Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Milano, 24 gennaio 2025 – Archiviati gli impegni europei, è di nuovo tempo di serie A. Il massimo campionato è giunto alla 22esima giornata, che verrà inaugurata dallo scontro fra Torino e Cagliari, unica gara in programma venerdì. Il menù del sabato si aprirà con il derby lombardo fra Como e Atalanta. Il piatto principale è ovviamente la sfida fra Napoli e Juventus. Il Bologna va in trasferta ad Empoli, poi il lunch match domenicale vedrà protagoniste Milan e Parma. Trasferte sia per Inter che per Roma, impegnate rispettivamente a Udine e Lecce. Fari puntati la sera su Lazio-Fiorentina, scontro diretto in chiave Champions. Infine, di lunedì occhio a due partite importanti in ottica salvezza come Venezia-Verona e Genoa-Monza.
Il programma delle gare e dove vederle
Torino-Cagliari: venerdì 24 gennaio, ore 20:45; diretta tv su Dazn 1 e diretta streaming su Dazn;
Como-Atalanta: sabato 25 gennaio, ore 15; diretta tv su Dazn 1 e diretta streaming su Dazn;
Napoli-Juventus: sabato 25 gennaio, ore 18; diretta tv su Dazn 1 e diretta streaming su Dazn;
Empoli-Bologna: sabato 25 gennaio, ore 20:45; diretta tv su Dazn, Sky Sport Calcio, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e diretta streaming su Dazn, Sky Go e Now;
Milan-Parma: domenica 26 gennaio, ore 12:30; diretta tv su Dazn 1 e diretta streaming su Dazn;
Udinese-Roma: domenica 26 gennaio, ore 15; diretta tv su Dazn 1 e diretta streaming su Dazn;
Lecce-Inter: domenica 26 gennaio, ore 18; diretta tv su Dazn, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport 251 e diretta streaming su Dazn, Sky Go e Now;
Lazio-Fiorentina: domenica 26 gennaio, ore 20:45; diretta tv su Dazn 1 e diretta streaming su Dazn;
Venezia-Verona: lunedì 27 gennaio, ore 18:30; diretta tv su Dazn 1 e diretta streaming su Dazn;
Genoa-Monza: lunedì 27 gennaio, ore 20:45; diretta tv su Dazn, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251 e diretta streaming su Dazn, Sky Go e Now
Le probabili formazioni
Torino-Cagliari
Torino (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Pedersen, Coco, Maripan, Masina; Ricci, Tameze; Lazaro, Vlasic, Karamoh; Adams. All. Vanoli.
Cagliari (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Makoumbou, Adopo; Zortea, Viola, Felici; Piccoli. All. Nicola.
Como-Atalanta
Como (4-2-3-1): Butez; Iovine, Dossena, Kempf, Van der Brempt; Caqueret, Da Cunha; Fadera, Diao, Strefezza; Cutrone. All. Fabregas.
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Bellanova, Ederson, de Roon, Ruggeri; De Ketelaere, Lookman; Retegui.
Napoli-Juventus
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres. All. Conte.
Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Cambiaso, Gatti, Kalulu, McKennie; Thuram, Locatelli; Yildiz, Koopmeiners, Mbangula; Kolo Muani. All. Motta
Empoli-Bologna
Empoli (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Grassi, Maleh, Pezzella; Esposito, Cacace; Colombo. All. D’Aversa.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Ferguson; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Castro. All. Italiano
Milan-Parma
Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Gabbia, Tomori, Hernandez; Bennacer, Fofana; Pulisic, Reijnders, Leao; Morata. All. Conceicao.
Parma (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Valenti, Valeri; Camara, Sohm; Man, Hernani, Mihaila; Bonny. All. Pecchia
Udinese-Roma
Udinese (3-5-2): Sava; Kristensen, Bijol, Touré; Rui Modesto, Lovric, Karlstrom, Payero, Zemura; Sanchez, Thauvin. All. Runjac
Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; El Shaarawy, Dybala; Dovbyk. All. Ranieri
Lecce-Inter
Lecce (4-3-3): Falcone; Dorgu, Baschirotto, Jean, Gallo; Helgason, Pierret, Coulibaly; Pierotti, Krstovic, Tete Morente. All. Giampaolo
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi
Lazio-Fiorentina
Lazio (4-2-3-1): Provedel; Hysaj, Gigot, Gila, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni
Fiorentina (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Adli, Mandragora; Colpani, Gudmundsson, Folorunsho; Kean. All. Palladino
Venezia-Verona
Venezia (3-5-2): Stankovic; Candela, Idzes, Haps; Zampano, Doumbia, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Oristanio, Pohjanpalo. All. Di Francesco
Verona (4-2-3-1): Montipò; Ghilardi, Coppola, Magnani, Tchatchoua; Belahyane, Serdar; Bradaric, Suslov, Sarr; Tengstedt. All. Zanetti
Genoa-Monza
Genoa (4-3-3): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Thorsby, Frendrup, Masini; Zanoli, Pinamonti, Miretti. All. Vieira
Monza (4-4-2): Turati; D’Ambrosio, Izzo, Carboni, Kyriakopoulos; Akpa Akpro, Bianco, Sensi, Ciurria; Maldini, Caprari. All. Bocchetti
La classifica
Napoli 50; Inter* 47; Atalanta 43; Lazio 39; Juventus 37; Fiorentina*, Bologna* 33; Milan* 31; Roma 27; Udinese 26; Torino, Genoa 23; Como 22; Cagliari 21; Empoli, Parma, Lecce 20; Verona 19; Venezia 15; Monza 13.
*una gara da recuperare
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link