CONEGLIANO (TREVISO) Al Palaverde delle grandi occasioni risponde la Prosecco Doc delle grandi occasioni. L’Imoco Conegliano domina anche contro l’ostica Chieri con un netto 3-0 (25-18, 25-19, 25-17), rimanendo sempre in pieno controllo dell’incontro. Diventano dunque 36 le vittorie consecutive per le pantere in ogni competizione, di cui 32 nella stagione in corso, per una Prosecco Doc che continua la propria marcia solitaria in vetta alla classifica della Serie A1 a punteggio pieno. Altra grande prestazione da parte delle pantere, che nelle ultime due settimane si sono messe definitivamente alle spalle il periodo di appannamento post Mondiale per Club in un momento mai così propizio, considerato che tra due settimane capitan Wolosz e compagne saranno impegnate all’Unipol Arena per la Final Four di Coppa Italia, il prossimo grande obiettivo in casa Conegliano. Sugli scudi la solita, inesorabile Isabelle Haak, una Sarah Fahr extralusso ed una Lanier ancora una volta abile nello sfruttare lo spazio a lei concesso con un’ottima prestazione, forse motivata ulteriormente dalla presenza al Palaverde del nuovo allenatore della nazionale Usa Erik Sullivan.
CHIRICHELLA E LANIER
Due i cambi nello starting 6 scelto da Daniele Santarelli, con il rientro di Cristina Chirichella per Marina Lubian sotto rete e l’inserimento di Lanier per Zhu in banda, confermate invece Wolosz, Haak, Gabi, Fahr e De Gennaro; Coach Bregoli risponde con Van Aalen-Gicquel, Gray-Zakchaiou, Skinner-Omoruyi e Spirito. Gray apre la contesa con un primo tempo vincente, ma la Prosecco Doc è decisa ad azzannare subito la preda; Lanier ne firma due consecutivi per il sorpasso (3-2), le pantere infilano subito le marce alte. Prima parte Haak, poi è Sarah Fahr a rubare la scena con due muri a stretto giro di posta su Skinner, e al 13-6 Bregoli ha già fermato due volte il gioco senza risultati. Chieri prova a tenere il passo, Conegliano ne ha semplicemente di più, e veleggia con tranquillità fino al 25-18 firmato dalla trinità De Gennaro-Wolosz-Haak. La Prosecco Doc tiene premuto sull’acceleratore anche in avvio di secondo set, con Lanier ed Haak protagoniste; Bregoli inizia a ruotare le sue per provare a sparigliare le carte, ma esclusa qualche fiammata di Skinner e Gray ottiene poco dalle sue, che capitolano sotto i colpi di una Conegliano deluxe. Nel finale di parziale, è ancora Fahr a prendere per mano le compagne prima del sussulto delle chieresi dovuto ad un buon turno in battuta dell’ex Gicquel, il cui errore chiude i conti sul 25-19. Lanier e Fahr riprendono esattamente da dove avevano lasciato, ma in avvio di terzo set Chieri sembra poter alzare i giri del motore con Gicquel e Skinner più in palla. Le pantere provano la fuga, Chieri rimane attaccata fino a quando Chirichella decide che è sufficiente così, uguagliando in pochi scambi i punti segnati nei primi due set. Fahr amplia il divario con muro e primo tempo, specialità della casa, l’ace di Lubian mette la parola fine alle velleità delle ospiti (23-16), prima che Lanier consegni definitivamente i tre punti alle pantere. Ottime le sensazioni derivate dalle ultime prestazioni da parte della Prosecco Doc, in grado di liberarsi rapidamente di Scandicci, Resovia e Chieri senza troppi patemi, sciorinando un ottimo gioco e trovando protagoniste diverse in ogni partita. La strada è quella giusta, adesso bisogna mantenere questo ritmo fino al 9 febbraio, dopo aver salutato il Palaverde con l’ennesimo 3-0 stagionale.
NOVARA BATTUTA
Crolla Novara a Perugia al tie-break, vincono invece Milano a Busto Arsizio e Scandicci in quattro set a Bergamo, cercando di tenere la scia di una Conegliano sempre più dominatrice della regular season. Mercoledì nel recupero a Busto le pantere avranno la possibilità di portarsi addirittura sul +12 su Scandicci, UYBA permettendo.
PROSECCO DOC IMOCO 3
REALE MUTUA FENERA 0
PARZIALI: 25-18, 25-19, 25-17.
PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Fahr 14, Haak 18, Lanier 12, Chirichella 6, Wolosz, Gabi 8, De Gennaro (l); Seki, Lubian 2, Adigwe 1. Ne: Zhu, Eckl, Lukasik, Bardaro (l). All. Santarelli.
REALE MUTUA FENERA CHIERI: Skinner 10, Gray 8, Gicquel 14, Omoruyi 2, Zakchaiou 2, Van Aalen, Spirito (l); Alberti 1, Anthouli 2, Buijs 2, Rolando, Guiducci. Ne: Bednarek (l), Lyashko. All. Bregoli.
ARBITRI: Cerra e Chiriatti.
NOTE – Durata set: 23’, 28’, 24’. Totale: 1h22’. Prosecco Doc Imoco Conegliano: battute vincenti 5, errate 10, muri 11, attacco 52%, ricezione 60% (perfetta 43%), errori 13. Reale Mutua Fenera Chieri: battute vincenti 3, errate 9, muri 4, attacco 38%, ricezione 48% (perfetta 28%), errori 14. MVP: Fahr. Spettatori: 5.344.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link