Concorsi Ministero Esteri (MAECI) 2025 per 1500 assunzioni


Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) bandirà nuovi concorsi pubblici per numerose assunzioni di personale.

Il Piano triennale dei fabbisogni di personale per il triennio 2024, 2025, 2026 prevede l’ingresso di oltre 1500 unità di personale.

Il reclutamento avverrà anche tramite nuovi bandi di concorso per diplomati e laureati.

Vediamo nel dettaglio tutte le assunzioni previste e quali sono i nuovi concorsi del Ministero degli Esteri in arrivo, che rientrano nei prossimi bandi in uscita nel 2025.

CONCORSI MAECI PIANO TRIENNALE FABBISOGNO 2024 2025 2026

Via a nuove assunzioni al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con il Piano triennale dei fabbisogni personale (PTFP) 2024 – 2026. Il documento, consultabile in questa pagina, programma le assunzioni che l’ente effettuerà nell’arco del triennio.

Si tratta di inserimenti pianificati nell’ambito delle facoltà assunzionali previste dalla legislazione vigente o in aggiunta a queste ultime, grazie ad autorizzazioni ad assumere concesse tramite diverse disposizioni normative.

I posti eventualmente residuati dalla programmazione 2024 andranno ad aggiungersi, con ogni probabilità, a quelli programmati nel 2025.

Vediamo di seguito quali sono i posti di lavoro MAECI da coprire in base al Piano degli inserimenti.

I POSTI DA COPRIRE

Nel dettaglio, le assunzioni MAECI in programma per il triennio 2024, 2025, 2026 sono così distribuite:


  • 1386 assunzioni nel 2024, di cui
    98 Segretari di Legazione;
    14 Dirigenti;
    18 Funzionari Elevate Professionalità;
    875 Funzionari;
    381 Assistenti.

  • 152 assunzioni nel 2025, di cui
    35 Segretari di Legazione;
    17 Funzionari Elevate Professionalità;
    100 Assistenti.

  • 35 assunzioni di Segretari di Legazione nel 2026.

In totale si tratta di 1573 posti.

REQUISITI PER I CONCORSI

I nuovi assunti saranno inquadrati in base al nuovo sistema di classificazione professionale del personale introdotto dal CCNL 2019-2021 Comparto Funzioni Centrali. Pertanto, in base ai profili da assumere, il titolo di studio richiesto per l’accesso sarà il diploma o la laurea.

I candidati dovranno inoltre possedere i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, che potete consultare in questa pagina.

Per conoscere i requisiti specifici richiesti per ciascun profilo da assumere occorre attendere la pubblicazione del relativo bando di concorso.

Per reclutare le risorse da assumere saranno utilizzati sia nuovi concorsi pubblici che altri canali di reclutamento. Vediamoli tutti di seguito.

MODALITÀ DI RECLUTAMENTO

Le assunzioni saranno effettuate mediante diversi canali, quali nuovi concorsi pubblici, per titoli ed esami, e scorrimento di graduatorie.

Le nuove procedura concorsuali che saranno bandite saranno organizzate secondo il nuovo regolamento dei concorsi pubblici per l’accesso alle selezioni per le assunzioni nelle PA previsto dall’ultima riforma dei concorsi pubblici, che ha lo scopo di semplificare le procedure concorsuali per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione.

Potranno infatti prevedere una o più prove d’esame, che comprenderanno la prova di inglese e quella di informatica, secondo quanto stabilito dalla riforma.

In base a quanto previsto dal PTFP del Ministero, nel biennio 2025 – 2026 saranno banditi i seguenti concorsi MAECI:


CONCORSI 2025

  • concorso per 35 Segretari di Legazione;
  • concorso per 17 Funzionari EP;

CONCORSI 2026

  • concorso per 35 Segretari di Legazione.

Nel 2025 è atteso anche un concorso per 100 Assistenti (diplomati). A questi posti potranno aggiungersi quelli programmati nel 2024 e non espletati.

DOVE VEDERE I BANDI

I nuovi bandi di concorso MAECI saranno pubblicati sul portale web ministeriale, nella pagina dedicata ai concorsi Ministero degli Esteri.

I bandi saranno consultabili anche sulla piattaforma inPA, ossia il portale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione.

Dato che non è semplice monitorare l’uscita dei bandi, noi vi avviseremo non appena usciranno i concorsi e li segnaleremo in questa pagina, che viene costantemente aggiornata. Vi avviseremo anche tramite la nostra newsletter gratuita e il canale Telegram.

COSA STUDIARE E COME PREPARARSI

Per conoscere le materie d’esame occorre attendere la pubblicazione di ciascun bando di concorso.

Al momento, non sono ancora disponibili manuali specifici per prepararsi, dato che non sono ancora usciti i bandi. Nei prossimi mesi le case editrici specializzate pubblicheranno i manuali specifici per i nuovi concorsi Ministero dell’interno.

Metteremo a vostra disposizione i migliori manuali in commercio non appena disponibili e li segnaleremo in questa pagina, sulla nostra newsletter e nel Gruppo Telegram dedicato ai concorsi MAECI.

GRUPPO TELEGRAM PER CONSIGLI E INFORMAZIONI

Per aiutarvi a restare aggiornati sui concorsi MAECI 2025 abbiamo creato questo Gruppo Telegram, utile per confrontarsi con altri candidati che hanno partecipato ai concorsi del Ministero degli Esteri o che sono interessati a partecipare ai prossimi concorsi MAECI.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Per conoscere tutti i concorsi attivi per lavorare nella Pubblica Amministrazione potete visitare la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici aperti, mentre se volete scoprire i nuovi concorsi in arrivo potete consultare la nostra sezione dedicata ai prossimi bandi in uscita.

Vi invitiamo a scoprire anche i migliori concorsi pubblici aperti con più posti, e i concorsi per diplomati e i concorsi per laureati attivi in Italia.

Vi consigliamo inoltre di leggere le nostre guide sui concorsi, con tutte le novità e gli approfondimenti sui requisiti di accesso all’impiego pubblico, le modalità di partecipazione ai bandi, come prepararsi per affrontare i concorsi, come funzionano le prove d’esame e ogni altra informazione utile per partecipare ad un concorso pubblico e lavorare nel pubblico impiego.

Seguiteci per restare informati e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram, per avere le notizie in anteprima, e seguite la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui”. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.


Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su “segui”.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link