Perde in casa contro l’ultima in classifica e perde terreno dalla vetta: Atalanta, non ci voleva!

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Una brusca frenata per l’Atalanta di Polenghi che perde in casa 2-1 contro il Südtirol di Sebastiani, bravo a bloccare i bergamaschi schierando in campo undici ragazzi che durante la gara hanno sbagliato poco e nulla. Non una partita ad alti ritmi, ma non per questo meno ricca di qualità e spunti di gioco. A portarla a casa sono proprio i biancorossi che in classifica abbandonano l’ultima piazza lasciando dietro di sé il Venezia distante una sola lunghezza. Gli orobici, che arrivano da quattro risultati utili consecutivi, nonostante il k.o. mantengono ancora la quarta piazza nel girone, insediati dal Brescia che rimane dietro i nerazzurri per un solo punto. A mancare maggiormente nel corso dell’incontro per quel che riguarda l’Atalanta sono stati gli attaccanti, che non sono riusciti a emergere e a farsi valere all’interno della gabbia difensiva ospite, brava a bloccare quasi tutte le incursioni di marca nerazzurra.

Le spire biancorosse non lasciano respiro ai ragazzi di Polenghi. Come un serpente che piano piano avvolge la sua preda anche il Südtirol prova ad avvinghiare la squadra bergamasca fin dalle prime battute di gioco con poche giocate ma pericolose, come all’11’ quando Lorubbio prende la palla e si avvicina all’area di rigore orobica andando al tiro con la sfera che esce alla destra di Rota. Le prove generali al gol trovano la loro compiutezza al 15’ quando Benevento viene fermato fallosamente in area da Percassi. Il direttore di gara, il sig. Monti di Como, decreta il calcio di rigore e dal dischetto si presenta Lorubbio che non fallisce l’appuntamento con il gol. L’Atalanta prova la reazione imbastendo una bella manovra al 19’ con Michieletto, Percassi, Pedretti, Marnati e Hodiamont che su assist di Pedretti va al tiro con Coco pronto alla presa. I ragazzi di Polenghi insistono, ma non incidono come dovrebbero: al 23’ dalla bandierina di sinistra calcia Colombo, la palla carambola in area ma nessuno dei suoi compagni è abbastanza lesto da impensierire Coco. Sei minuti dopo c’è Kolakovic alla conclusione da distanza ravvicinata, ma la palla finisce alta sopra la traversa. Chi invece sfrutta al meglio le opportunità concesse sono gli ospiti che al 35’ raddoppiano con Ech Cheikh bravo a seguire una bella azione orchestrata dai suoi, che lo mettono in condizione di segnare finalizzando a rete.

L’orgoglio di Marrone non basta ai bergamaschi. Nella ripresa i padroni di casa provano a insidiare il Südtirol con la conclusione di Percassi al 12’ e cinque minuti dopo con il tiro di Colombo che sfrutta un’incertezza difensiva costringendo Coco alla parata. I bolzanini non rimangono a guardare e al 18’ si rendono nuovamente pericolosi con Pajonk, che sfruttando lo spazio lasciato dalla difesa di casa con una cavalcata sulla sinistra arriva a ridosso dell’area di rigore calciando sul palo più lontano. I ragazzi di Sebastiani non si fermano e al 34’ impegnano Rota che deve deviare in angolo un colpo di testa di Vaz su corner di Pajonk. Proprio dall’area bergamasca si sviluppa una ripartenza che vede Camara avanzare sul fondo e passare a Marrone che non si fa pregare e trasforma in rete la palla del compagno, complice anche la difesa ospite sbilanciata tutta in avanti. La squadra di Polenghi tenta il tutto per tutto nei minuti finali per cercare di agguantare il pareggio, ma la punizione di Colombo al 48’ viene neutralizzata dai biancorossi che si aggiudicano la partita e i tre punti. Riscossa del Südtirol che dopo la manita subita dall’Udinese si riscatta con una vittoria in trasferta e una bella prova di carattere. Atalanta altalenante: per quanto di buono fatto vedere non riesce nell’intento di trasformare in rete ciò che viene creato.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

IL TABELLINO

ATALANTA-SUDTIROL 1-2
RETI (0-2, 1-2): 15’ rig. Lorubbio (S), 35’ Ech Cheikh (S), 36’ st Marrone (A).
ATALANTA (4-3-1-2): Rota 6.5, Percassi 6 (22’ st Marrone 7), Bolis 6.5, Colombo 7, Marnati 6.5, Rinaldi 6, Hodiamont 6 (1’ st Camara 6), Regonesi 7.5, Michieletto 6, Pedretti 6.5, Kolakovic 6 (32’ st Araboni 7). A disp. Corti, Calvo, Zani, Zarrillo, Rinaldi, Olijars. All. Polenghi 6.
SUDTIROL (4-3-1-2): Coco 7, Vaz 7, Benevento 7.5, Mantovani 7.5, Bellesso 6.5, Zeni 6.5, Pajonk 7.5, Brugnara 6.5, Ech Cheikh 8 (41’ st Giambertone sv), Lorubbio 7, Parpaiola 7. A disp. Seiwald, Fulterer, Constantini, Donegà, Forer, Massei. All. Sebastiani 7.5.
AMMONITI: Colombo (A).
ARBITRO: Monti di Como 7.5.
ASSISTENTI: Liuzza di Milano e Darwish di Milano.

LE PAGELLE

ATALANTA
Rota 6.5 Predica calma ai suoi per non farli incappare nella fretta di voler giocare e commettere errori banali.
Percassi 6 Tra la voglia di fare e le continue “pressioni” dei compagni. Un po’ disorientato alla fine commette il fallo da rigore.
22’ st Marrone 7 Entra bene in campo, si propone segue le azioni ed è cinico quando deve finalizzare.
Bolis 6.5 Prova ad avanzare e a far salire la squadra con le sue sovrapposizioni, ma la difesa ospite non gli rende facile la vita.
Colombo 7 Impegnato nella bagarre, non disdegna la conclusione se c’è l’opportunità per tirare. Fino alla fine non demorde.
Marnati 6.5 Si spende e non si risparmia lottando su ogni pallone. Non ha paura di metterci il piede per rubare palla.
Rinaldi 6 Cauto, non vuole correre rischi. Presidia bene la sua zona di campo rimanendo l’ultimo di difesa.
Hodiamont 6 In soccorso dei suoi quando serve, ma va in calando nel corso dei minuti giocati. Non al massimo.
1’ st Camara 6 Le sue lunghe leve lo agevolano, ma le maglie difensive avversarie non gli permettono di esprimersi al meglio.
Regonesi 7.5 Bravo nello stretto e quasi sempre preciso nei passaggi. Il compito però non è dei più facili perché costantemente marcato.
Michieletto 6 Cerca il dai e vai, ma non sempre c’è chi è pronto a seguire la sua idea. Prima meglio capire dove sono i compagni.
Pedretti 6.5 Agisce in sordina sulla tre quarti servendo i suoi. Partecipa alle azioni dal attore non protagonista.
Kolakovic 6 Alterna buone giocate ad azioni meno incisive. Dev’essere più costante e crederci di più. La gara comunque è ok.
32’ st Araboni 7 Si inserisce bene nelle dinamiche di gioco e mette una pezza importante dove mancano gli altri.
All. Polenghi 6 Parla quando strettamente necessario, anche con i cambi non riesce a invertire l’inerzia della partita.

SUDTIROL
Coco 7 Attento e preciso su ogni pallone. Bravo nelle uscite, dimostra sicurezza tra i pali. Anche lui dà indicazioni.
Vaz 7 Brutto cliente per gli attaccanti bergamaschi; anche se non li sovrasta in altezza riesce ugualmente a farsi valere.
Benevento 7.5 Accompagna le azioni in avanti dei suoi compagni e le segue pronto a creare superiorità. Si procura il rigore.
Mantovani 7.5 Bravo nel coprire e difendere il pallone anche e soprattutto quando sotto pressione. Mantiene il sangue freddo.
Bellesso 6.5 Segue la palla e non si fa impressionare dalle giocate dei padroni di casa. Costante per tutti i 90 minuti.
Zeni 6.5 Appena c’è la possibilità cerca la verticalizzazione per i suoi. Usa un po’ di malizia per far perdere il tempo di gioco.
Pajonk 7.5 Buona corsa e buona resistenza che gli permettono di occupare più zone del campo senza andare in deficit di ossigeno.
Brugnara 6.5 Fa il suo dovere mettendo in difficoltà i bergamaschi tanto quanto basta. La sua prestazione è più che buona.
Ech Cheikh 8 Spazia da una parte all’altra dell’attacco scambiandosi con Parpaiola per non dare riferimenti. (41’ st Giambertone sv).
Lorubbio 7 Sta sempre in allerta pronto ad agire non appena l’occasione lo consente. Lucido nel trasformare il rigore.
Parpaiola 7 Rimane il più avanzato, bravo a mettere i bastoni tra le ruote alla difesa di casa rubando l’uomo.
All. Sebastiani 7.5 Dà costanti indicazioni ai suoi fin dai primi minuti di gioco e si fa sentire anche dalla parte opposta del campo.

ARBITRO
Monti di Como 7.5
 Si dimostra autorevole con i giocatori in campo e con chi è in panchina per ottenere rispetto e far rispettare le regole.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link