Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Comune di Cagliari | Notizia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


I Musei Civici di Cagliari propongono per il mese di febbraio 2025 un ricco programma di eventi che coinvolgeranno adulti e bambini attraverso attività creative, momenti di approfondimento culturale e incontri tematici.

Queste le iniziative suddivise per argomento:

  • Laboratorio di letture a tema artistico

Un’occasione speciale per i bambini dai 3 ai 5 anni, accompagnati da un adulto, che potranno partecipare a un laboratorio che unisce letture e attività creative. Il tema del mese sarà il libro Il topo dalla coda verde di Leo Lionni, una storia che invita a riflettere sull’identità e il valore della socialità. Dopo la lettura, i bambini saranno coinvolti in un’attività manuale legata alla storia.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

L’evento si svolgerà mercoledì 22 gennaio, alle ore 16:00, presso la Biblioteca della Galleria Comunale d’Arte. Il costo è di €4,00 e la prenotazione è obbligatoria tramite il sito MCC.

  • Laboratorio creativo per bambini

Pensato per bambini dai 6 ai 10 anni, questo laboratorio offre l’opportunità di realizzare maschere di Carnevale ispirate al mondo dell’arte. I partecipanti potranno esprimere la loro creatività in un ambiente stimolante, immergendosi nell’atmosfera della Biblioteca della Galleria Comunale.

L’appuntamento è fissato per giovedì 20 febbraio, alle ore 16:00. La quota di partecipazione è di €4,00, con prenotazione obbligatoria sul sito MCC.

  • Gruppo di lettura per adulti e over 65

Gli appassionati di lettura sono invitati a partecipare al gruppo di lettura mensile, che permette di condividere riflessioni e approfondimenti su testi selezionati. A febbraio, il libro scelto è Self portrait. Il museo del mondo delle donne di Melania Mazzucco Durante.

L’incontro, gratuito, si terrà giovedì 6 febbraio, alle ore 16:00, presso la Biblioteca della Galleria Comunale d’Arte.

Questo laboratorio invita i bambini dai 6 ai 10 anni a scoprire le opere del museo attraverso giochi e momenti di socializzazione, unendo apprendimento e divertimento.

Gli appuntamenti di febbraio sono:

Sabato 1 e 22 febbraio presso la Galleria Comunale d’Arte

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Sabato 8 febbraio al Palazzo di Città

Sabato 15 febbraio al Museo d’Arte Siamese.

Tutti gli incontri inizieranno alle ore 16:00. Il costo è di €4,00, con prenotazione obbligatoria tramite il sito MCC.

Gli appassionati di arte e cultura potranno partecipare alle visite guidate organizzate per approfondire le collezioni permanenti e le mostre temporanee Tutto il peso del mondo e Memoria e visioni.

Le visite si terranno:

Domenica 2 e 23 febbraio presso la Galleria Comunale d’Arte,

Domenica 9 febbraio al Palazzo di Città,

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Domenica 16 febbraio al Museo d’Arte Siamese.

Gli orari previsti sono alle 11:00 e alle 16:00. La partecipazione prevede il costo del biglietto del museo più un supplemento per la visita guidata.

  • Reading letterari per bambini

I bambini dai 6 ai 10 anni potranno avvicinarsi al mondo dell’arte e della letteratura attraverso letture coinvolgenti e racconti organizzati nella Biblioteca della Galleria Comunale d’Arte.

Il prossimo appuntamento è previsto per giovedì 27 febbraio, alle ore 16:00. L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria sul sito MCC.

Due conferenze divulgative accompagneranno i visitatori nella scoperta della mostra Memoria e visioni. Con l’accompagnamento di the e biscotti, si parlerà di:

Giovedì 6 febbraio: Tarquinio Sini tra modernità e tradizione, a cura di Giorgio Muceli

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Giovedì 13 febbraio: Foiso Fois, la passione per il reale, a cura di Stefania Mele.

Entrambi gli incontri si terranno presso il Palazzo di Città, alle ore 16:30. Il costo è di €6,00, con prenotazione sul sito MCC o chiamando il numero 0706776482.

  • Lezioni di catalogazione informatica dei Beni Culturali

Per chi desidera approfondire le tematiche legate ai Beni Culturali, è in programma un ciclo di sette lezioni dedicate alla catalogazione informatica. Il primo incontro si terrà giovedì 27 febbraio, alle ore 16:00, presso la Galleria Comunale d’Arte, e introdurrà i partecipanti al concetto di catalogazione.

Il costo del pacchetto è di €20,00. Per partecipare, è necessario inviare un’email a infoeprenotazione@museicivicicagliari.it.

Domenica 23 febbraio, alle ore 11:00, presso la Galleria Comunale d’Arte, si terrà il primo incontro di un ciclo dedicato agli artisti e al loro lavoro. L’evento vedrà protagonisti Pastorello e Alessandra Menesini, curatrice della mostra in corso. La partecipazione prevede il costo del biglietto d’ingresso al museo.

 

Per ulteriori dettagli e per prenotare i vari appuntamenti è possibile consultare il sito ufficiale dei Musei Civici di Cagliari o contattare il numero 0706776482

Prestito personale

Delibera veloce

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link