Occasione persa in chiave Europa per i rossoblù, di fronte a 3 mila tifosi in Toscana per la trasferta. Primo tempo passivo, poi meglio ma non basta: è comunque sesto posto
Un punto più utile alla corsa-salvezza dell’Empoli che a quella europea del Bologna: in Toscana finisce 1-1, reti di Colombo e pari rossoblù di Dominguez, e alla squadra di Italiano non riesce il colpo davanti a 3000 tifosi bolognesi, colorati e rumorosi. Un’occasione persa, specie dopo aver raddrizzato un brutto primo tempo con la perla dell’argentino poco prima dell’intervallo: nella ripresa la squadra di Italiano è rimasta sotto ritmo e il pari è sostanzialmente giusto.
La sblocca Colombo
Al Castellani il primo tempo è decisamente aspro, con un Empoli che scende in campo con la mentalità da salvezza: fioretto poco e spadone parecchio, su tutti Henderson che va a ringhiare e a spendere falli su tutti (e un giallo arriva tardi, al 35’, al quinto intervento scorretto dello scozzese). Il Bologna subisce questa aggressività in un primo tempo giocato molto sotto ritmo, in cui il taccuino rimane decisamente intonso per i primi venti minuti, ad eccezione di una zuccata di Lucumi centrale, poi però i toscani passano in vantaggio: merito di una buona giocata corale sulla sinistra, palla con i tempi perfetti di Fazzini per Pezzella (tenuto in gioco da Lucumi) e cross teso per Colombo che si butta con decisione sul pallone e firma l’1-0, rovinando sullo slancio su Skorupski che rimedia una tacchettata.
Perla di Domingez, disastro Vasquez
Il Bologna fatica a creare e a proporsi, ad eccezione di una timida protesta per un tocco di mano di Viti in area (bassa e lungo il corpo), e al 33’ ci vuole un gran intervento aereo di Lucumi ad anticipare Colombo per evitare il 2-0. La partita si incattivisce ulteriormente e Grassi va a brutto muso su Dominguez, prendendosi un giallo e paradossalmente svegliando il Bologna nel finale di tempo: il primo guizzo di Dominguez porta al tiro Holm, respinto da Goglichidze sulla linea. Poi un doppio disastro di Vasquez spiana la strada al pari del Bologna: uscita completamente a vuoto che regala una rimessa, solito cross al bacio di Lykogiannis e gran destro al volo di Dominguez, con coordinazione perfetta, che buca il portiere empolese sotto le gambe per un 1-1 che è un affare, visto il primo tempo complesso.
Equilibrio e parziale riscatto di Vasquez
All’intervallo Italiano sostituisce lo spento Dallinga con Castro e il Bologna prova ad aumentare i giri del motore, anche se su una palla morbida di Fazzini Colombo manca di poco la deviazione ad anticipare Skorupski. I rossoblù non si accendono, restano abbastanza sotto ritmo (pesano le fatiche di martedì) e Italiano cerca energie dalla panchina con Ferguson e Fabbian: quest’ultimo entra al posto di Odgaard che vive un’anomala serata opaca, facendosi vedere solo appena prima del cambio con un sinistro su cui Vasquez oppone la mano destra riscattandosi parzialmente. La gara resta equilibrata, con rare fiammate da una parte e dall’altra: all’80’ Vasquez respinge una deviazione sotto misura di Beukema, Italiano si gioca il match-winner contro il Borussia Iling-Junior come ultima carta. Guizzi particolari però non ne arrivano e la gara si trascina stancamente fino al triplice fischio, ad eccezione di una mezza mischia finale in area empolese con deviazione centrale di Castro.
Il tabellino
Empoli-Bologna 1-1
Marcatori: Colombo 25’, Dominguez 45’ pt
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez 5,5; Goglichidze 6,5, Ismajli 6,5, Viti 6; Gyasi 6, Grassi 6 (Anjorin 6 27’ st), Henderson 6 (Maleh 6 13’ st), Pezzella 6,5 (Cacace sv 37’ st); Esposito 5,5, Fazzini 6,5; Colombo 7 (De Sciglio sv 37’ st). All.: D’Aversa 6,5
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski 6; Holm 6, Beukema 6,5, Lucumi 5,5, Lykogiannis 6,5 (Miranda sv 31’ st); Freuler 5,5, Moro 5,5 (Ferguson sv 28’ st); Dominguez 7 (Iling-Junior sv 39’ st), Odgaard 5 (Fabbian sv 28’ st), Ndoye 5; Dallinga 5 (Castro 5,5 1’ st). All.: Italiano 6
Arbitro: La Penna 6
Ammoniti: Henderson, Grassi, Pezzella.
Recuperi: 4’ più 5’
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link