Erfo rileva il 51% della catena di palestre Fit and Go da Marco Campagnano. Operazione mista in contanti e azioni

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 




Ultim’ora news 1 gennaio ore 14

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Laboratorio Farmaceutico Erfo, pmi innovativa di Villafranca Tirrena (Messina), quotata su Egm e società benefit specializzata nel settore nutraceutico, ha sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione del 51% di Fit&Go Srl al valore di 4,1 milioni di euro. Si tratta di una società attiva dal 2015 nello sviluppo in franchising di fitness boutique (in tutto 105), nelle quali si offrono allenamenti tailor-made attraverso l’impiego di macchinari avanzati e il supporto di personale qualificato, per garantire ai clienti risultati in tempi ridotti. Il titolo Erfo, nel frattempo, è poco sopra i valori di inizio 2024 e conta quasi 12 milioni di capitalizzazione in borsa.

L’operazione prevede che Marco Campagnano, fondatore (attraverso la holding Campas85 Srl) di Fit and Go, ricopra il ruolo di amministratore delegato nel triennio 2025-2027 in un consiglio di amministrazione composto anche da Alessandro Cutè, che rivestirà il ruolo di presidente e Daniele Travisano, cfo e Investor relations manager di Erfo, al quale verranno conferite le deleghe all’amministrazione e al controllo di gestione.

Il cfo di Erfo, Daniele Travisano, spiega a milanofinanza.it che «abbiamo trovato il partner strategico per la crescita, che sa unire nutrizione e fitness in un unico polo aggregante dedicato al benessere e alla longevità. Insieme raggiungiamo ora 250 punti in Italia e all’estero moltiplicando i canali distributivi». Questa, aggiunge poi Travisano, «è la seconda operazione, la prima ci ha aiutato a crescere in Francia. e ora con Fit and Go cresceremo ancora all’estero, sia nella stessa Francia che in Belgio».

Alessandro Cutè, presidente e amministratore delegato di Erfo, sottilinea che ha società ha «individuato in Fit and Go un partner unico per mettere a sistema il nostro know-how nello sviluppo e nella produzione di integratori alimentari, a supporto di una rete che ha dimostrato di sapersi posizionare da leader nel settore dell’high tech fintness e del fast-fitness».  Grazie a questa operazione, Erfo potrà «vantare un portafoglio di tre diversi format sinergici (Diètnatural, BodySano e Fit and Go)».

I termini dell’operazione e l’acquisto del 49% residuo

L’operazione prevede al primo closing, l’acquisto da parte di Erfo del 51% del capitale di Fit and Go e all’interno di un periodo di tempo determinato dall’approvazione del bilancio del 31 dicembre 2027 di Fit and Go, l’acquisto da parte di Erfo del residuo 49% del capitale attraverso opzioni di acquisto e vendita in capo, rispettivamente, a Erfo e ai soci venditori.

Il 100% del capitale di Fit and Go è stato provvisoriamente valorizzato in 4,1 milioni di euro. Al closing del Primo Step, Erfo corrisponderà il 60% del corrispettivo, pari a 1.258.884 euro. La parte residua verrà corrisposta in seguito all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2024, in funzione dell’ebit e della posizione finanziaria netta registrata. Per il pagamento al Primo Step, Erfo potrà pagare mediante azioni proprie fino ad un massimo del 23,5% del corrispettivo stesso. Le azioni Erfo saranno valorizzate 1,32 euro ciascuna (alla data del 30 dicembre 2024, Erfo vale 1,26 euro). Le azioni eventualmente attribuite ai venditori saranno vincolate da un accordo di lockup di 24 mesi, con svincolo del 25% delle azioni complessivamente assegnate con cadenza semestrale.
Il corrispettivo in denaro verrà corrisposto da Erfo in parte con risorse proprie e, per la parte restante, facendo ricorso ad una linea a medio-lungo termine per un importo di 1,3 milioni di euro.

Per il Secondo Step, il capitale di Fit and Go sarà valorizzato tenendo in considerazione l’Eebit medio degli esercizi 2025, 2026 e 2027 e la posizione finanziaria netta registrata al 31 dicembre 2027. Per il pagamento del Secondo Step, Erfo potrà pagare con azioni proprie fino a un ammontare massimo pari al 30% del corrispettivo.

Gli advisor

Nell’ambito dell’operazione, Erfo è stata assistita da Advant Nctm in qualità di consulente legale, Bdo Italia come financial Due Diligence Advisor, Bdo Tax Srl in qualità di Tax Due Diligence Advisor, Bdo Law Sta Srl in qualità di Payroll Due Diligence Advisor. (riproduzione riservata)



Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link