La settimana sportiva: Trapani Shark avanti tutta, battuta Pistoia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


 • Basket serie A: una gara che è entrata nella storia, con un successo di 44 punti che mette in risalto la forza mentale e fisica della squadra. La Trapani Shark annienta Pistoia, vincendo 104-60 in una gara dall’esito mai in discussione. Trapani, così, conferma il primo posto in classifica, dimostrando di meritarlo non concedendo alcuno spazio a Pistoia, compagine che cerca punti per la salvezza. Sin dal primo minuto, i padroni di casa hanno imposto un ritmo infernale, aggredendo gli avversari con una difesa asfissiante e un attacco implacabile. Horton, Alibegovic, Galloway e Notae, un quartetto di stelle scintillanti, hanno guidato l’orchestra granata, dirigendo un’autentica sinfonia di canestri e assist. Lo score: Alibegovic 17, Galloway 15, Yeboah 13, Horton 13, Petrucelli 11, Robinson 9, Brown 6, Eboua 5, Rossato 4, Mollura 4, Gentile 4, Notae 3.

Credits: Foto di copertina “Idea Video&Foto” _sofiamessinaph_

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

 • Handball: altri due punti per la AC Life Style Handball Erice, che colleziona un altro successo riuscendo a mantenere la vetta della classifica e superando un’avversaria che non ha mollato fino all’ultimo secondo, le Arpie hanno ribadito la loro superiorità, costruendo sin dall’inizio il loro successo. Sia sul piano individuale che sul profilo di squadra, sono positivi i segnali che giungono al termine di sessanta minuti, che Ferrara ha giocato con grande temperamento. AC Life Style Handball Erice-Securfox Ariosto Ferrara 29-17 (14-7) – Lo score: Bernabei 1, Eghianruwa 1, Tarbuch 1, Losio 2, Cozzi 2, Do Nascimento 1, Dalle Crode 3, Di Prisco 1, Pessoa 4, Ateba 8, Cabral Barbosa 5.

 • Calcio serie C: per il Trapani 1905 doveva essere la gara del rilancio definitivo, e invece, è arrivata una sconfitta pesante. Il Trapani perde 2-0 con la Juventus Next Gen e vede complicarsi, ancora una volta, l’accesso ai playoff del campionato di serie C. Senza il suo bomber, Facundo Lescano ormai prossimo al passaggio all’Avellino i granata hanno disputato una gara dai due volti, un primo tempo davvero sottotono ed una ripresa con tanti cambi che aveva fatto pensare bene. Ci penserà Guerra a segnare le due reti che condanneranno il Trapani alla sconfitta. Nella ripresa arrivano finalmente le prime conclusioni verso la porta della Juventus grazie a Sabatino e Daka, mentre Ciuferri dimostra ancora una volta di essere quel calciatore in grado di sorprendere gli avversari con i propri cambi di ritmo, ma il gol del pari non arriva, quindi, al 73′ viene espulso Celiento per doppia ammonizione e, di fatto, la partita dei granata termina qui. Su un ribaltamento di fronte, arriva il raddoppio della Juventus ancora con Guerra. Per il Trapani, quindi, una sconfitta pesante che lascia tanti dubbi, mentre gli ultimi giorni di calciomercato in casa granata stanno cambiando definitivamente il volto alla squadra di Ezio Capuano con l’avvicendamento in avanti tra Lescano, prossimo a passare all’Avellino per la cifra di 900 mila euro, e l’arrivo di Balotelli, con cui dare l’assalto alla serie B.

 • Tennis: si è concluso al Sunshine Tennis Club Morana Salus il primo torneo della stagione, il Master provinciale di 4′ Categoria ”L’Essenza Cup”. Le gare in programma sono state 3: singolare maschile, femminile e doppio maschile. Più di settanta tennisti di tutta la provincia si sono dati battaglia sui campi in terra battuta, molto umidi a causa della pioggia, dell’impianto lilibetano. Nel singolare femminile successo di Rosanna Crivello su Silvia Pizzo. Nel singolare maschile è tornato alla vittoria il “sempreverde” Danilo Marino che in una finale combattutissima ha avuto la meglio su Vittorio Clemente. Ottimi semifinalisti Maurizio Buffa e Sandro Fici. Nel doppio maschile la finale in notturna ha visto il successo dell’ inossidabile Dino Maggio in coppia con lo specialista del doppio Enzo Cudia. Risultati: singolare maschile Marino/Clemente 7/6 6/7 10/8 Singolare femminile Crivello/Pizzo 3/6 6/2 10/5. Doppio maschile Maggio-Cudia/ Marino-Di Giovanni 3/6 6/4 10/5. La stagione tennistica continuerà il 23 Febbraio con la prima giornata del campionato di Serie “C” e con un torneo Open.

 • Calcio Femminile: la Virtus Femminile Marsala vince il primo incontro del Triangolare A di Semifinale Coppa Italia Eccellenza Femminile contro l’Atletico Scelsa. 1-7 è il risultato in favore delle azzurre in trasferta sabato 25 gennaio al campo sportivo “Bonocore” di Palermo, teatro di un confronto pulito ma che dal primo tempo di gioco ha suggerito una piega vittoriosa per le ospiti andate infatti in rete con Claudia Bannino, Altea Sciacca, Cristina Termine, Giulia Caporelli e Samantha Alcamo per tre volte, a vanificare l’unico tentativo delle palermitane di accorciare il vantaggio con il gol di Francesca Tannurella arrivato negli ultimi minuti di gara. Il gruppo di mister Valeria Anteri ospiterà il Palermo FC per il secondo match del Triangolare A di semifinale Coppa Italia Eccellenza Femminile, che decreterà il passaggio alla finalissima del 1 marzo contro la vincitrice del Triangolare B, programmato per sabato 1 febbraio alle ore 15:00 presso lo stadio Municipale “Nino Lombardo Angotta” di Marsala.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

 • Calcio Eccellenza: a vincere il derby provinciale della 19° giornata sarà l’Accademia Trapani che ha battuto la Folgore di Castelvetrano per 1-0 grazie alla rete di Gambicchia al 31′ del primo tempo. I trapanesi in classifica superano di slancio i folgorini proprio di tre punti allontanando la zona play out. Per i rossoneri di Mister Iacono sono solo due i punti di distacco dalla zona pericolosa, cosa che obbliga il Team a capitalizzare al meglio i prossimi match, a partire dalla prossima trasferta che sarà un altro derby contro il Città di San Vito Lo Capo. Ad uscire sconfitte dalla giornata sono anche i sanvitesi che a casa della capolista Athletic Club Palermo subiscono tre pesanti reti complicando sempre più la propria posizione all’interno del play out. Lo stesso numero di gol li subiscono i biancoazzurri del Castellammare Calcio che perdono in casa l’occasione di fare lo sgambetto al Città di Gela. Troppo forte la super squadra di Mister Cacciola, a caccia della vetta della classifica. Chissà se la prossima settimana questo regalo potrebbe consegnarglielo proprio il Marsala 1912 di Mister Brucculeri che oggi ferma la Don Carlo Misilmeri sull’1-1 grazie alla stupenda punizione di Gino Giardina che aggiusta un match in svantaggio dall’inizio. Un punto che mantiene le ambizioni degli azzurri di raggiungere la zona  play off.

 • Basket Femminile: la giocatrice Olena Boiko in forza alla GolfoBasket è stata convocata in nazionale con l’Ucraina e giocherà a Riga le ‘EuroBasket 2025 Qualifiers’ Una stagione finora da incorniciare e impreziosita adesso da una prestigiosa novità. Olena Boiko, ala-forte della Egadi Yacht Golfobasket, è stata convocata con la nazionale maggiore dell’Ucraina. Prenderà parte, con la rappresentativa giallo-blu, alle qualificazioniani per ‘EuroBasket 2025’. La cestista del club alcamese sarà quindi impegnata a Riga (Lettonia) dall’1 al 10 febbraio per affrontare le nazionali di Portogallo e Macedonia del Nord. Un traguardo storico per la giovanissima società cestistica alcamese (fondata un anno e mezzo fa) e un riconoscimento alla qualità del mercato condotto, in estate, dal DS Francesco Dixit di concerto con il coach Vincenzo Ferrara. Alla luce della convocazione di Boiko con la nazionale iucraina la società ha chiesto lo spostamento delle gare di serie B in programma, da calendario, 2 (Katane) e 8 febbraio (Stella PA). La seconda, sul parquet palermitano, è stata posticipata a sabato 15 febbraio alle ore 16. Ancora da fissare invece la data di Egadi Yacht – Katane

 • Basket serie C: con una grande prestazione contro la prima della classe la Nuova Pallacanestro Marsala si impone sulla Olympia Comiso in un match giocato testa a testa per tre quarti ma deciso nell’ultimo, con i padroni di casa in grado di ribaltare il massimo svantaggio di -6 e trasformarlo in un +6 e mantenere il vantaggio fino alla sirena finale. Quarta vittoria consecutiva per gli uomini di coach Grillo.

Tabellino: Nuova Pallacanestro Marsala – Olympia Comiso 72-66 Parziali: 14-12, 14-13, 14-21, 30-20.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Nuova Pallacanestro Marsala: Farruggia 11, Miculis 8, Cucchiara 6, Abrignani 2, Donato 2, Linares 2, Gentile 2, Stankovic 17, Gerardi, Tartamella 16, Niang 6. All. Grillo G.

Olympia Comiso: Turner 2, D’Arrigo 9, Iurato 13, Salafia 16, Sindoni 2, Licata ne, Provenzani 19, Scevola ne, Ballaró 1, Stanzione 4, Scifo ne. All. Farruggio M.

Arbitri: Cappello C. di Porto Empedocle (AG) e Barbera G. di Trapani.





Source link

Prestito personale

Delibera veloce

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link