Inter agli ottavi, Atalanta, Juve e Milan ai playoff

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


È terminata l’ultima giornata della fase campionato della Champions League: l’Inter è l’unica squadra italiana ad accedere direttamente agli ottavi di finale. Ai playoff vanno Atalanta, Juventus e Milan: bianconeri e rossoneri hanno il 50% delle possibilità di scontrarsi agli spareggi in un derby tutto italiano. Il Bologna invece torna a casa.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Tutti i risultati della Champions: Inter agli ottavi, playoff per Atalanta, Milan e Juve

Si è conclusa l’ultima giornata della fase campionato della Champions League e la classifica è finalmente completa. L’Inter è l’unica delle italiane a passare direttamente agli ottavi di finale con il suo quarto posto, playoff per Atalanta, Milan e Juventus, con le ultime due che potrebbero incontrarsi in un derby tutto italiano. Eliminato invece il Bologna.

Tutti i risultati della serata

Aston Villa-Celtic 4-2
Bayern Monaco-Slovan Bratislava 3-1
Barcellona-Atalanta 2-2
Brest-Real Madrid 0-3
Borussia Dortmund-Shakhtar Donetsk 3-1
Girona-Arsenal 1-2
Inter-Monaco 3-0
Bayer Leverkusen-Sparta Praga 2-0
Dinamo Zagabria-Milan 2-1
Lille-Feyenoord 6-1
Manchester City-Club Brugge 3-1
PSV-Liverpool 3-2
Salisburgo-Atletico Madrid 1-4
Sporting CP-Bologna 1-1 
Stoccarda-PSG 1-4
Sturm Graz-Lipsia 1-0
Young Boys-Stella Rossa 0-1
Juventus-Benfica 0-2

Il Benfica raddoppia contro la Juventus

Ancora un errore in difesa della Juventus, ancora gol per il Benfica: i portoghesi mettono in ghiaccio il risultato grazie alla rete del 2-0 di Kokcu che gela i bianconeri.

L’Atalanta pareggia con Pasalic

Non è ancora finita la partita dell’Atalanta con il Barcellona: un lancio millimetrico di De Roon mette Pasalic davanti alla porta, giusto in tempo per segnare il 2-2 contro i blaugrana e cambiare ancora la classifica.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Lo Sporting pareggia contro il Bologna

A dieci minuti dalla fine i portoghesi trovano il gol dell’1-1 grazie ad Harder.

Il Barcellona nuovamente in vantaggio contro l’Atalanta

Un calcio di rigore è fatale per l’Atalanta: sugli sviluppi di un corner Araujo tutto solo mette il pallone in rete di testa, sbucando alle spalle della difesa dei bergamaschi. Il Barcellona è di nuovo in vantaggio e al primo posto della classifica.

Tripletta di Lautaro Martinez

È incontenibile l’Inter che ha già archiviato il suo risultato. Lautaro Martinez chiude la sua serata perfetta con il terzo gol della sua partita, un tap-in facile facile che fa gioire San Siro.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Pareggio dell’Atalanta contro il Barcellona

Il Barcellona continua a pressare ma questa volta la gioia è tutta dell’Atalanta che grazie a Ederson trova il gol del pareggio: grandissimo gol del centrocampista che si sblocca in Champions League con un tiro dalla distanza. La Dea dovrà vincere a tutti i costi per rientrare nelle prime otto.

La Dinamo Zagabria torna in vantaggio contro il Milan

Clamoroso ciò che sta accadendo in Croazia. Il Milan pareggia con Pulisic dopo il gol annullato alla Dinamo Zagabria, ma pochi minuti più tardi ci pensa Pjaca a portare avanti la sua squadra e a rispedire i rossoneri in svantaggio.

Il Milan pareggia con Pulisic

Nel secondo tempo Pulisic prova a mettere una pezza per il Milan: lo statunitense all’inizio del secondo tempo lascia partire un tiro dal limite dell’area che si trasforma nel gol del pareggio contro il Dinamo Zagabria.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Barcellona in vantaggio contro l’Atalanta

Comincia il secondo tempo e arriva subito una brutta notizia per l’Atalanta. I bergamaschi subiscono gol da Yamal al 46′ dopo un’incursione letale di Raphinha, Carnesecchi battuto in uscita. Con questa rete i blaugrana passano al primo posto in classifica.

I risultati della Champions all’Intervallo: Inter e Bologna in vantaggio, perdono Milan e Juve

Sono finiti i primi tempi su tutti i campi. L’Inter è in vantaggio contro il Monaco per 1-0, anche il Bologna già eliminato vince in casa dello Sporting. Milan e Juventus sotto rispettivamente contro Dinamo Zagabria e Benfica mentre l’Atalanta è ancora ferma sullo 0-0 in casa del Barcellona.

I risultati del primo tempo

Aston Villa-Celtic 2-2
Bayern Monaco-Slovan Bratislava 1-0
Brest-Real Madrid 0-1
Inter-Monaco 2-0 
Borussia Dortmund-Shakhtar Donetsk 2-0
Girona-Arsenal 1-2
Bayer Leverkusen-Sparta Praga 1-0
Lille-Feyenoord 2-1
Barcellona-Atalanta 0-0
Manchester City-Club Brugge 0-1
PSV-Liverpool 2-2
Salisburgo-Atletico Madrid 0-3
Stoccarda-PSG 0-3
Sporting CP-Bologna 0-1 
Sturm Graz-Lipsia 1-0
Young Boys-Stella Rossa 0-0
Dinamo Zagabria-Milan 1-0
Juventus-Benfica 0-1

Clamoroso City, Brugge in vantaggio: sarebbe eliminato

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Nei minuti di recupero del primo tempo il Brugge passa in vantaggio contro il Manchester City: Onyedika con il suo desto segna il clamoroso gol dell’1-0 per la squadra belga. In questo momento i ragazzi di Guardiola sarebbero eliminati dalla Champions League.

Milan in 10, espulso Musah per doppio giallo

È una serata tremenda per il Milan che dopo essere andato in svantaggio resta anche in inferiorità numerica al 40′. Musah viene espulso per somma di ammonizioni: prima prende un giallo per un fallo, poi qualche minuti più tardi l’arbitro sventola nella sua direzione un cartellino rosso per proteste veementi.

Annullato il gol dell’Atalanta

Torna 0-0 la partita fra Barcellona e Atalanta: dopo un lungo check al VAR l’arbitro ha dovuto annullare la rete di Zappacosta perché viziata da una posizione di fuorigioco.

Atalanta in vantaggio in casa del Barcellona

Zappacosta fa esultare tutti i tifosi dell’Atalanta! La Dea passa in vantaggio a Barcellona alla fine del primo tempo grazie al gol di Zappacosta che sfrutta un rimpallo per sbloccare la partita.

Contabilità

Buste paga

 

Pobega segna l’1-0 del Bologna in casa dello Sporting

Il Bologna è ufficialmente eliminato da questa Champions League ma vuole togliersi un’ultima soddisfazione in casa dello Sporting: al 20′ Pobega sugli sviluppi di un corner manda in vantaggio la squadra di Italiano.

Dinamo Zagabria in vantaggio contro il Milan

Doccia fredda per i rossoneri che al 19′ combinano un pasticcio in difesa regalando alla Dinamo Zagabria il gol del vantaggio con aturina che approfitta di una dormita difensiva di Gabbia per segnare il vantaggio.

Real Madrid indietro rispetto alla tabella di marcia

Immagine

Il Real Madrid è l’unica squadra a non rispettare la contemporaneità delle gare di questa sera: la partita contro il Brest è cominciata 4 minuti più tardi rispetto a tutte le altre perché il fumo dei razzi lanciati dai tifosi ha ostruito la visuale dei giocatori in campo.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Benfica in vantaggio contro la Juve

Stadium gelato dal gol di Pavlidis: il Benfica passa in vantaggio al 17′ grazie a un assist di Alexander Bah che gli regala un pallone perfetto per segnare il primo gol della partita.

Raddoppio dell’Inter, 2-0 firmato Lautaro

Ancora in gol l’Inter che cerca di assicurarsi l’accesso agli ottavi di finale già nel primo tempo. Dopo la rete su rigore è ancora Laurato Martinez a regalare gioie ai tifosi presenti a San Siro.

Monaco in 10 contro l’Inter dopo 13′

La partita si mette in discesa per i nerazzurri: dopo il gol di Lautaro Martinez su rigore l’Inter si ritrova in superiorità numerica contro il Monaco dopo appena 13 minuti di gioco per l’espulsione di Mawissa Elebi.

Sei squadre in vantaggio nei primi dieci minuti

L’avvio di questa giornata di Champions League è stato scoppiettante: nei primi dieci minuti passano in vantaggio Inter, Bayern Monaco, PSG, Lilla, Atletico Madrid e Aston Villa (addirittura 2-0 con il Celtic).

L’Inter passa subito in vantaggio con Lautaro

L’Inter è la prime squadre a segnare un gol in questa folle serata di Champions League: a sbloccare la partita contro il Monaco ci pensa Lautaro Martinez con un calcio di rigore al 3′.

Squadre in campo, comincia una giornata storica della Champions

Pochi istanti e le 18 partite in programma questa sera cominceranno. È una giornata epocale per la Champions League che mai aveva visto così tante squadre in campo contemporaneamente.

La classifica di Champions League aggiornata in tempo reale

La classifica della Champions League aggiornata in tempo reale:

    1. Liverpool 21 (+12)
    2. Barcellona 19 (+15)
    3. Arsenal 19 (+13)
    4. Inter 19 (+10)
    5. Atletico Madrid 18 (+8)
    6. Leverkusen 16 (+8)
    7. Lille 16 (+7)
    8. Aston Villa 16 (+7)
    9. Atalanta 15 (+14)
    10. Borussia Dortmund 15 (+9)
    11. Bayern Monaco 15 (+8)
    12. Real Madrid 15 (+8)
    13. Milan 15 (+3)
    14. PSV 14 (+6)
    15. PSG 13 (+5)
    16. Benfica 13 (+4)
    17. Monaco 13 (0)
    18. Brest 13 (-1)
    19. Feyenoord 13 (-3)
    20. Juventus 12 (+2)
    21. Celtic 12 (-1)
    22. Manchester City 11 (+4)
    23. Sporting 11 (+1)
    24. Club Brugge 11 (-4)
    25. Dinamo Zagabria 11 (-7)
    26. Stoccarda 10 (-3)
    27. Shakhtar 7 (-8)
    28. Bologna 6 (-5)
    29. Stella Rossa 6 (-10)
    30. Sturm Graz 6 (-9)
    31. Sparta Praga 4 (-13)
    32. RB Lipsia 3 (-7)
    33. Girona 3 (-8)
    34. Salisburgo 3 (-23)
    35. Slovan Bratislava 0 (-20)
    36. Young Boys 0 (-21)

In caso di arrivo a pari punti di due o più squadre allora sarà la classifica avulsa a stabilire l’ordine esatto sfruttando i dieci criteri stabiliti dal regolamento:

  • Differenza reti superiore
  • Maggior numero di gol realizzati
  • Maggior numero di gol realizzati in trasferta
  • Maggior numero di vittorie
  • Maggior numero di vittorie in trasferta
  • Maggior numero di punti ottenuti collettivamente dagli avversari
  • Differenza reti collettiva superiore degli avversari
  • Maggior numero di gol segnati complessivamente dagli avversari
  • Totale dei punti disciplinari inferiore, basato solo sui cartellini gialli e rossi ricevuti da giocatori e dirigenti della  squadra in tutte le partite della fase di campionato
  • Coefficiente club più elevato

Le possibili avversarie delle italiane e gli incroci in tabellone

In base alla posizione della classifica le italiane conosceranno il nome della loro avversaria nel sorteggio del tabellone. Attualmente l’Inter sarebbe pescata con l’Arsenal e potrebbero affrontare Borussia Dortmund, Brest, Bruges e PSV Eindhoven. Il Milan andrebbe in tandem con l’Atletico Madrid e il sorteggio potrebbe regalargli la super sfida contro il PSG, oppure una tra Lille, Feyenoord e Benfica.

Diverse le situazioni di Juventus e Atalanta che dovranno fare un’impresa per raggiungere gli ottavi di finale diretti. I bianconeri sono quelli più a rischio perché se dovessero essere confermati i playoff potrebbero affrontare addirittura una tra Real Madrid e Bayern Monaco.

Quando si sorteggia il tabellone di ottavi e playoff di Champions League

Le italiane dovranno aspettare pochissimi giorni prima di conoscere le squadre che affronteranno ai playoff e il conseguente tabellone per gli ottavi di finale. Il sorteggio si terrà venerdì 31 gennaio 2025 e segnerà il cammino che le squadre dovranno affrontare per arrivare alla finale.

Cosa serve a Inter, Milan, Juve e Atalanta per qualificarsi agli ottavi

Per l’Inter i calcoli sono davvero semplici da fare perché la squadra di Inzaghi avrà bisogno soltanto di un punto contro il Monaco per assicurarsi di finire tra le prime otto della classifica. Il Milan invece con una vittoria contro la Dinamo Zagabria passerebbe agli ottavi diretta, così come l’Atalanta contro il Barcellona. La Juventus invece è già qualificata per i playoff e forse neanche una vittoria le basterebbe per arrivare nelle prime otto posizioni.

Champions League, dove vedere le partita dell’ultima giornata

Immagine





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link