Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Genova si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dagli appassionati di pallavolo: il Volley Day 2025, in programma lunedì 3 febbraio presso l’Università degli Studi di Genova – DISPI (Aula Magna, Albergo dei Poveri). Sarà un’occasione speciale per premiare atleti e società che si sono distinti nel corso dell’ultima stagione e per riflettere sul futuro di questo sport in Liguria.
Un ospite d’eccezione: Mauro Berruto
Ad aprire l’evento, alle ore 15:00, sarà Mauro Berruto, ex Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di Volley Maschile, che nel corso della sua carriera ha ricoperto anche il ruolo di direttore tecnico della Nazionale di Tiro con l’Arco e di amministratore delegato della Scuola Holden di Torino. La sua esperienza nel mondo dello sport e della formazione lo rende un ospite d’eccezione per un appuntamento che vuole celebrare i successi della pallavolo ligure, ma anche offrire spunti di riflessione e crescita per il futuro.
A introdurlo sarà la prof.ssa Daniela Preda, direttrice del DISPI. Seguiranno gli interventi del prof. Bruno Barba, coordinatore Pogis, delle assessore allo Sport Simona Ferro (Regione Liguria) e Alessandra Bianchi (Comune di Genova), e di Antonio Micillo, presidente del CONI Liguria.
Le premiazioni: riconoscimenti ai protagonisti della stagione
A partire dalle 17:00, la parola passerà ad Anna Del Vigo, presidente del Comitato Ligure della FIPAV, che darà il via alla tradizionale cerimonia di premiazione. Verranno assegnati riconoscimenti agli atleti e alle squadre che si sono distinti nel campionato giovanile e regionale, nel beach volley e nella prestigiosa Coppa Liguria.
«Abbiamo scelto di organizzare il Volley Day in questo periodo inconsueto per offrire ai nostri atleti e alle nostre società un momento di festa prima della tornata elettorale. Il 2024 è stato un anno straordinario per la pallavolo ligure ed era giusto ritrovarci per celebrarlo insieme. Siamo felici di poterlo fare con un ospite del calibro di Mauro Berruto e con il supporto dell’Università di Genova», ha dichiarato Del Vigo.
Premi speciali ai campioni liguri della pallavolo
Uno dei momenti più attesi sarà la consegna dei premi speciali ad alcuni atleti liguri che si sono distinti a livello nazionale e internazionale. Tra loro:
- Davide Benzi, campione italiano di beach volley 2023 e vicecampione nel 2024
- Pietro Carrera, campione mondiale Under 17
- Stella Caruso e Marta Stagnaro, bronzo agli Europei Under 18
- Luca Leoni, tecnico dell’oro mondiale Under 17
- Emanuele Sbravati, tecnico dell’oro europeo Under 18 di beach volley
Non mancheranno sorprese, con i videomessaggi di Paolo, Luca e Simone Porro, fratelli protagonisti della pallavolo italiana, e della campionessa olimpica Ilaria Spirito, che invieranno il loro saluto agli atleti liguri.
I club premiati per i successi della stagione
Sul palco del Volley Day 2025 saliranno anche le migliori squadre liguri della stagione.
Per i campionati giovanili, saranno premiati: Colombo Volley Genova (S3 2° Livello, U13 3×3, U13 6×6, U15, U19); Cus Genova (S2 2° Livello Femminile); Cogovalle (S3 1° Livello Misto, U18, U14, U13 Femminile; Wonder Volley (U16 Femminile) e Imperia Volley (U17 Maschile).
Per le promozioni nei campionati di Serie C e D, riceveranno un riconoscimento: Celle Varazze Volley, Cus Genova, Albisola Pallavolo, Tigullio Sport Team, Pallavolo Arenzano, Movimento Ragazzi Santa Sabina, Colombo Genova Volley e Admo Volley.
Infine, premi speciali saranno assegnati alle formazioni di Normac VGP e Cus Genova, vincitrici della prestigiosa Coppa Liguria.
Un evento imperdibile per la pallavolo ligure
Il Volley Day 2025 sarà un’occasione unica per celebrare i traguardi raggiunti da atleti e società, ma anche per condividere idee e strategie per il futuro della pallavolo ligure. Un evento che unisce sport, formazione e passione, con il contributo di figure di spicco del panorama nazionale.
L’ingresso è libero e aperto a tutti gli appassionati. L’appuntamento è per lunedì 3 febbraio alle ore 15:00 presso l’Università di Genova.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link