Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Se devi richiedere l’Attestato di libera vendita alla Camera di Commercio di Pordenone Udine, è necessario conoscere quali sono le modalità, a chi rivolgerti e i costi. Infatti, anche se oggi la procedura avviene in modo telematico, ogni CCIAA prevede differenti modalità di ritiro. In questa guida trovi tutte le principali informazioni su come ottenere questo documento presso la CCIAA di Pordenone Udine

CONTATTACI!

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Se hai necessità di richiedere un Attestato di libera vendita alla CCIAA di Pordenone Udine ma non puoi farlo personalmente, puoi delegare un professionista come MultiLex: contattaci

1. Cos’è Attestato di Libera Vendita

Il termine Attestato di libera vendita (Free Sale Certificate) identifica un atto rilasciato dalla Camera di Commercio, con il quale si certifica che le merci oggetto della spedizione sono già regolarmente in commercio tra gli Stati Membri dell’UE.

Si tratta, quindi, di un’attestazione, da cui il nome, in base alla quale uno Stato estero ha la certezza che i prodotti esportate sono ufficialmente venduti anche nell’Unione Europea. 

2. Come richiedere l’Attestato di libera vendita alla CCIAA di Pordenone Udine

L’Attestato di libera vendita è rilasciato solo in modalità telematica, procedura uguale per tutte le CCIAA d’Italia. Nel caso della Camera di Commercio di Pordenone Udine, l’ufficio preposto è quello dei Servizi Certificativi per l’export. Per sedi ed orari vedi paragrafo 6.

La procedura online si effettua tramite la piattaforma Cert’O a cui puoi accedere solo previa registrazione alla piattaforma Telemaco, operazione che deve essere effettuata sul sito registroimprese.it

La procedura non è difficile: dovrai solo fare attenzione ad abilitare un account con l’impostazione “Telemaco – Consultazione + Invio pratiche + Richiesta certificati”.

2.1 Come richiedere un Attestato di libera vendita con piattaforma Cert’O

Precisiamo sin da subito che la procedura di richiesta telematica è uguale per tutte le CCIAA. Possono esserci, però, delle differenze per quanto riguarda il ritiro del documento (vedi paragrafo 3).

Se già la conosci, puoi passare alla sezione successiva. Invece, se vuoi approfondire come funziona la richiesta di un Attestato di libera vendita, puoi cliccare sul bottone a tendina oppure richiedere la nostra assistenza.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

  • entra nella sezione “Sportello pratiche E-Gov”;
  • seleziona la voce “Crea Modello”;
  •  inserisci i dati per identificare l’azienda e la CCIAA di riferimento: codice REA, provincia o partita IVA/codice fiscale;
  • seleziona come tipologia di pratica “Richiesta Visti autorizzazione e copie”
  • clicca su “Avvia compilazione”;
  • si genererà un modulo telematico suddiviso in due sezioni;
  • inserisci nella prima sezione i dati dell’impresa esportatrice;
  • seleziona, nella seconda sezione, tra le tipologie di certificati, “Attestato di Libera Vendita”.
  • scaricare il file XML.

A questo punto devi utilizzare il sistema di firma digitale in tuo possesso per firmalo digitalmente.

Per concludere la procedura, devi allegare alla pratica il file XML firmato digitalmente. Oltre a tale file, contenente l’Attestato firmato, è necessario aggiungere i seguenti documenti in formato PDF:

  • richiesta di rilascio modulo della CCIAA di Pordenone Udine che puoi scaricare qui
  • copia di un documento di identità del titolare dell’impresa, nel caso di invio di un modulo di richiesta non firmato digitalmente o in alternativa una dichiarazione sostitutiva di atto notorio;
  • due o più copie delle fatture dell’ultimo trimestre relative ai prodotti oggetto della richiesta di attestazione, emesse in Italia e nell’Unione Europea;
  • elenco dei prodotti inseriti in foglio Excel;
  • elenco dei principali fornitori e clienti. 

RICORDA!

Alcuni Paesi esteri potrebbero richiedere obbligatoriamente una trascrizione nella loro lingua. Quindi, per evitare di trovarti la merce rifiutata o bloccata dalle Autorità doganali, puoi richiederci una traduzione giurata, legalizzata o certificata. 

2.2 Attestato di libera vendita per l’Algeria

Dal 1° gennaio 2028, per le attività di import-export in Algeria, le CCIAA non rilasciano più Attestati di libera vendita. Dovrai invece richiedere una dichiarazione di libera vendita con visto della CCIAA di Pordenone Udine.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

In questo modo si è ovviato alle modifiche effettuate dal governo algerino, in cui si richiede un’ulteriore documentazione di domiciliazione bancaria per specifiche merci.

Per richiedere l’Attestato, devi sempre procedere tramite la piattaforma Cert’O. Prima di farlo, dovrai però contattare l’ufficio Servizi Certificativi per l’export, all’email commercioestero@pnud.camcom.it. Ti verranno inviati così i moduli da compilare e da allegare alla richiesta.

3. Modalità di ritiro e tempistiche per l’Attestato di libera vendita alla CCIAA di Pordenone Udine

Il ritiro dell’Attestato di libera vendita avviene sempre allo sportello. Per effettuarlo, devi prima attendere che la procedura di istruttoria online si concluda con esito positivo. Come verifica:

  • riceverai un messaggio via e-mail;
  • puoi controllare lo status all’interno della piattaforma Cert’O.

Per ritirare il documento dovrai però prenotare un appuntamento. Per farlo, devi selezionare il servizio online prenota appuntamento e indicare la sede dove effettuare il ritiro:

  • sede di Pordenone;
  • sede di Udine.

Nel giorno prefissato dovrai recarti con la copia del messaggio che conferma la chiusura della procedura di istruttoria.

NOTA BENE!

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

In caso di annullamento di un appuntamento devi inviare e-mail a commercioestero@pnud.camcom.it.

In alternativa puoi delegare a noi il ritiro: contattaci.

4. Quanto costa un Attestato di libera vendita

Il costo di ogni Attestato di libera vendita è di 3€. Precisiamo che, dovrai richiedere un documento per ogni tipologia di merce spedita. Inoltre, l’Attestato ha validità di soli 6 mesi. Una volta scaduto dovrai effettuare una nuova procedura telematica di richiesta. 

Se hai necessità di autenticarlo tramite visto per fatture o altri documenti, devi applicare un ulteriore costo di 3€.

Il pagamento avviene al momento della richiesta e si effettua solo online utilizzando una delle opzioni della piattaforma Cert’O:

  • PagoPA;
  • saldo sul conto Telemaco;
  • carta di credito o bancomat.

5. Come ottenere il visto e la legalizzazione di un Attestato di libera vendita

In alcuni casi l’Attestato di libera vendita, per essere accettato all’estero deve essere autenticato tramite la legalizzazione o l’apostille. Tuttavia, la procedura avviene in diversi modi.

In genere, la legalizzazione di documenti rilasciati dalla CCIAA è di sua competenza. In questo caso, leggi la nostra guida sui visti e legalizzazione presso la Camera di Commercio di Pordenone Udine.

Vi sono però delle eccezioni. Ad esempio, nel caso dei Paesi che hanno aderito alla Convenzione dell’Aja, l’autenticazione non avviene con la legalizzazione camerale, ma con una procedura di legalizzazione semplificata chiamata apostille che dovrai richiedere presso la Prefettura di Pordenone o la Prefettura di Udine.

 Anche per alcuni Paesi Arabi, come gli Emirati Arabi, la legalizzazione camerale non è sufficiente, ma dovrai rivolgerti alla prefettura di riferimento. 

RICORDA!

Di seguito trovi i passaggi per richiedere la legalizzazione dell’Attestato di Libera vendita:

  • sulla piattaforma Cert’O, nella sezione annotazioni, specifica che è necessario che il documento venga rilasciato da un funzionario della Camera di Commercio Pordenone Udine con firma depositata in Prefettura;
  • attendi il rilascio del certificato e ritirarlo allo sportello;
  • contatta la Prefettura di riferimento (Pordenone o Udine) specificando il Paese per cui è necessaria l’autenticazione;
  • recati alla Prefettura di riferimento negli orari previsti.

Vuoi evitare tutta questa procedura? Puoi contattarci. Incaricheremo un nostro professionista.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

6. Contatti e informazioni utili sulla Camera di Commercio di Pordenone Udine

Di seguito trovi le principali informazioni per contattare l’Ufficio Servizi Certificativi per l’export.

Sede di Udine:

  • telefono: 0432/273208 – 273281 (risponde solo dalle 08:30 alle 10:00)
  • e-mail: commercioestero@pdud.camcom.it
  • PEC: commercioestero@pec.pdud.camcom.it
  • orari di apertura dell’Ufficio Servizi Certificativi per l’export (solo su appuntamento): dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:30 alle ore 12:30, salvo in occasioni di festività nazionali o locali come la festa del santo patrono, Sant Ermacora, il 12 luglio.

Sede di Pordenone:

dove recarsi: Corso Vittorio Emanuele II, 47

  • telefono: 0434/381248 – 381252(risponde solo dalle 08:30 alle 10:00)
  • e-mail: commercioestero@pdud.camcom.it
  • PEC: commercioestero@pec.pdud.camcom.it
  • orari di apertura dell’Ufficio Servizi Certificativi per l’export (solo su appuntamento): dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:30 alle ore 12:30, salvo in occasioni di festività nazionali o locali come la festa del santo patrono, Sant Ermacora, il 12 luglio.

7. Conclusioni

Oggi, la procedura per richiedere l’Attestato di libera vendita è stata semplificata grazie al sistema telematico. Tuttavia, come hai letto nella nostra guida, la CCIAA di Pordenone Udine prevede il ritiro dell’Attestato solo allo sportello e previo appuntamento online.

Questo comporta del tempo da dedicare e, spesso, presi dalle diverse incombenze legate alla propria azienda, aumenta la probabilità di non completare la pratica con tutti i dati e i documenti necessari.

MultiLex offre un servizio dedicato per richiedere tutti i certificati per l’attività di commercio estero. Puoi inoltre usufruire della nostra competenza per eventuali procedure di autenticazione, come la legalizzazione e l’Apostille, o per ottenere una traduzione affidabile del documento.

Inoltre, sul nostro sito hai accesso anche a un motore di ricerca con le informazioni di altre Camere di Commercio limitrofe, come la CCIAA di Gorizia Trieste, e di tutta Italia.

Infine, ti ricordiamo che la Camera di Commercio di Pordenone Udine oltre ai all’Attestato di libera vendita rilascia anche:

 

CONTATTACI!

Non esitare a scriverci su info@multilex.it per qualunque informazione necessiti o per richiedere il supporto necessario.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link