4 città poco conosciute nel mondo, perfette per trascorrere un lungo weekend nel 2025 e con voli a meno di 60 euro

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Quali sono i vostri buoni propositi per il nuovo anno? Cosa avete in mente per il 2025? Forse è giunto il momento di ricominciare ad allenarsi in palestra, di smettere di fumare e impegnarsi in una vita più sana, o perché no, di leggere tutti quei libri che vi ripromettete da tempo o fare quel cambiamento professionale che avete sempre desiderato. Uno dei miei obiettivi per il 2025, nel caso in cui la mia idea possa ispirarvi, è quello di viaggiare di più e meglio… senza spendere troppo.

Personalmente, trovo molto piacevole riempire il mio calendario di gite fuori porta durante tutto l’anno. Sono piccoli obiettivi che mi motivano quotidianamente, ancora di più sapendo che è possibile farlo risparmiando un po’. Per iniziare a pianificare i viaggi del 2025, abbiamo stilato una lista di destinazioni vicine, meno conosciute e convenienti in tutto il mondo. Ecco quali sono le città più economiche da visitare nel 2025.

Agadir (Marocco)

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

RafalBelzowski//Getty Images

Perché non iniziare l’anno esplorando la parte dell’Africa più vicina? La destinazione prescelta è Agadir, sulla costa atlantica del Marocco, per scoprire le sue bellissime spiagge sabbiose, il suo clima soleggiato e la sua atmosfera rilassata. La spiaggia di Agadir è perfetta per il primo bagno dell’anno, anche se l’acqua è fresca. Se non volete mettere alla prova la vostra resistenza in mare, potete visitare il mercato di Souk El Had, con le sue spezie, vestiti, cibo e prodotti tipici, oppure salite fino alla Kasbah, le rovine dell’antica fortezza della città, per ammirare i panorami mozzafiato. È in netto contrasto con il resto dell’antica città Talborjt, il nuovo quartiere pieno di caffè e ristoranti e sede della Moschea di Mohammed V, un vero e proprio capolavoro architettonico. Non andate via senza aver passeggiato nel Giardino di Olhao, un luogo incantevole con sentieri che ricordano il rapporto del Paese con il Portogallo, e senza aver provato le specialità locali come il tajine, il couscous e il pesce fresco.

Voli diretti da Milano: da 20 euro

Hotel 4 stelle: da 30 euro

Catania (Italia)

catania cathedral cityscape in sicily

Sergio Formoso//Getty Images

Sole, architettura, buon cibo, natura e una vivace vita urbana sono alcune delle caratteristiche della seconda città più grande della Sicilia, Catania, situata nella parte orientale dell’isola e ai piedi dell’Etna, uno dei vulcani più scenografici del mondo. Il centro storico è patrimonio dell’umanità UNESCO, non perdetevi quindi la Cattedrale di Sant’Agata e la Fontana dell’Elefante, simbolo di Catania, una scultura di un elefante di lava sormontato da un obelisco. Il Teatro Romano e l’Odeon sono poi splendidi esempi del periodo romano, mentre il Castello Ursino (XIII secolo) testimonia la storia medievale della città. Da segnare il lista anche il Monastero di San Nicolò l’Arena, splendida struttura barocca che oggi ospita parte dell’Università di Catania. La principale via dello shopping è infine Via Etnea, mentre il posto perfetto per assaggiare le specialità culinarie locali è il mercato La Pescheria, con pesce fresco e cibo locale.

Voli diretti da Milano: da 15 euro

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Hotel 4 stelle: da 48 euro

Nantes (Francia)

view of the erdre, nantes city, france

Sergio Formoso//Getty Images

Nantes sarà una delle destinazioni francesi più interessanti da visitare nel 2025, in quanto si celebrerà il 120° anniversario dalla morte del suo cittadino più illustre, Jules Verne. Il museo dedicato allo scrittore, ospitato in un edificio del XIX secolo, espone manoscritti, libri, documenti, illustrazioni, manifesti, giochi e oggetti per immergersi nella sua opera. Dedicato all’autore è anche Les Machines de l’Île, un sorprendente parco artistico e meccanico. Tra i punti d’interesse (non legati a Verne), spicca invece il castello dei Duchi di Bretagna, interessante fortezza medievale, la maestosa cattedrale gotica dei Santi Pietro e Paolo, il Passage Pommeraye, una galleria commerciale del XIX secolo con un’architettura elegante, il quartiere Bouffay, che è la parte più antica della città o il mercato di Talensac, dove potrete assaggiare prodotti locali come formaggi, frutti di mare e vini regionali.

Voli diretti da Milano: da 20 euro

Hotel 4 stelle: da 64 euro

Algeri (Algeria)

algiers kasbah old water fountain narrow streets

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Mariusz Kluzniak//Getty Images

Sebbene le principali città dell’Algeria, come la capitale Algeri od Orano siano piuttosto sicure, per arrivare sarà necessario un visto. Combattete le temperature fredde con un tè alla menta e indossate delle buone scarpe per passeggiare nella Casbah di Algeri, la vecchia medina, un labirinto di stradine, case tradizionali e resti storici. La moschea Djamaa el Kebir è la più antica di Algeri e risale all’XI secolo; mentre il Palazzo Raïs, un complesso storico formato da diverse case ottomane collegate da passaggi, con vista sul mare, offre uno scorcio della vita in epoca ottomana. Un altro luogo iconico per gli amanti dell’architettura è La Grande Poste, l’edificio neo-moresco che funge da ufficio postale, ma se cercate un’oasi di natura, non perdetevi il Jardin d’Essai du Hamma, noto per la sua varietà di piante esotiche e paesaggi ben curati.

Voli diretti da Milano: da 60 euro

Hotel 4 stelle: da 43 euro a notte

Da ELLE ES



Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link