Scoperta archeologica rivela sepolcreto preistorico a Grotta Bella

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Un Sepolcreto Preistorico Emerge Durante le Ricerche Speleologiche alla Grotta Bella

Recenti ricerche speleologiche hanno portato alla luce un sepolcreto preistorico nella Grotta Bella di Avigliano Umbro, Umbria.

La scoperta, svelata durante la LVIII Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, offre nuove prospettive sulla storia e l’uso di questa cavità naturale.

La Scoperta

Durante le esplorazioni condotte dal Gruppo Speleologico Todi, è stato individuato un sepolcreto nella “Sala dello Scheletro”, situata a 31 metri di profondità dall’ingresso della cavità.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

In un’area di circa 11 metri quadrati, sono stati rinvenuti i resti di almeno nove individui, tra cui cinque bambini e quattro adulti.

Le datazioni radiometriche collocano queste sepolture a metà del VI millennio a.C., suggerendo un uso prolungato del sito per scopi funerari.

Importanza Archeologica

La scoperta rappresenta un contributo significativo alla conoscenza della preistoria dell’Umbria.

La Grotta Bella, già nota per le sue caratteristiche speleo-archeologiche, si conferma un sito di grande interesse per gli studiosi.

Le ricerche hanno rivelato che la cavità è stata utilizzata in diverse epoche storiche, prima come dimora temporanea, poi come spazio funerario e infine come luogo sacro.

La Grotta Bella

La Grotta Bella, situata nel comune di Avigliano Umbro, è una cavità naturale che ha attirato l’attenzione degli archeologi per le sue peculiarità.

Le esplorazioni recenti hanno permesso di scoprire nuove sezioni della cavità, arricchendo il quadro delle conoscenze speleologiche e archeologiche della regione.

Ricerche Future

Le ricerche speleolo archeologiche non si fermano qui. Gli studiosi prevedono ulteriori esplorazioni per comprendere meglio le dinamiche storiche e culturali legate a questo sito.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

La collaborazione tra speleologi e archeologi continuerà a fornire dati preziosi per ricostruire la storia antica dell’Umbria.


Grotta Bella: Un Gioiello Speleo-Archeologico

La Grotta Bella, situata nel cuore dell’Umbria, è un sito di grande interesse speleo-archeologico.

Le recenti scoperte hanno messo in luce la complessità e la ricchezza storica di questa cavità naturale.

Le recenti Esplorazioni

La Grotta Bella è conosciuta da tempi immemori, esplorata a metà del secolo scorso dal Gruppo Speleologico CAI Perugia e dal GS Pipistrelli CAI Terni, sta vivendo una seconda fase di esplorazioni iniziate nel 2019, grazie al Centro “Enzo dei Medici” e al Gruppo Speleologico Todi.

Questi studi hanno permesso di documentare e analizzare le diverse fasi di utilizzo della caverna, che vanno dall’epoca preistorica fino ai tempi più recenti.

Scoperte Archeologiche

Tra le scoperte più rilevanti vi è il sepolcreto preistorico rinvenuto nella “Sala dello Scheletro”.

Questo ritrovamento ha fornito nuove informazioni sulle pratiche funerarie delle popolazioni antiche che abitavano la regione.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Le datazioni radiometriche hanno permesso di collocare le sepolture a metà del VI millennio a.C., confermando l’importanza del sito in epoca preistorica.

Importanza Culturale

La Grotta Bella non è solo un sito archeologico, ma anche un luogo di grande valore culturale.

Le sue caratteristiche naturali, come l’oscurità, l’umidità e il silenzio, hanno influenzato profondamente le pratiche rituali e le credenze delle popolazioni antiche.

La cavità è stata utilizzata come dimora temporanea, spazio funerario e luogo sacro, riflettendo l’evoluzione delle comunità umane nel corso dei millenni.

Prospettive Future

Le ricerche nella Grotta Bella continueranno nei prossimi anni, con l’obiettivo di approfondire la conoscenza delle dinamiche storiche e culturali legate a questo sito.

La collaborazione tra speleologi e archeologi sarà fondamentale per svelare ulteriori segreti nascosti nelle profondità della caverna.

Prestito personale

Delibera veloce

 


La scoperta del sepolcreto preistorico rappresenta un importante passo avanti nella comprensione della preistoria dell’Umbria.

Le ricerche future promettono di arricchire ulteriormente il quadro delle conoscenze su questo affascinante sito speleo-archeologico.

Fonti: https://www.academia.edu/96385496/The_Umbrian_cave_of_Grotta_Bella_The_diachronic_evolution_of_a_meeting_place

(1) Grotta Bella di Avigliano Umbro: Scoperto Sepolcreto … – Scintilena. https://www.scintilena.com/grotta-bella-di-avigliano-umbro-scoperto-sepolcreto-preistorico-in-profondita/11/02/.
(2) Esplorazioni a Frasassi: Congiunzione Grotta del Fiume – Grotta Bella …. https://www.scintilena.com/esplorazioni-a-frasassi-congiunzione-grotta-del-fiume-grotta-bella-favorisce-laccesso-degli-studiosi-alla-caverna-delle-meraviglie/04/19/.
(3) Alla scoperta di Grotta Bella: un gioiello speleo-archeologico in …. https://www.scintilena.com/alla-scoperta-di-grotta-bella-un-gioiello-speleo-archeologico-in-umbria/06/30/.


Post Views: 58




Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link