A San Silvestro consueti disagi per le migliaia di persone, romani e turisti, che hanno invaso il Centro tra il Concertone al Circo Massimo, i veglioni e i festeggiamenti nelle piazze. Taxi introvabili, Ncc a prezzi raddoppiati
Nella Roma che «si trasforma» con i cantieri e «si apre» al mondo nell’anno del Giubileo restano immutati i problemi del trasporto pubblico nella notte di Capodanno quando migliaia di persone invadono il Centro tra Concertone (chiuse le fermate Colosseo e Circo Massimo per evitare il sovraffollamento), veglioni nei locali e brindisi nelle piazze più iconiche della città. Intorno alle 2 del 1° gennaio istantanee fotocopia sovrapponibili a quelle degli anni passati: folla di passeggeri alle fermate dei bus in attesa (vana) di un mezzo per tornare a casa dopo una serata di festeggiamenti (dall’entrata in vigore del nuovo Codice della strada molti evitano di spostarsi con l’auto per non rischiare multe salate oltre alla sospensione e al ritiro della patente). Su X un utente posta l’immagine di un drappello di persone in strada a Monteverde, alle 23.21 di martedì 31 dicembre: «Siamo alle solite: autisti Atac non pervenuti, turni à la carte, romani e turisti che aspettano bus che non passeranno mai agli orari indicati». Disagi simili in corso Rinascimento, largo Argentina, via del Plebiscito, piazza Venezia e piazza d’Aracoeli: fermate deserte e tutti all’arrembaggio del primo bus in arrivo (il 31 dicembre il servizio terminava alle 21, poi circolavano soltanto i notturni) con alta probabilità di non riuscire a salire per la ressa.
Prese d’assalto le linee H e 170: «Non si accettano passeggeri»
Sui social Mercurio Viaggiatore, numeri alla mano, fotografa la situazione: «Come da tradizione pluriennale anche il 1° gennaio 2025 è saltato il monitoraggio Gps dei bus del trasporto pubblico dalle 3.03 alle 6.44. Qualcuno spieghi il mistero del “bug” di Capodanno. Dalle 22 alle 2.30 hanno circolato poco più di 30 bus Atac». Il blogger segnala anche l’assalto alle linee H (Termini-Capasso) e 170 (da Termini all’Eur, dove la notte di San Silvestro Tony Effe riempiva il Palasport per il contro-concerto con ospiti e dj set) con l’alert ricorrente «not accepting passenger», non si accettano passeggeri per raggiunti limiti di capienza. Insufficienti anche le navette sostitutive che avrebbero dovuto sopperire allo stop della metro, chiusa dalle 2.3o: secondo le rilevazioni hanno circolato soltanto 3 bus nMA, 1 bus nMB, zero nMB1, 1 bus nMC, zero nME.
Taxi introvabili e Ncc a prezzi raddoppiati
Nessun miglioramento sul fronte taxi, nonostante le mille nuove licenze che però – tra le lungaggini dovute ai possibili ricorsi e i controlli della Prefettura sugli idonei in graduatoria – non sono ancora operative. Nel frattempo, il Comune ha avallato la proposta dei sindacati di categoria di ridurre le corse del 30 per cento nei giorni clou delle festività natalizie con il risultato che già la sera del 24 dicembre c’è chi ha atteso inutilmente 90 minuti al telefono con il centralino per non trovare nemmeno un’auto bianca disponibile. A Capodanno è andata anche peggio con i taxi introvabili dopo la mezzanotte come denuncia Tony su X: «Se rimani a piedi il 31 dicembre non ti fa luce nessuno, neanche i taxi, Uber, niente! Roma ridotta come una cittadina di provincia, altro che terzo mondo…».
Le uniche a beneficiare dei disservizi sono state le società di Ncc, il servizio di noleggio con conducente, con tariffe doppie rispetto a un giorno qualunque: tra gli 80 e i 100 euro – differenza appesa alla tracciabilità della transazione o al pagamento in contanti – per un tragitto breve in città che in taxi non sarebbe costato più di 20-25 euro. E però, nonostante il salasso molti sono stati costretti a optare per questa soluzione lanciando il tam-tam sui social già alcuni giorni prima alla ricerca di altre persone con le quali condividere il percorso (alternativa più esosa ma con la stessa filosofia di Bla Bla Car) per ammortizzare la spesa: tra le tratte più richieste quella dal Circo Massimo, teatro del Concertone, per Ostia Lido e dalle zone periferiche verso il Centro.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link