Hexagon Cup 2025: tra l’infortunio di Tapia, alcune sorprese e il ritorno di Bela

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 



EVENTO DI ESIBIZIONE

I primi due giorni e mezzo dell’Hexagon Cup 2025 hanno regalato grandi emozioni, tra il ritorno in campo di Fernando Belasteguin e diversi match interessanti tra coppie inedite e duetti già visti in passato, ma a Madrid c’è stato spazio anche per alcune note dolenti, su tutte l’infortunio e il ritiro di Agustin Tapia, che ora è a rischio per l’inizio della stagione. Con il girone ancora in corsa e la lotta per la finale più aperta che mai, il torneo promette di riservare ancora tante soprese da qui fino a domenica.


Dall’infortunio di Agustin Tapia e la sostituzione con Edu Alonso, al ritorno in campo di Fernando Belasteguin, passando per le diverse reunion e alcuni risultati a sorpresa. È successo questo e molto altro all’Arena di Madrid nei primi giorni della seconda edizione dell’Hexagon Cup, evento di esibizione in cui otto squadre di sei giocatori (due uomini, due donne e due ragazze Next Gen), ciascuna di proprietà di figure di spicco del mondo sportivo e dello spettacolo, si sfidano per l’ambito titolo finale e un ricco premio in denaro (il montepremi totale dell’evento è di 1,2 milioni di euro).

Ovviamente, non tutti i team arriveranno fino in fondo. La finale di domenica, infatti, è riservata alle due squadre che totalizzeranno più punti nei quattro giorni del girone (da mercoledì 29 gennaio a sabato 1° febbraio), secondo il seguente sistema punti: due punti per ogni vittoria in match maschili e femminili e un punto per ogni successo in partite Next Gen. In tutto, ogni team giocherà otto partite, e ci sarà anche la finalina per il terzo posto tra la terza e la quarta classificata del girone, mentre le ultime quattro squadre termineranno il torneo sabato.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

A causa di un fastidio muscolare, Tapia è stato costretto a dare forfait dopo il suo esordio con sconfitta di mercoledì e ora per lui la prima tappa del Premier Padel 2025 è a rischio.

Tornando a ciò che è accaduto in questi primi due giorni e mezzo di competizione, uno degli aspetti che ha suscitato maggior preoccupazione è quanto successo ad Agustin Tapia del Robert Lewandoswi Team. A causa di un fastidio muscolare, l’argentino è stato costretto a dare forfait dopo il suo esordio con sconfitta di mercoledì (insieme a Sanz, i due sono stati sconfitti in rimonta dalla coppia dell’Hexagon Team composta da Paquito/Chozas per 3-6 6-4 10-7), e ora per lui la prima tappa del Premier Padel 2025, in programma a Riyadh dal 10 al 15 febbraio, è a rischio.

Ad oggi, infatti, la risposta sul suo eventuale recupero non c’è ancora, perché non è ancora arrivato un vero e proprio responso medico. Tuttavia, da questo infortunio sorge comunque spontanea un’altra domanda: ha davvero senso, per un giocatore del calibro di Tapia, partecipare a un evento di esibizione proprio nel bel mezzo della pretemporada, con il rischio appunto di farsi male? La risposta oggettiva in questo caso potrebbe essere un “Ni”, che si traduce in “No”, se si considera il lato meramente sportivo, e in “Si” se si pensa all’aspetto economico. Resta poi al giocatore valutare se il gioco vale la candela, e nel caso di Agus, come in quello di quasi tutti gli altri big (gli unici rimasti fuori sono Juan Lebron, Ale Galan, Pablo Cardona e Lucas Bergamini, oltre all’infortunata Bea Gonzalez), sulla bilancia hanno pesato maggiormente gli interessi economici.  

Al posto di Agus, è entrato Edu Alonso, che proprio ieri, pur giocando a sinistra (ruolo non suo), ha debuttato con una vittoria. Contro chi? Tino Libaak e la “Leyenda” Fernando Belasteguin (Team Eleven Eleven), con quest’ultimo che, esclusivamente per questo evento di esibizione, è tornato in campo al fianco del suo ultimo compagno della carriera prima del ritiro avvenuto a fine 2024. E dopo il match d’esordio perso, i due argentini hanno disputato un altro match anche oggi, andando ancora ko: 7-6 6-3 il risultato finale in favore di Paquito/Chozas, che hanno così ottenuto il loro secondo successo in tre partite, dopo la vittoria contro appunto Tapia/Sanz e la sconfitta di ieri contro Stupaczuk e Alex Ruiz, giocatori che avevano già giocato insieme tra il 2021 e 2022 e che si sono ritrovati fianco a fianco in questo evento per il secondo anno di fila.

E a proposito di reunion, ce ne sono state anche diverse altre oltre a quelle di Stupa/Ruiz e Bela/Libaak: tra gli uomini, sono tornati a giocare temporaneamente insieme anche Chingotto/Momo Gonzalez (Krü Padel) e Yanguas/Garrido (X 10 Alpine), mentre tra le donne Brea/Araujo (Ad/Vantage), Jensen/Virseda (Krü Padel) e Triay/Ortega (Rafa Nadal Academy). Le altre coppie maschili e femminili (non considerando dunque le ragazze Next Gen) sono invece Di Nenno/Tello (Ad/Vantage), Coello/Nieto (Team Bella Puerto Rico) e appunto Alonso/Sanz (RL9 Team) e Paquito/Chozas (Hexagon Team) in campo maschile, e Castello/Ustero (Team Bella Puerto Rico), Josemaria/Alonso (Eleven Eleven), Salazar/Osoro (Hexagon Team), Sanchez/Sainz (RL9 Team) e Fernandez/Icardo (X10 Padel) tra le donne. 


La classifica del girone dell’Hexagon Cup 2025 dopo due giorni e mezzo.

Dopo due giornate e mezzo di partite e alcuni risultati a sorpresa (come per esempio, oltre al successo di Paco/Chozas contro Tapia/Sanz, la vittoria di Yanguas/Garrido contro Coello/Nieto e l’affermazione di Jensen/Virseda contro Brea/Araujo), in testa alla classifica del girone unico troviamo il Rafa Nadal Academy Team con 6 punti in 4 sfide, seguito dal Team Puerto Rico e l’Hexagon Team, anche loro con 6 punti ma con 6 match giocati. Quarti i campioni in carica dell’AD/Vantage, squadra di Andy Murray che ha finora ottenuto 5 punti in 6 incontri, e poi via via tutti gli altri team. Detto ciò, non c’è ancora niente di deciso: il girone è ancora lungo, e fino a domani sera potrà succedere ancora di tutto.


Ti potrebbero interessare anche:

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link