SENIGALLIA – Dopo l’inagibilità dichiarata per una parte del plesso scolastico, a oggi le classi sistemate negli spazi di via Genovesi hanno piena funzionalità in tutte le attività didattiche curriculari e laboratoriali
Si è conclusa la fase emergenziale avviata all’inizio dell’anno scolastico a causa dell’inagibilità di una parte del plesso scolastico “Corinaldesi”. Infatti da oggi la sede “Succursale Corinaldesi”, ubicata in via Genovesi a Senigallia, è operativa e accoglie alcune delle classi dell’istituto, con piena funzionalità di tutte le attività didattiche curriculari e laboratoriali. L’Istituto Corinaldesi Padovano esprime in una comunicato «un sentito ringraziamento al presidente del Consiglio di Istituto e a tutti i rappresentanti dell’organo collegiale, agli studenti, alle famiglie e a tutto il personale scolastico, docente e non docente, per l’impegno, la collaborazione e lo spirito di servizio dimostrati durante questo periodo di grave disagio. – esordisce la nota della scuola – La capacità di affrontare insieme le difficoltà è stata un elemento fondamentale per superare questa fase complessa, provando come comunità a mitigare l’impatto negativo di un evento imprevedibile e di difficile gestione».
Un ringraziamento speciale viene rivolto dall’istituto inoltre «al presidente della Provincia di Ancona Daniele Carnevali, al dirigente dell’ente Roberto Vagnozzi, all’ingegnere Alessandra Vallasciani e al geometra Alessandro Rossini, che si sono adoperati per investire risorse, superare enormi difficoltà e mettere in condizione le studentesse e gli studenti di esercitare il diritto allo studio garantito dalla Costituzione, con la massima tempestività possibile alle condizioni date.
Va anche riconosciuto come la comunità scolastica in questo percorso sia stata supportata in modo profondo e autentico dal direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Donatella D’Amico e dal dirigente tecnico delegato Gianni Russo, che hanno seguito da subito l’emergenza con presenza e interventi puntuali». Non da ultimo la scuola ringrazia anche «il sindaco del Comune di Senigallia Massimo Olivetti, che dopo il superamento di alcuni elementi ostativi a livello di norma urbanistica edilizia, ha proposto e autorizzato l’occupazione del suolo pubblico per la collocazione dei moduli prefabbricati.
Il lavoro congiunto di squadra di tutte le parti coinvolte ha permesso di raggiungere l’obiettivo e permetterà così agli studenti, nel prosieguo dell’anno scolastico, di poter eventualmente anche recuperare quelle attività didattiche di cui si registrerà la necessità. Anche il trasporto pubblico, la viabilità e tutti i servizi a supporto dell’offerta formativa sono stati equilibrati e studiati nel minimo dettaglio con gli organi preposti (Staff del Dirigente scolastico, Ufficio Tecnico della scuola, Società di trasporto scolastico, Polizia Municipale e Protezione civile) e nei prossimi giorni saranno monitorati per apportare i necessari miglioramenti e correttivi».
Quanto ai residenti dei quartieri dove insiste la “Succursale Corinaldesi” la scuola garantisce: «Sapremo conquistare la loro fiducia in questo periodo transitorio, che speriamo possa essere breve, in attesa dell’esecuzione dei lavori per la restituzione in sicurezza del plesso scolastico Corinaldesi. La scuola è vita, le studentesse, gli studenti e tutto il personale scolastico, siamo certi, porteranno una presenza discreta, gioiosa e attenta a creare equilibri di convivenza civile e collaborativa con le cittadine e i cittadini che abitano nella zona.- conclude il comunicato – Con questa tappa, l’Istituto auspica di poter lasciare definitivamente alle spalle le difficoltà degli ultimi mesi, guardando con fiducia al futuro. Ogni crisi, infatti, è un’opportunità e siamo certi che alla fine del percorso ci sarà, per la nostra comunità, una scuola migliore e più attrezzata per affrontare le sfide educative nella complessità del mondo che cambia repentinamente e all’altezza dei sogni, dei progetti e delle aspettative dei nostri alunni e dei loro genitori».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link