Arte Fiera 48 – Scena Italia
29 gennaio 2025 – Prenderà il via come sempre a inizio febbraio a Bologna la grande kermesse di Arte Fiera, giunta quest’anno alla 48ma edizione.
Arte Fiera 2025
Accanto alla Main Section di Arte Fiera 2025, suddivisa come di consueto tra arte storicizzata e contemporaneo, troviamo quattro sezioni curate e su invito:
- Fotografia e immagini in movimento (curata da Giangavino Pazzola)
- Pittura XXI (curata da Davide Ferri)
- Multipli, che presenta opere in edizione (curata da Alberto Salvadori)
- Prospettiva, dedicata agli artisti emergenti con un programma di ricerca (curata da Michele D’Aurizio)
Oltre alle sezioni curate, torna anche quest’anno Percorso. Non si tratta di una sezione autonoma ma, come suggerisce lo stesso titolo, di un itinerario che collega una serie di stand della Main Section sulla base di un criterio tematico, che quest’anno è l’idea di Comunità.
Espositori
Su questa pagina del sito ufficiale trovi l’elenco completo degli espositori 2025.
Date
L’edizione 2025 di Arte Fiera si terrà dal 6 al 9 febbraio.
Orari
Questi gli orari di apertura di Arte Fiera 2025, sia degli appuntamenti su invito sia delle aperture al pubblico.
- Giovedì 6 febbraio
Special preview riservata a vip e stampa, ore 11.00 – 12.00
Preview a invito, ore 12.00 – 17.00
Vernissage a invito, ore 17.00 – 21.00 - Venerdì 7 febbraio
Riservato vip, ore 11.00 – 12.00
Apertura al pubblico, ore 12.00 – 19.00 - Sabato 8 febbraio
Apertura al pubblico, ore 11.00 – 19.00 - Domenica 9 febbraio
Apertura al pubblico, ore 11.00 – 19.00
Prezzi
Questo invece il costo dei vari tipi di biglietti di ingresso giornalieri e di abbonamenti previsti.
- Biglietto intero: € 27,00
- Biglietto ridotto Card Cultura: € 14,00
- Biglietto ridotto YoungER Card: € 16,50
- Biglietto ridotto gruppi: € 16,50 (gruppi organizzati di almeno 15 persone, con elenco da presentare alle casse)
- Biglietto ridotto studenti: € 10,00 (gruppi organizzati di studenti di scuola secondaria di secondo grado, con accompagnatore e un elenco su carta intestata a firma del dirigente scolastico, da presentare alle casse)
- Biglietto gratuito: ragazzi 0-10 anni; accompagnatori di gruppi scolastici; persone disabili (previo ritiro del biglietto omaggio alle casse) e loro accompagnatore (solo nel caso di disabilità che necessiti di tale figura)
- Abbonamento 2 giorni: € 33,00
- Abbonamento 3 giorni: € 37,00
N.B.
Tutti i biglietti d’ingresso sono stati digitalizzati.
La biglietteria fisica sarà aperta solo per i biglietti che prevedono sconti e convenzioni.
L’acquisto del biglietto giornaliero dà diritto all’ingresso agevolato a tutte le sedi museali dell’area Arte Moderna e Contemporanea dei Musei Civici bolognesi e di quelli gestiti da Genus Bononiae, nonché ai Main Projects di ART CITY Bologna.
Gli abbonamenti consentono un solo ingresso al giorno.
Biglietti
La Fiera di Bologna
Fiera di Bologna – Ingresso Costituzione – Piazza della Costituzione, 3 – 40128 Bologna (BO) // Padiglioni 25 e 26
Contatti
Arte Fiera – BolognaFiere Spa
Piazza Costituzione, 5 – 40128 Bologna (BO)
Email: artefiera@bolognafiere.it
PEC: bolognafiere@pec.bolognafiere.it
Show Office
Linda Camarda
+39 051 282 929
linda.camarda@bolognafiere.it
Camilla Bignozzi
+39 051 282 355
camilla.bignozzi@bolognafiere.it
Hotel e b&b in zona Fiera
» Scopri i migliori hotel, b&b e appartamenti situati in zona Fiera presenti su Booking.com oppure consulta la nostra mappa con tutti gli hotel e le altre strutture ricettive di Bologna e dintorni.
Art City
In concomitanza con ArteFiera, dal 6 al 16 febbraio si svolgerà in tutta la città anche la XIII edizione di Art City Bologna, che sarà curata da Lorenzo Balbi.
Il programma speciale di quest’anno, intitolato Le Porte della Città, esplora i vari accessi alla città, sia fisici che simbolici. Si articola in un percorso di opere e installazioni che interagiscono con le dieci porte storiche ancora esistenti e con il loro anello di circa otto chilometri che circonda il centro. Ogni Porta ospita un progetto artistico, inviando il pubblico a esplorare, tappa dopo tappa, l’arte contemporanea e le storie che hanno plasmato la città.
Vi invitiamo a consultare il sito ufficiale della manifestazione per scoprire il ricchissimo programma degli eventi previsti e la mappa con tutti i musei, le gallerie e gli altri spazi che li ospiteranno.
La consueta Art City White Night, la notte bianca organizzata da BolognaFiere, si svolgerà sabato 8 febbraio.
—
Foto testata: immagine ricavata dalla visual identity 2025 di Arte Fiera Bologna.
Via artefiera.it
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link