Ci raccontiAMO, 20 anni di volontariato per i bambini

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Siamo un’associazione di volontari composta da genitori di bambini nati con malformazioni congenite e la nostra casa è il reparto di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Infermi di Rimini.
Ogni giorno cerchiamo di migliorare la vita dei piccoli pazienti ricoverati e di aiutare le loro famiglie ad affrontare una così dura esperienza. E la maggior parte delle volte ci riusciamo!!

Stiamo per festeggiare 20 anni di attività e ABBIAMO VOGLIA DI RACCONTARE LA NOSTRA STORIA con un CORTOMETRAGGIO, perchè crediamo di essere pronti a consolidare la visibilità e l’affidabilità del nostro operato su scala locale e nazionale.
ENTRA A FAR PARTE DEL PROGETTO DIVENTANDO CO-PRODUTTORE DEL DOCUMENTARIO ‘Ci RaccontiAMO, 20 anni di volontariato per i bambini.’

Noi dell’ Associazione La Girandola Odv abbiamo un desiderio: produrre un documentario per raccontare quello che facciamo, come lo facciamo e soprattutto perchĂ© lo facciamo.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Ci RaccontiAmo, 20 anni di volontariato per i bambini “, racconta la nostra esperienza di volontari a stretto contatto con bambini sottoposti ad intervento chirurgico, le loro famiglie, i medici e gli infermieri che si prendono cura di loro. Un documentario della durata di 20 minuti per parlare dell’importanza del dono e del donarsi agli altri, in uscita nell’autunno 2025!!

Molti di noi hanno vissuto direttamente le stesse esperienze traumatiche delle persone che cerchiamo di aiutare, in poche parole “ci siamo passati” e sappiamo come distribuire e infondere coraggio, fiducia e ottimismo. 

Un intervento chirurgico è fonte di stress e preoccupazione ad ogni età, ma quando si tratta dei nostri bambini e bambine è ancora più difficile da accettare, soprattutto quando si combattono le battaglie più decisive. 

Per questo vogliamo raccontare, attraverso immagini e testimonianze dirette, i racconti di chi ha vissuto quei momenti, di come abbia saputo affrontarli e superarli, anche grazie alla nostra presenza in reparto.

Oggi, dopo 20 anni di silenzioso lavoro, desideriamo raccontarci a gran voce, con tutte le nostre diverse voci e volti calorosi, per mostrare i risultati raggiunti e i progetti futuri, fiduciosi di poter fare sempre meglio e sempre di piĂą.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Donare sorrisi è la nostra missione e siamo impazienti di raggiungere quante più persone possibile, per questo TI CHIEDIAMO DI SOSTENERCI!!

Noi ci mettiamo anima, corpo e risorse, ma per girare il NOSTRO PRIMO DOCUMENTARIO sul grande potere e sull’immenso valore del volontariato, il TUO AIUTO è fondamentale!

Aiutataci a realizzare il nostro film, fai una donazione oggi stesso, perchè aiutare noi significa aiutare un’intera comunitĂ . 

Di seguito le VOCI DI SPESA per la realizzazione di un DOCUMENTARIO di budget minimo:

  • VIDEO MAKER (regia, fotografia, montaggio) > 4.000 euro
  • LUCI e MICROFONI (affitto attrezzature luci e audio) > 1000 euro
  • POSTPRODUZIONE > 2.000 euro
  • DIRITTI SIAE > 1.000 euro

TOTALE > 8.000 euroSOGGETTO, SCENEGGIATURA, ATTORI, LOCATION, COSTUMI, TRUCCO e PARRUCCO, li mettiamo noi!

I nostri piĂą grandi traguardi:

  • raccolte fondi;
  • l’acquisto di attrezzature mediche, elettrodomestici o altro ci venga richiesto;
  • il finanziamento di borse di studio per i nostri medici chirurghi;
  • la manutenzione degli acquari marini;
  • la gestione di attivitĂ  di intrattenimento, animazione e gioco con gli origami;
  • la presenza di simpatici visitatori tra cui Piadyno, l’anima azzurra del reparto;
  • l’arredo e la cura costante della sala giochi e del tavolo tattile, il nostro Parco del Sorriso.

I nostri piĂą progetti futuri:

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

  • garantire e consolidare i molteplici progetti giĂ  in corso, migliorandoli e ampliandoli anche ad altri reparti pediatrici;
  • dare il via a un progetto di musico-terapia con pianoforte, arpa e racconto di fiabe;
  • supportare sempre piĂą medici e infermieri nell’ampliamento delle competenze;

Allora a cosa serve un cortometraggio vi chiederete? Serve a sensibilizzare un numero sempre maggiore di persone e raccontare quello che facciamo, perché il nostro obiettivo è aiutare, il nostro obiettivo è esserci. A volte non è facile neanche per noi, ma con le giuste motivazioni tutto è possibile!! 

Quindi GRAZIE a tutti quelli che ci sosterranno e ci hanno sostenuto in questi 20 anni pieni di iniziative!! 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Source link