Il decesso del cittadino filippino a seguito di sinistro avvenuto in Italia ed il risarcimento dei danni in favore dei familiari residenti nelle Filippine

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


di Paul Francis Sombilla

I familiari di un cittadino di nazionalità filippina deceduto in Italia, a causa di un incidente (ad esempio, sinistro stradale, incidente marittimo, incidente sul lavoro, colpa medica), hanno diritto al risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali anche se sono residenti nelle Repubblica delle Filippine.

Si tratta di un principio giurisprudenziale ormai granitico nell’ordinamento italiano che supera il c.d. principio di reciprocità di cui all’art. 16 delle disposizioni sulla legge in generale del codice civile (c.d. Preleggi), che richiede un accertamento preliminare circa la sussistenza nell’ordinamento giuridico di uno Stato straniero di un trattamento del cittadino italiano corrispondente a quello che può essere riservato in Italia ad un cittadino di quello Stato.

Contabilità

Buste paga

 

In applicazione del principio di reciprocità, in passato la tutela giuridica in Italia di uno straniero poteva essere negata qualora nel Paese di residenza non fosse prevista la medesima tutela. Tuttavia tale limite è oggi per coloro che sono residenti all’estero, come ad esempio i familiari un cittadino di nazionalità filippina, è da ritenersi definitamente superato soprattutto nell’ambito della tutela dei diritti della persona.

Ciò in quanto di tali diritti (come ad es. quello alla salute e/o ai rapporti parentali) sono ritenuti inviolabili e l’ordinamento italiano ne garantisce la tutela indipendentemente dalla nazionalità dell’avente diritto. Ne consegue che non è pensabile operare alcuna distinzione in ragione della nazionalità del danneggiato e/o suo familiare a fine di garantirne la piena tutela agli stessi.

Pertanto oggi il diritto ad ottenere la tutela risarcitoria per i familiari residenti all’estero, nella loro qualità di congiunti della vittima principale di un fatto dannoso verificatosi in Italia, non risulta più subordinata alla sussistenza o meno della condizione di reciprocità.

Dunque, in caso di lesione di diritti in seguito alla morte di un proprio congiunto in Italia a causa di un evento dannoso (come ad es. a seguito di un sinistro stradale o un incidente marittimo o sul lavoro o ancora per malpractice medica), il familiare residente nel territorio filippino può ottenere il risarcimento a lui dovuto in Italia, sebbene la particolare posizione giuridica richieda un’accurata analisi preliminare e una complessa istruttoria documentale per cui risulta spesso indispensabile rivolgersi ad un avvocato che abbia esperienza in tale particolare materia. Infatti, al fine di formulare correttamente una richiesta danni in Italia nei confronti del responsabile ed eventualmente della sua Compagnia assicurativa, per il familiare residente all’estero è di fondamentale importanza la corretta impostazione della richiesta risarcitoria, che impone l’allegazione di specifica documentazione da formarsi nel Paese d’origine mediante attività da svolgersi direttamente presso le istituzioni nella Repubblica delle Filippine.


 

(English Version)

Death cases of filipino citizens caused by an accident in Italy and claims for compensation of damages in favour of family members residing in the Philippines

The family members of a Filipino citizen who died in Italy, due to an accident (for example: road accident, maritime accident, work accident, medical malpractice), are entitled to file claims in Italy for compensation of pecuniary and non-pecuniary damages even if they are residents in the Republic of the Philippines.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

The abovesaid statement is now a solid jurisprudential guideline in the Italian legal system that overcomes the principle of reciprocity set out under Article 16 of the provisions on the general law of the Italian Civil Code (so-called Pre-legislation or “Preleggi”), which previously requires a preliminary review regarding the existence, under the legal system of that specific foreign State, of a correspondent treatment of an Italian citizen corresponding to that which may be reserved in Italy for a citizen of that foreign state.

Previously, under the principle of reciprocity, the legal protection in Italy of a foreign citizen could be denied if the same protection was not provided under the law of the country of residence of the foreigner.

However, thus limitation for foreign citizens residing abroad, such as the family members of a Filipino citizen, is today considered as definitively outdated, especially in the area of the protection of personal rights.

This because such personal rights (as for example, right to health and/or right to protection of parental relations) are today considered as inviolable and the Italian legal system guarantees their safeguard regardless of the nationality of the entitled person. This means that it is now unthinkable to operate any distinction under the basis of the nationality of the injured person and/or his or her family member in order to ensure their full protection.

Therefore, as of today the right to obtain compensation of damages for family members residing abroad, as family relatives of the principal victim of a harmful event occurred in Italy, is not anymore conditioned under the existence or non-existence of the principle of reciprocity.

Hence, in case of a violation of rights following the death of a family relative caused by an accident in Italy, the family member residing in the Philippines may obtain the compensation for damages directly in Italy, although this particular legal position surely still requires a careful preliminary analysis and a complex documentary gathering, for which it is absolutely essential to consult a Lawyer with experience in this particular legal matter.

As a matter of fact, in order to file a claim for damages in Italy against the responsible subject of the accident (for example, road accident, maritime accident, work accident, medical malpractice) and possibly also against his Insurance company, it is a crucial importance for the family member residing abroad to have a correct set up immediately during the extrajudicial stage of the claim, which already requires the attachment of specific documentations to be made only in the Country of the foreign citizen through activities to be carried out directly with specific government agencies of the Republic of the Philippines.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link