentata, aule per l’animazione e la formazione. Le produzioni cinematografiche che avranno luogo in Toscana potranno trovare personale preparato e formato, imprese all’altezza delle richieste che perverranno.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Non solo le bellissime ambientazioni della nostra regione quindi, ma luoghi capaci di fornire alte professionalità. La Toscana è piena di “saper fare”, una rete diffusa di competenze e ottime professionalità artigianali; e a volte basta poco per valorizzarle e creare così nuove opportunità in ambito lavorativo o di crescita personale.  

Pistoia, insieme a Prato (inaugurata nel 2017), stanno creando una sinergia per la produzione cinematografiche digitali e corsi formativi finanziati dal Fondo Sociale Europeo, grazie all’accreditamento di Fondazione Sistema Toscana come Agenzia formativa.

I corsi professionali, gratuiti, di Manifatture Digitali Cinema, stanno riscuotendo una risposta molto positiva da parte delle tante persone che vogliono formarsi negli innovativi mestieri del cinema e dell’audiovisivo, che offrono ottime prospettive occupazionali: per il 2025 sono già previsti – complessivamente nelle due sedi – oltre 60 corsi, che spazieranno dalla costumistica al montaggio video, fino alle scenografie, alla scrittura di contenuti e all’animazione.

La nuova sede di Manifatture Digitali Cinema Pistoia consentirà di accrescere ulteriormente la proposta formativa, con corsi che andranno a riguardare le “scenografie ibride” (realizzate sia con modalità tradizionali, tra fondali e oggetti di scena, che digitali, grazie alla realtà aumentata e al VR) e le scenografie virtuali (realizzate esclusivamente in digitale) con costi ridotti anche dal punto di vista ambientale.

La realizzazione dei progetti digitali di MDC Pistoia è resa possibile dalla collaborazione con due innovative imprese toscane: Mediacross e Immerxive. MDC Pistoia, così come la gemella struttura pratese, sarà per la Toscana un ulteriore elemento di valorizzazione territoriale, che vedrà il coinvolgimento diretto, per la realizzazione delle scenografie, del Laboratorio di Fondazione Teatri di Pistoia. Un ruolo da protagonista lo gioca la sinergia tra istituzioni, enti, società private e persone: questo ha reso possibile la realizzazione del progetto MDC Pistoia, destinato a diventare un polo di innovazione, formazione di nuovi professionisti e attrazione di investimenti. 

Alessandro Tomasi dichiara: “Reduci dall’inaugurazione di ITS Prime, oggi questa nuova occasione di formazione. Ringrazio coloro che hanno contributo alla concretizzazione del progetto e di averlo potuto ospitare nella Palazzina Coppedè, una struttura da poco recuperata. Il valore che abbiamo colto fin dall’inizio è il far parte di una rete con altre città, unendo forze e competenze. Pistoia oggi apre la sua sede di Manifatture Digitali Cinema, un’opportunità preziosa di formazione che offre anche importanti prospettive occupazionali nel settore affrontando avversari fuori Regione in termini di competizione per attrarre cinema e il suo valore.  

La formazione nell’ambito della scenografia può contare su un altro luogo fisico, la Fondazione Teatri, il cinema per Pistoia, anche recentemente, è stato ed è una grande opportunità. Resta la curiosità di conoscere il primo ragazzo che uscirà da questo corso formativo”.

“Questo progetto – sottolinea Luca Gori, presidente di Fondazione Caript – che coniuga innovazione, formazione e valorizzazione del territorio, in connessione con i settori produttivi che lo caratterizzano, è il risultato di una preziosa collaborazione tra istituzioni pubbliche e private.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

La nuova sede di Manifatture Digitali Cinema rappresenta un’infrastruttura capace di offrire opportunità straordinarie sia ai giovani che ai professionisti che aspirano a inserirsi in uno dei settori più dinamici e promettenti del nostro tempo, quello audiovisivo e cinematografico. Come Fondazione Caript, siamo impegnati a promuovere iniziative che abbiano un impatto concreto e positivo sulla comunità e sull’economia locale. L’auspicio è che MDC Pistoia diventi un modello virtuoso di come cultura e innovazione possano integrarsi e generare valore per il nostro territorio”.

Giancarlo Gagliardi porta i saluti di Giuseppe Gherpelli che non è potuto intervenire. “Siamo fortemente motivati – dice – a collaborare a questo progetto per dare ai giovani opportunità nel mondo del cinema e dello spettacolo, ma anche a chi è stato espulso dal mondo del lavoro.  E’ importante per tutti la logica di rete nel nostro territorio, far crescere il sistema dello spettacolo dal vivo con fantasia, creatività, professionalità. Esiste anche un’economia di scala, l’organizzazione virtuale di un allestimento consente risparmi non banali. Un altro dei temi che il mondo dello spettacolo deve porsi è quello di individuare luoghi diversi dai teatri per avvicinare le comunità di riferimento. Infine è anche una grande opportunità per promuovere il territorio e le sue bellezze”.

“Abbiamo al nostro interno – aggiunge Iacopo Di Passio – la Toscana Film Commission, l’organizzazione nata per attrarre le produzioni cinematografiche in Toscana, operiamo per fornire servizi e MDC nasce per questo. Il cinema è industria e artigianato MDC serve per far incontrare questi due elementi, nuove professionalità ed innovazione”.

Conclude la serie di interventi il Presidente della Regione Eugenio Giani: “grazie ai fondi europei, ma li definirei tosco europei purché il 18% lo mette la Regione, abbiamo costruito due bandi di 3 milioni di euro ciascuno per la produzione cinematografica in Toscana. Dovevamo pertanto costruire anche una rete di formazione che determina l’aumento del livello qualitativo di quanto viene realizzato.

Con la nuova sede di Pistoia  – precisa Giani – si amplia la rete delle strutture di Manifatture Digitali Cinema sul territorio toscano unendosi a Prato con il suo patrimonio di tessuto e costumi. Una rete che dimostra come il dialogo tra pubblico e privato possa generare una nuova valorizzazione di antichi saperi artigianali e tradizioni, che nei nuovi mestieri del cinema e dell’audiovisivo tornano a nuova vita e ai quali la Regione Toscana guarda con soddisfazione e interesse, per gli sviluppi economici, produttivi, occupazionali che questa industria, uno dei fiori all’occhiello della Toscana, può generare e per le possibilità formative delle nuove generazioni alle quali, oggi più che mai, è necessario dare nuove prospettive”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link