Evoluzione dello shopping. Non è certo una novità che le abitudini d’acquisto cambino a seconda del momento storico, della sensibilità corrente, dei temi che scuotono il dibattito pubblico. Dopo anni di shopping sfrenato, in negozio come sui vari e-commerce, si sta facendo largo una mentalità diversa, votata alla moda vintage online.
Tutto ciò che è second-hand, insomma, è al momento sulla cresta dell’onda. Il successo dell’usato di lusso si deve in particolare alle giovani generazioni (e ad una folta platea di appassionati di moda). Il vintage, infatti, permette non solo di ridurre l’impatto ambientale dei propri acquisti, preferendo un capo già in circolazione piuttosto che uno nuovo di zecca. Questo tipo di approccio, infatti, va di pari passo con la passione per l’archivio, la ricerca, la riscoperta di collezioni passate e dimenticate. Riuscendo così a dare vita ad un guardaroba davvero unico nel suo genere, ricco di tante piccole perle.
Selezioni d’autore
La moda vintage online non è tutta uguale. Al contrario, occorre sapersi orientare tra capi davvero imperdibili e item semplicemente second-hand. Shop The Story, ad esempio, è un sito dedicato al vintage contemporaneo, contraddistinto da una selezione ben curata cha passa da Prada a Dolce&Gabbana, da Miu Miu a Bottega Veneta, fino a Jean-Paul Gaultier e Comme des Garçons. I capi spaziano dagli anni Ottanta ad oggi, con una particolare predilezione per creazioni dal minimalismo tutt’altro che banale. Si trova sulla stessa lunghezza d’onda la piattaforma Preclothed, che “spillola” la sua raccolta second-hand in drop limitati e spesso sold out. Oltre a capi essenziali, divenuti il marchio di fabbrica del sito, occhi puntati sui gioielli di ieri, capaci di rivoluzionare i look di oggi.
Moda vintage online: dove fare affari d’oro
Le piattaforme di lusso second-hand sono diventate il luogo prediletto in cui fare acquisti ben mirati. Qui, infatti, si possono trovare, ad un prezzo più conveniente, i cosiddetti investment pieces. Si tratta di capi d’abbigliamento o accessori divenuti il simbolo di una maison, dunque icone della moda sempre attuali e di tendenza, da custodire e sfoggiare negli anni a venire. Allo stesso modo, il vintage online permette di portarsi a casa item altrimenti introvabili, borse ormai fuori produzione o scarpe dalla tiratura limitatissima. Contribuendo così a dare forma ad armadi più originali, ricchi di pezzi unici, tutt’altro che prevedibili.
Il settore degli accessori, quindi, è un ottimo punto di partenza da cui iniziare a costruire un guardaroba di carattere. Rebag, ad esempio, è una piattaforma born in the U.S.A. dove perdersi alla ricerca di It Bags, It Shoes e gioielli di ogni tipo. La selezione è ampia e ben curata e si estende da collezioni recentissime a creazioni di decenni fa, da McQueen a Dior, da Fendi a Hermès. Grazie anche ad una massiccia campagna di influencer marketing, in particolare su TikTok, si sta facendo conoscere un altro sito americano, Fashionphile. Qui è possibile anche vendere i propri capi second-hand o farsi aiutare da una shopping assistant nella ricerca di un item in particolare.
Realtà Made in Italy
Oltre a Vinted e Vestiaire Collective, anche in Italia stanno nascendo piattaforme dedicate alla moda firmata second-hand, prova di un interesse sempre crescente per il settore. Accanto agli store fisici sempre più presenti (e frequentati), sparsi tra Milano e Roma, stano emergendo realtà giovani ma molto decise. È questo il caso di Second Chancy, sito nato nel 2020 dalla creatività di due ragazzi che avevano intuito le potenzialità della moda vintage online. Dal womenswear al menswear, passando per gli accessori più disparati, Second Chancy si sta affermando come una destinazione di shopping molto amata.
Partendo da una It Bag, lasciandosi conquistare da un paio di It Shoes, fino ad arrivare a capispalla e abiti: è il momento di scoprire le infinite possibilità della moda vintage online.
Per uno stile rinnovato, salvaguardando l’ambiente.
iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link