Cestonaro, Sartori e altri atleti regionali brillano – Nordest24

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 


Padova, 27 gennaio 2025 – Il weekend di gare al Palaindoor di Padova ha regalato emozioni e risultati di rilievo, con numerosi atleti in evidenza nelle diverse discipline. In particolare, Ottavia Cestonaro, portacolori dei Carabinieri, ha brillato nel triplo, migliorando il suo record stagionale di 17 centimetri, atterrando a 13.54 metri, un segno positivo della sua condizione crescente. Il salto di Cestonaro è stato uno dei momenti più attesi della giornata, dato che la vicentina aveva aperto la sua stagione la scorsa settimana con un salto di 13.37 ad Ancona, e ora è pronta a puntare a prestazioni ancora più ambiziose.

Ottavia Cestonaro, oltre a migliorare il suo record, ha dimostrato di essere in grande forma, continuando a recuperare terreno dopo il ritorno alle gare e mantenendo alta la concentrazione in vista degli appuntamenti futuri. Il suo miglioramento di 17 centimetri segna un altro passo verso la sua preparazione per i prossimi impegni nazionali e internazionali.

Le Prestazioni di Altri Atleti

Non solo Cestonaro, ma anche altri atleti hanno dato il massimo durante la seconda giornata di gare. Tra questi, Rebecca Sartori (Fiamme Oro Padova), che ha fatto registrare un crono di 54”22 nei 400 metri, migliorando il suo record personale di 14 centesimi rispetto al suo miglior tempo in sala risalente a tre stagioni fa. Un risultato significativo per l’atleta bassanese, che continua a progredire nella sua preparazione, mantenendo una solida forma fisica.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Federico Biancoli (Atl. Riccardi Milano 1946) ha invece eguagliato il suo personale nell’asta, con un salto di 5.20 metri, confermando la sua affidabilità nella disciplina. A fianco a lui, David Desiba Gauze (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) ha eguagliato il suo record personale nel lungo con un salto di 7.42 metri, conquistando il titolo di campione regionale assoluto. In seconda posizione si è piazzato Emanuele Brunello (Atl. Vicentina) con un salto di 7.41 metri, anch’esso un risultato molto significativo.

In campo giovanile, le performance non sono mancate. Anita Marchi (Atl. Vis Abano) ha conquistato il titolo di campionessa regionale assoluta di marcia sui 3000 metri con un crono di 14’12”09, consolidando la sua crescita nelle discipline di resistenza. Tra le under 18, Elisa Ghiraldo (Lib. Sanp) e Giorgia Zanon (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) hanno saltato 5.81 metri nel lungo, un segno di grande maturità atletica per entrambe.

Risultati di Spicco nel Settore Maschile e Femminile

Per quanto riguarda il settore maschile, nei 400 metri si è imposto Matteo Raimondi (Pro Sesto Atl. Cernusco) con un tempo di 46”94, non lontano dal suo personale. In seconda posizione, Matteo Di Benedetto (Pro Sesto Atl. Cernusco) ha registrato 47”64, seguito da Giacomo Bertoncelli (Atl. Insieme Verona), il quale ha conquistato il titolo di campione regionale assoluto con il tempo di 47”76.

Nel lancio dell’asta, Federico Biancoli ha conquistato la prima posizione con il salto di 5.20 metri, ma è stato superato da Nicolò Toffanin (Atl. Biotekna) che ha saltato 4.75 metri, ottenendo il titolo di campione regionale assoluto.

Nel lungo, David Desiba Gauze (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) ha dominato la competizione con il salto di 7.42 metri, mentre Emanuele Brunello (Atl. Vicentina) si è piazzato secondo con un salto di 7.41 metri.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Nel settore femminile, Rebecca Sartori ha conquistato il titolo nei 400 metri con un crono di 54”22, confermandosi la campionessa regionale assoluta. Elisa Rovere (Atl. Brugnera PN Friulintagli) ha vinto gli 800 metri con un tempo di 2’10”21, mentre Alessia Miniutti (Gs Astra) ha chiuso in seconda posizione con 2’11”25.

Nel triplo, Ottavia Cestonaro ha confermato il suo status di favorita con un salto di 13.54 metri, conquistando il titolo regionale. Tra le giovani, Elisa Ghiraldo e Giorgia Zanon hanno brillato nel lungo, entrambe con il salto di 5.81 metri, un risultato che promette bene per il futuro delle due atlete.

Il weekend di gare al Palaindoor di Padova ha dimostrato la continua crescita degli atleti veneti e friulani, con Ottavia Cestonaro che ha continuato a fare la differenza nel triplo, mentre altre stelle locali come Rebecca Sartori, Federico Biancoli e David Desiba Gauze hanno brillato con performance che confermano la loro preparazione. La presenza dei giovani talenti, come Anita Marchi, e i miglioramenti costanti nelle diverse discipline, sono segni positivi per il futuro dell’atletica regionale.

Con il weekend che ha visto anche l’assegnazione di altri titoli regionali, le premesse per la stagione indoor sono sicuramente positive, e i prossimi appuntamenti saranno importanti per consolidare questi risultati. L’atletica veneta e friulana continua a crescere, con atleti pronti a fare il salto di qualità nelle competizioni nazionali e internazionali.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Source link